NOVA SPERANSA

NOVA SPERANSA DE VITA Gò rivisto el sołe finalmente. Gò basà ea tera Me sentivo un gnente. Gero mojo bronbà Pien de fredo e afamà. Un amigo me tirava ‘na man N’altro me dava za del pan. Tuti do me gaveva ‘iutà Grassie a łori me so salvà. Speravo trovare pietà Gò trovà...

leggi tutto

Assemblea Ordinaria dei Soci 19 aprile 2012

ASEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 19 aprile 2012 Ci siamo ritrovati in gran numero nella sala auditorio del Pontello per l’Assemblea dei Soci di Agorà. E’ sempre un gran piacere salutare chi, per impegni diversi in seno all’Associazione, non si incontra spesso! Ci ha...

leggi tutto

Un Bisnonno

Cari Ragazzi e Ragazze, come vedete ho intitolato l'articolo come bisnonno, ho raggiunto l'età di 82 anni e sono particolarmente emozionato perchè  dal 16 Aprile è nata Sofia la terza pronipote, i primi 2 hanno rispettivamente 10 e 6 anni. Scrivo questo articolo per...

leggi tutto

I NONNI GIOCANO

I NONNI GIOCANO Una giornata al corso dei “Nonni del cuore” per imparare a costruire i giocattoli con cui far giocare i bambini, non crediate che sia una cosa di poco conto!  Ci vuole inventiva, talento, manualità, fantasia e…voglia di giocare. Abbiamo avuto una...

leggi tutto

Al via la Settimana della cultura

Si inaugura oggi la 14esima settimana della cultura, che porterà alla scoperta dei luoghi culturali delle città venete. Sette giorni di arte gratuita, con musei e siti culturali aperti in tutto il Veneto, a partire da sabato 14  fino a domenica 22 aprile. L'elenco di...

leggi tutto

Una bella sorpresa

A  Pasqua è venuta trovarci mia figlia ed il  suo ragazzo, tra l'altro sono ancora qui in Italia,  percui ho aperto il pc molto raramente. Ieri sera ho aperto il Blog per la prima volta da molti giorni e ......... ho trovato una bella sorpresa !!!!! Tutti questi...

leggi tutto

I NONNI SONO LENTI

Cari ragazzi ho apprezzato molto il vostro entusiasmo nello scrivere i vostri articoli, che ho letto attentamente, nei vostri commenti chiedete le nostre esperienze, a questo proposito vi chiedo di avere un po di pazienza, ci stiamo organizzando per istruire i nonni...

leggi tutto

Quando avevo 13 anni

Rispondo a tutti quei ragazzi che in questi giorni ci raccontano dei loro giochi nel Blog di Agorà. Nel 1960 sono emigrato con mio Padre e mia Madre in Australia, In questo paese i giochi erano diversi che qui in Italia. Se  ricordo bene, si giocava con le  palline di...

leggi tutto

Computer/ morto il padre del Commodore 64

Jack Tramiel Anni '80 suo nome era citato come ora si parla di Steve Jobs Roma, 10 apr. (TMNews) - Jack Tramiel, uno dei pionieri dell'industria dei personal computer, padre del famoso Commodore 64, è morto domenica scorsa negli Stati Uniti, all'età di 83 anni....

leggi tutto
  • From paolo on VECCHIE CARTOLLINE DI PADOVA

    Bel lavoro di ricerca !!!
    Molto interessante

  • From danilo solda on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    Caro Vitaliano, hai visto che colpo ha fatto il tuo articolo, stimolando anche le congratulazioni dalla dott.sa Alessandra Bocchio Chiavetto, che ci onora di un suo commento, a dimostrare che il nostro Blog è letto e commentato non solo dai nostri soci come da tempo la redazione si augura.

  • From abc.psy on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    Carissimo Vitaliano,
    piacevolissimo articolo!!! Senza dubbio mi fa piacere che la giornata non sia solo impegnativa ma anche piacevole!!
    Assicuro i lettori che non “ho commissionato” così tanto entursiasmo che è del tutto spontaneo e per il quale sono lusingata! Senza dubbio un’ottima presentazione anche per i futuri corsisti!!!
    grazie di cuore

  • From giancarla milan on CRONACA DI UN PICCOLO EMIGRANTE.

    Paolo e Donato tenetevi pronti. Le vostre storie vanno orgogliosamente raccontate ai ragazzi d’oggi e anche a chi, come me, ha avuto la fortuna di vivere un’infanzia senza difficoltà.
    Grazie per il sano contributo che date al nostro blog, a differenza di tante stupidità che alimentano spesso la rete informatica.
    Giancarla

  • From danilo solda on CRONACA DI UN PICCOLO EMIGRANTE.

    Vedo con molto piacere che il blog si può animare, inserendo articoli scritti, come dire senza pretese di autentici autori, ma descrivendo le proprie emozioni sia attuali che altre vissute in gioventù, che senza ombra di dubbio descrivono come si è formata la propria personalità.
    Mi auguro che chi legge i nostri articoli specialmente i soci di Agorà, sia motivo di stimolo per cimentarsi a scrivere qualche cosa senza timore di essere criticati.
    Penso che sia anche un veicolo di comunicazione per conoscerci e stimarsi reciprocamente, stimolando di riflesso una più profonda amicizia tra di noi

  • From Vitaliano Spiezia on CRONACA DI UN PICCOLO EMIGRANTE.

    Caro Paolo
    il tuo racconto, come dici tu, è scritto si in maniera semplice comunque, a mio avviso, ciò non toglie che risulti molto interessante, avvincente ed anche, a tratti commovente.
    Io da ragazzino, ed i miei genitori e fratelli, non abbiamo dovuto affrontare le peripezie tue e dei tuoi cari ma ho potuto trascorrere degli anni forse più sereni e felici dei tuoi, seppure nelle condizioni decorose ma modeste in cui economicamente ci trovavamo. Credo però che le esperienze da te vissute, a volte tristi ed anche dolorose, ma positive perché sicuramente tempranti, abbiano avuto molta influenza nel forgiare quel carattere forte e volitivo di cui sei dotato e nel renderti così generoso tanto da vederti sempre in prima linea nell’aiutare gli altri sia nelle piccole cose, (vedi utilizzo del PC), sia in quelle molto più importanti (vedi servizio nella Croce Verde ed altro).
    E’ per questo, caro Paolo, che ho imparato a stimarti fin dal nostro primo incontro, al corso di “terza età protagonista” nel settembre del 2013. Vitaliano Spiezia
    P.S. Belle e significative le foto con le quali hai arricchito il racconto.

  • From Paolo Brolati on ALBA SUL MARE

    Bellissima poesia, il titolo mi ricorda una vecchia canzone di Claudio Villa del 1951 che era proprio “Alba sul mar”

  • From donato on Primo giorno al BLOG

    E BRAVO MARIO FINALMENTE