A conclusione del nostro primo laboratorio

Cari nonni, cari ragazzi, quanto mi piace, la sera, collegarmi e vedere l’evolvere di questo blog, delle vostre narrazioni, dei vostri rapporti e dialoghi! Mi trovo alla LUA, la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR) ed ho descritto con grande...

leggi tutto

NEWS Imu al via: tutte le regole

26 aprile 2012 Da :   ALTROCONSUMO Aliquote, calcoli, scadenze: ecco quello che c'è da sapere sull'Imu, la cui prima rata andrà versata entro il 18 giugno. Con un ritardo inaccettabile il Governo ha varato il decreto con le indicazioni operative, complicando ancora di...

leggi tutto

Guardando il Mondo

            Dal Sydney Morning Herald Questo alberino originale è stato pubblicato su Mashabl Non sarebbe stupefacente sedersi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, guardando il passaggio dei continenti della terra e degli...

leggi tutto

I nostri amici fedeli

Come dicevo sul commento, anch'io ho un cane come molti di voi, penso che una compagnia amichevole cosi, non  si possa trovare da nessun'altra parte, questa settimana addirittura ne abbiamo due, perche la padroncina del 'altro cagnolino, ha avuto una bambina e per...

leggi tutto

Il bisnonno ringrazia

Cari  ragazzi e nonni, non pensavo che il mio articolo provocasse tanto interesse da parte vostra, tutti i vostri commenti mi hanno commosso perchè vi sento partecipi alla mia gioia di essere bisnonno. L' esperienza che stiamo vivendo mi ha fatto riflettere su...

leggi tutto

Quando avevo 8 anni

Dunque , dovete sapere che di giochi c'è n'erano abbastanza ma uno curioso, che mi è rimasto in mente e a cui avrei voluto poter giocare, era un gioco creativo. Dovete sapere che con dei prodotti che si compravano, non ricordo se in edicola dove si potevano comprare...

leggi tutto

Creare, giocando

Dal diario di Elena 16/01/12 Oggi siamo stati al Museo del giocattolo, dentro una casa di riposo per gli anziani “Civitas vitae". Le persone che ci hanno seguito si chiamavano "nonni del cuore", ci trattavano proprio come se fossimo i loro nipoti. Avevo l'aspettativa...

leggi tutto

Giocare a Venezia

Salve ragazzi della Don Milani! ma quanti siete ! Ho cercato di leggere tutti i vostri articoli ed i vostri commenti, ma, probabilmente qualcuno me ne è scappato. Avrei voluto rispondervi ad uno ad uno ma mi è risultato praticamente impossibile,  anche perchè, essendo...

leggi tutto

Un nonno lento scrive

Carissimi ragazzi e ragazze La vostra gentile professoressa Barbara Baschiera e soprattutto le vostre lettere mi hanno fatto rivivere i tempi in cui giocavo con i mie amici. Abitavo in un quartiere popolare di Milano con grandi caseggiati e molto spazio libero dove...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Regata Storica di Venezia

    Caro Paolo, il mio parere non cambia comunque. Ribadisco che il tuo lavoro mi è piaciuto moltissimo ed è servito a chiarirmi anche le idee e la conoscenza di un avvenimento speciale,quale è la Regata Storica.

  • From Elisa Antonelli on MOMENTI AD AMATRICE CHE NON SI DIMENTICANO

    Dev’essere stata un’esperienza traumatizzante, sei stata veramente brava tornarci. Ammiro la voglia e la tenacia di tutti voi nel voler ricostruire e riportare la vita alla normalità. Questo è amore vero per madre terra.
    Complimenti!!!

  • From Elisa on Vorrei dire ai miei nipoti ed ai giovani

    Carissimo, semplicemente non ho il pudore di esporre quello che penso o quello che sento. Chissà quanti tesori hanno dentro le persone che frequentiamo, solo che le tengono dentro di se.
    Grazie mille!!!

  • From danilo solda on Vorrei dire ai miei nipoti ed ai giovani

    Elisa sei una miniera di idee complimenti, spero che qualche altro si
    unisca e pubblichi qualche pensiero, avvenimento o magari testimonianze di luoghi visitati durante le Vacanze

  • From Vitaliano Spiezia on Il ricordo di Paola, giovane nonna del cuore

    Altra splendida persona che purtroppo non ho avuto l’occasione ed il piacere di conoscere!

  • From Vitaliano Spiezia on Regata Storica di Venezia

    Ottimo servizio fotografico! per uno come me, veneto ma che, non mi vergogno a dirlo,conosce l’esistenza della “Regata storica” solo per averne tante volte sentito parlare ma che purtroppo non l’ha mai vissuta in prima persona, questo lavoro di Paolo me lo terrò caro e me lo gusterò ogni volta che avrò il desiderio di vedere qualche cosa di veramente bello!

    • From paolo on Regata Storica di Venezia

      Grazie dei complimenti, caro Vitaliano, ma le foto non sono mie, le ho trovate su internet dove se ne possono trovate a bizzeffe,
      In effetti assistere alla Regata non è semplice.
      Io da ragazzo la ho vista qualche volta dalla barca, che sarebbe la soluzione tradizionale, anche perchè si è in compagnia e ci si organizza con i . . . ‘generi di conforto’ liquidi e solidi. Da adulto la ho vista un paio di volte con mia moglie, dai balconi di qualche palazzo con affaccio sul Canal Grande, e questa è senz’altro la soluzione più comoda, anche perchè ci si può muovere e sgranchire le gambe nei molti e lunghi tempi morti ed inoltre c’è sempre un buffet.
      Per chi viene da fuori e non è organizzato come sopra è un problema perchè assistere dalle rive non è facile, i posti in prima fila sono occupati dai residenti che già dalla mattinata occupano i posti con le sedie e i tavoli e da dietro si vede poco.

  • From Antonelli Elisa on 1) Nonni e Nipoti = 2) Esiste l'amicizia tra maschio e femmina?

    Caro Ivan, mi piace molto la frase con la quale concludi il tuo commento la condivido e vorrei anche aggiungere che gli amici sono quelle belle persone che ti accettano cosi, come sei, con i tuoi pregi ed i tuoi difetti.

    Nella mia esperienza, c’è stata un’eccezione: uno dei miei amici, vedendo che alcune mie mancanze mi portavano a delle sofferenze, con gentilezza ed affetto me ne ha reso cosciente, ed io ho avuto così la forza di correggermi.

  • From giancarla milan on Nonni italiani (continuazione)

    E poi nonni non lamentatevi se avete mal di schiena! Molto divertente il galoppo dell’instancabile nipotino alle prese con un cavallo quotato in Agorà “vice presidente”…
    Giancarla