A conclusione del nostro primo laboratorio

Cari nonni, cari ragazzi, quanto mi piace, la sera, collegarmi e vedere l’evolvere di questo blog, delle vostre narrazioni, dei vostri rapporti e dialoghi! Mi trovo alla LUA, la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR) ed ho descritto con grande...

leggi tutto

NEWS Imu al via: tutte le regole

26 aprile 2012 Da :   ALTROCONSUMO Aliquote, calcoli, scadenze: ecco quello che c'è da sapere sull'Imu, la cui prima rata andrà versata entro il 18 giugno. Con un ritardo inaccettabile il Governo ha varato il decreto con le indicazioni operative, complicando ancora di...

leggi tutto

Guardando il Mondo

            Dal Sydney Morning Herald Questo alberino originale è stato pubblicato su Mashabl Non sarebbe stupefacente sedersi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, guardando il passaggio dei continenti della terra e degli...

leggi tutto

I nostri amici fedeli

Come dicevo sul commento, anch'io ho un cane come molti di voi, penso che una compagnia amichevole cosi, non  si possa trovare da nessun'altra parte, questa settimana addirittura ne abbiamo due, perche la padroncina del 'altro cagnolino, ha avuto una bambina e per...

leggi tutto

Il bisnonno ringrazia

Cari  ragazzi e nonni, non pensavo che il mio articolo provocasse tanto interesse da parte vostra, tutti i vostri commenti mi hanno commosso perchè vi sento partecipi alla mia gioia di essere bisnonno. L' esperienza che stiamo vivendo mi ha fatto riflettere su...

leggi tutto

Quando avevo 8 anni

Dunque , dovete sapere che di giochi c'è n'erano abbastanza ma uno curioso, che mi è rimasto in mente e a cui avrei voluto poter giocare, era un gioco creativo. Dovete sapere che con dei prodotti che si compravano, non ricordo se in edicola dove si potevano comprare...

leggi tutto

Creare, giocando

Dal diario di Elena 16/01/12 Oggi siamo stati al Museo del giocattolo, dentro una casa di riposo per gli anziani “Civitas vitae". Le persone che ci hanno seguito si chiamavano "nonni del cuore", ci trattavano proprio come se fossimo i loro nipoti. Avevo l'aspettativa...

leggi tutto

Giocare a Venezia

Salve ragazzi della Don Milani! ma quanti siete ! Ho cercato di leggere tutti i vostri articoli ed i vostri commenti, ma, probabilmente qualcuno me ne è scappato. Avrei voluto rispondervi ad uno ad uno ma mi è risultato praticamente impossibile,  anche perchè, essendo...

leggi tutto

Un nonno lento scrive

Carissimi ragazzi e ragazze La vostra gentile professoressa Barbara Baschiera e soprattutto le vostre lettere mi hanno fatto rivivere i tempi in cui giocavo con i mie amici. Abitavo in un quartiere popolare di Milano con grandi caseggiati e molto spazio libero dove...

leggi tutto

NOVA SPERANSA

NOVA SPERANSA DE VITA Gò rivisto el sołe finalmente. Gò basà ea tera Me sentivo un gnente. Gero mojo bronbà Pien de fredo e afamà. Un amigo me tirava ‘na man N’altro me dava za del pan. Tuti do me gaveva ‘iutà Grassie a łori me so salvà. Speravo trovare pietà Gò trovà...

leggi tutto
  • From telladem on Festeggiamenti per l'Immacolata Concezione, 7-8 dicembre 2008

    Bella ed emozionante anche la Mostra artistica…gli educatori riescono sempre a stimolare gli ospiti nelle risorse che hanno….complimenti

  • From donato on Festeggiamenti per l'Immacolata Concezione, 7-8 dicembre 2008

    Ho assistito al concerto in compagnia di amici e conoscenti ritrovati proprio in questa occasione , una creazione musicale interessante e anche con momenti di commozione sia di qualche brano ma specialmente in due momenti cruciali quando la cantante dopo l’Ave Maria , su musiche di Verdi e scritta da Dante si è inginocchiata davanti alla madonnina e ha deposto un bouchet, in segno di ringraziamento . di rose bianche, ma il massimo e stato quando una signora di 103 anni ha consegnato a sua volta alla cantante un mazzo di fiori

  • From donato on Quei bambini dai capelli bianchi

    Precisando che non sono ancora nonno ma che sicuramente potrò diventarlo ,prevedo già che molte soddisfazioni saranno pronte anche per me .
    Colgo l’occasione per dire che quelli che sono nonni dovrebbero dare qualche indicazione ai non ….ma futuri nonni nel da farsi per avere queste soddisfazioni coi nipotini .Ringrazio e attendo qualche vostro commento , sperando per il futuro di comportarmi nel migliore dei modi nei confronti di tutti ……belli e brutti.

  • From donato on La parola all'esperto

    Dear doctor , it is usefull to know that you are one of the most experts regarding the long age problems that most of us will encounter in our future , so sooner or later we will meet , hoping that this first meeting will reassure us , knowing that we are in expert hands when these will be needed.

  • From donato on Che cos'è un blog?

    spero di riuscire ad capire e fare un mio blog per i miei amici vicini e lontani .

  • From telladem on La parola all'esperto

    Caro Dottore, la ringraziamo di cuore per l’entusiasmo che le ha permesso di collaborare con la nostra associazione…le soddisfazioni arriveranno presto

  • From telladem on Che cos'è un blog?

    Molto importante conoscere che cosìè un blog…per capire di più a cosa serve

  • From danilo solda on La parola all'esperto; il testamento biologico

    L’Argomento proposto dal Dott. Fusaro è molto importante e dibattuto, a mio parere i contenuti sono difficili da commentare e le esperienze personali possono essere difficili da esternare, considerando che ognuno di noi può aver vissuto momenti difficili nell’ambito famigliare, per mia esperienza personale posso dire che la cosa più giusta lasciare che il corso della vita segua il più possibile il suo persorso naturale dopo aver praticato con il giusto equilibrio le terapie che la scienza medica ci mette a disposizione