A conclusione del nostro primo laboratorio

Cari nonni, cari ragazzi, quanto mi piace, la sera, collegarmi e vedere l’evolvere di questo blog, delle vostre narrazioni, dei vostri rapporti e dialoghi! Mi trovo alla LUA, la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR) ed ho descritto con grande...

leggi tutto

NEWS Imu al via: tutte le regole

26 aprile 2012 Da :   ALTROCONSUMO Aliquote, calcoli, scadenze: ecco quello che c'è da sapere sull'Imu, la cui prima rata andrà versata entro il 18 giugno. Con un ritardo inaccettabile il Governo ha varato il decreto con le indicazioni operative, complicando ancora di...

leggi tutto

Guardando il Mondo

            Dal Sydney Morning Herald Questo alberino originale è stato pubblicato su Mashabl Non sarebbe stupefacente sedersi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, guardando il passaggio dei continenti della terra e degli...

leggi tutto

I nostri amici fedeli

Come dicevo sul commento, anch'io ho un cane come molti di voi, penso che una compagnia amichevole cosi, non  si possa trovare da nessun'altra parte, questa settimana addirittura ne abbiamo due, perche la padroncina del 'altro cagnolino, ha avuto una bambina e per...

leggi tutto

Il bisnonno ringrazia

Cari  ragazzi e nonni, non pensavo che il mio articolo provocasse tanto interesse da parte vostra, tutti i vostri commenti mi hanno commosso perchè vi sento partecipi alla mia gioia di essere bisnonno. L' esperienza che stiamo vivendo mi ha fatto riflettere su...

leggi tutto

Quando avevo 8 anni

Dunque , dovete sapere che di giochi c'è n'erano abbastanza ma uno curioso, che mi è rimasto in mente e a cui avrei voluto poter giocare, era un gioco creativo. Dovete sapere che con dei prodotti che si compravano, non ricordo se in edicola dove si potevano comprare...

leggi tutto

Creare, giocando

Dal diario di Elena 16/01/12 Oggi siamo stati al Museo del giocattolo, dentro una casa di riposo per gli anziani “Civitas vitae". Le persone che ci hanno seguito si chiamavano "nonni del cuore", ci trattavano proprio come se fossimo i loro nipoti. Avevo l'aspettativa...

leggi tutto

Giocare a Venezia

Salve ragazzi della Don Milani! ma quanti siete ! Ho cercato di leggere tutti i vostri articoli ed i vostri commenti, ma, probabilmente qualcuno me ne è scappato. Avrei voluto rispondervi ad uno ad uno ma mi è risultato praticamente impossibile,  anche perchè, essendo...

leggi tutto

Un nonno lento scrive

Carissimi ragazzi e ragazze La vostra gentile professoressa Barbara Baschiera e soprattutto le vostre lettere mi hanno fatto rivivere i tempi in cui giocavo con i mie amici. Abitavo in un quartiere popolare di Milano con grandi caseggiati e molto spazio libero dove...

leggi tutto
  • From giancarla milan on GIOCHIAMO!! NONNI E BAMBINI (SI) INSEGNANO A GIOCARE

    Il treno dei nostri sogni… tutti i bambini ne volevano uno. Anch’io ho giocato molto con quello di mio fratello e insieme facevamo dei viaggi fantastici. Dei veri grandi viaggi, in nave e in aereo, ci aspettavano poi da grandi, ma non era più la stessa cosa. Nessuna meta e nessun luogo era così bello come quello che avevamo visto nei nostri viaggi da bambini.
    Complimenti Giovanni per il tuo scritto che merita senz’altro il premio letterario che riceverai domenica.

  • From giancarla milan on AMORE E GIOCO

    Caro Rino anche con un semplice pallone ai piedi sai essere un saggio poeta educatore. Mi piace molto quando definisci il tuo avversario non un nemico da eliminare ma una persona con idee diverse, da rispettare…

  • From donato on Resoconto Progetto Educazione Stradale

    Pronti e preparati per superare i futuri records , aiutando i ragazzi nel diffondere l’educazione stradale per il bene di tutti .

  • From paolo on Riprende l'assistenza scolastica

    Un’ulteriore dimostrazione delle varie sfaccettature di Agorà.
    Ma, anche, un altro aspetto del ‘multiforme ingegno’ e della ‘carica vitale’ della nostra PREDISENTA !!

  • From paolo on Essere nonni

    Grazie Giancarla, con poche parole hai sintetizzato perfettamente, e meglio di me, i miei sentimenti.

    Approfitto dell’occasione per farti i complimenti per come scrivi.
    Non solo sai scrivere, cosa non prorpio comune, ma scrivi bene in modo semplice, chiaro e, sotrattutto, coinvolgente !!

  • From giancarla milan on Essere nonni

    Ricordo il giorno in cui mi avevi confidato con dolce emozione di diventare nonno e la luminosità dei tuoi occhi. La tua bambina era “cresciuta” e stava diventando mamma. Quando poi ho iniziato a vederti passeggiare con il bimbo in carrozzina accanto a tua figlia, ho capito che anche tu stavi crescendo. In te non c’era solo una grande emozione ma anche un atteggiamento di protezione verso quelle due giovani vite inserite in un altro “stato di famiglia” che non era più il tuo, ma che tu avresti vegliato sempre da lontano, con discrezione e amore.

  • From lucianaceron on Il laboratorio creativo di Agorà

    Grazie, presidente per i suoi elogi, ma come non accontentare questa tua nipotina bellissima, che dimostra di gradire,le nostre cosine con entusiasmo. In brodo di giuggiole siamo andate, è un piacere averla intorno,grazie,un augurio a Sara per la scuola,Luciana

  • From danilo solda on Il piccolo pittore

    Giancarla, sei prima di tutto grande, grande, grande, poi sai trasmettere serenità e gioia di vivere. Nel silenzio ci ricordi quanto amavi il tuo Alberto e non manchi di ricordarlo in modo discreto nel tuo grande amore, riversando tutta la tua amorevole attenzione ai figli che prematuramente a lasciato.
    Un caldo e affettuoso abbraccio da tutti noi.