A conclusione del nostro primo laboratorio

Cari nonni, cari ragazzi, quanto mi piace, la sera, collegarmi e vedere l’evolvere di questo blog, delle vostre narrazioni, dei vostri rapporti e dialoghi! Mi trovo alla LUA, la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR) ed ho descritto con grande...

leggi tutto

NEWS Imu al via: tutte le regole

26 aprile 2012 Da :   ALTROCONSUMO Aliquote, calcoli, scadenze: ecco quello che c'è da sapere sull'Imu, la cui prima rata andrà versata entro il 18 giugno. Con un ritardo inaccettabile il Governo ha varato il decreto con le indicazioni operative, complicando ancora di...

leggi tutto

Guardando il Mondo

            Dal Sydney Morning Herald Questo alberino originale è stato pubblicato su Mashabl Non sarebbe stupefacente sedersi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, guardando il passaggio dei continenti della terra e degli...

leggi tutto

I nostri amici fedeli

Come dicevo sul commento, anch'io ho un cane come molti di voi, penso che una compagnia amichevole cosi, non  si possa trovare da nessun'altra parte, questa settimana addirittura ne abbiamo due, perche la padroncina del 'altro cagnolino, ha avuto una bambina e per...

leggi tutto

Il bisnonno ringrazia

Cari  ragazzi e nonni, non pensavo che il mio articolo provocasse tanto interesse da parte vostra, tutti i vostri commenti mi hanno commosso perchè vi sento partecipi alla mia gioia di essere bisnonno. L' esperienza che stiamo vivendo mi ha fatto riflettere su...

leggi tutto

Quando avevo 8 anni

Dunque , dovete sapere che di giochi c'è n'erano abbastanza ma uno curioso, che mi è rimasto in mente e a cui avrei voluto poter giocare, era un gioco creativo. Dovete sapere che con dei prodotti che si compravano, non ricordo se in edicola dove si potevano comprare...

leggi tutto

Creare, giocando

Dal diario di Elena 16/01/12 Oggi siamo stati al Museo del giocattolo, dentro una casa di riposo per gli anziani “Civitas vitae". Le persone che ci hanno seguito si chiamavano "nonni del cuore", ci trattavano proprio come se fossimo i loro nipoti. Avevo l'aspettativa...

leggi tutto

Giocare a Venezia

Salve ragazzi della Don Milani! ma quanti siete ! Ho cercato di leggere tutti i vostri articoli ed i vostri commenti, ma, probabilmente qualcuno me ne è scappato. Avrei voluto rispondervi ad uno ad uno ma mi è risultato praticamente impossibile,  anche perchè, essendo...

leggi tutto

Un nonno lento scrive

Carissimi ragazzi e ragazze La vostra gentile professoressa Barbara Baschiera e soprattutto le vostre lettere mi hanno fatto rivivere i tempi in cui giocavo con i mie amici. Abitavo in un quartiere popolare di Milano con grandi caseggiati e molto spazio libero dove...

leggi tutto
  • From danilo solda on ALLAGAMENTI ZONE BRISBANE AUSTRALIA

    Per chi naviga e consulta questa proposta, aiuta a destreggiarsi nel consultare le mappe viste via satellite. Si possono vedere cose e luoghi suggestivi rimando a casa.

  • From danilo solda on Martin Luther King Jr

    Come sempre quando Giancarla scrive i suoi commenti, sono sempre molto incisivi, perchè riesce a coinvolgere nell’argomento, gli scopi nel ritrovarsi in Agorà come soci attivi e propositivi. Che ne pensate? sarebbe bello leggere qualche altro commento

  • From giancarla milan on Gli anziani che camminano veloci hanno una vita più lunga

    Ciao Maria Grazia è una gioia rivederti! Abbiamo bisogno di te in Agorà. In febbraio ricominciamo i corsi di computer e tu non devi mancare. E poi fra poco è primavera…! Pensa a quanti fiori aspettano il tuo magico scatto….

  • From giancarla milan on Martin Luther King Jr

    E’ molto bello che la lezione d’inglese trovi continuità nel nostro blog, supportata da ricerche ed informazioni da parte dei corsisti. Significa che si è capito che la finalità dei nostri incontri non è solo imparare la lingua straniera. Stare allegramente insieme, discutere animatamente sull’argomento del giorno, offrire le proprie conoscenze agli altri, esporre le proprie opinioni, essere simpaticamente un po’ indisciplinati ….questo è il fantastico, questo è il nostro scopo. Ci ritroviamo tutti in questa movimentata piazza (agorà per l’appunto), per confrontarci, per raccontarci, per aiutarci, per parlare anche di Martin Luther King, del suo sogno….. ed ogni volta ci dispiace andarcene…..

  • From danilo solda on Gli anziani che camminano veloci hanno una vita più lunga

    Vedo Maria Grazia che incominci a essere presente nel Blog. Speriamo presto di rivederti al Lunedì, abbiamo ripreso l’approfondimento all’uso del Blog al pomeriggio

  • From lucianaceron on Martin Luther King Jr

    Grazie Donato, sempre veloce e attento a dare ulteriori informazioni sui temi svolti,
    grazie ancora a presto.

  • From Bianca on dal "CALENDARIO VENETO"

    Divertente ,,,e anche utile, spero, se lo metterò in pratica.
    Grazie

  • From giancarla milan on Auguri!!!

    Cara Luciana, non è mai troppo tardi! Anzi è piacevole ritrovarci nel nostro blog dopo
    un lungo periodo di assenza. Auguri anche a te per l’anno nuovo!