L’Amicizia con i ‘nonni’

Ciao ragazzi/e, anzi dovrei dire ragazze dato che sono più numerose le femmine che scrivono. Finora abbiamo parlato degli amici più o meno importanti che avete ed abbiamo incontrato in vita nostra, e va benissimo così Ora voi siete giovani ed avete tutta la vita...

leggi tutto

Amici con la ‘A’

Gli amici con la A maiuscola che ho avuto in vita mia si possono contare sulle dita di una mano. Però vi voglio (parlare) scrivere di un paio. Con Stefano ci siamo conosciuti in ...... prima elemenare dalle suore! Non abbiamo legato molto anche perchè noi bambini a...

leggi tutto

il mio amico

Io da piccolo avevo un amico di nome Paolino, era bello aveva sei anni e io ne avevo otto, giocavamo sempre assieme  a pallone o a nascondino il suo carattere era buono e gentile, sua mamma mi offriva sempre da bere ed da mangiare, una volta ho dormito a casa sua, la...

leggi tutto

L’amicizia è l’aiuto!

Per me l'amicizia è un valore molto importante nella vita. Un amico ti da una mano, ti aiuta, ti da gioia e divertimento; con l'amico ci si confessa segreti importanti, inconfessabili e a volte pure sentimentali, quando sei in difficoltà ci si aiuta a vicenda senza...

leggi tutto

Vuoti a rendere

In occasione del ventennale del Civitas Vitae e dell'anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà intergenerazionale, AGORA', IL COMITATO OSPITI E FAMIGLIARI e il VADA hanno presentato il film "VUOTI A RENDERE" all'Auditorium Pontello.  La proiezione è...

leggi tutto

Un’esperienza ‘travolgente’

Carissimi ragazzi/e della Milani, ci ho pensato un pò,  ma penso che che questa immagine possa rendere l'idea della vostra irruzione nel nostro Blog. Un'onda del mare che porta dei ragazzi e della ragazze e che quasi ci travolge lasciandoci,  a volte,  senza fiato e...

leggi tutto

Il blog: incontro intergenerazionale

          Cari ragazzi di "autobiografiamo", ecco la mia foto con la mia nipotina di 4 anni, Sara. Le ho letto i vostri articoli e spiegato i vostri giochi.  E' stata entusiasta e vi ha già scritto un commento....che penso vi arriverà fra...

leggi tutto

Aggettivi e immagini

Bravissima Prof. come dicono i ragazzi di oggi. Dalla mia mente sono emersi d'impeto questi Aggettivi: Sorprendente per i risultati conseguiti Aggregante per le generazioni in gioco Stimolante per il futuro L'immagine che ho selezionato, la commento con queste...

leggi tutto
  • From Elsa Ceron on "TI AUGURO TEMPO " Scritto da Milvia Marocco

    Cara Milvia grazie per questa bellissima poesia,spero ci farai conoscere anche le altre poesie quando Barbara gentilmente te le invierà.Me la sono riletta due o tre volte e mi ha fatto riflettere molto.Grazie ancora e ti invio i miei più affettuosi saluti.Elsa

  • From Elsa Ceron on Passeggiata con meta Canottieri Padova

    Bellissima iniziativa! Complimenti a tutti i podisti! Elsa Ceron

  • From Vitaliano Spiezia on Giovanni Scalone e la sua Sicilia al Nazareth

    Carissimi amici Giovanni (Scalone e Fortunato) martedì 15 u.s. anch’io ero presente al Nazareth, con alcuni soci di Agorà per assistere alla bella rappresentazione che avete magistralmente presentata delle magnifiche isole Eolie, in una sala completamente riempita dagli ospiti di quella istituzione, attenti, interessati, rapiti e felici di aver potuto ammirare, in quel pomeriggio diverso dagli altri, tanta bellezza.
    Grazie perciò cari colleghi ed un incoraggiamento ad organizzarne altri di momenti come questo; ne siete sicuramente all’altezza e fareste felici tante altre persone, in particolare quelle impossibilitate a visitare le impareggiabili bellezze della nostra amata penisola. Vitaliano Spiezia

  • From marocco milvia on "TI AUGURO TEMPO " Scritto da Milvia Marocco

    Cara Barbara, sono contenta di conoscerti, per me è stata una bella sorpresa arrivata addirittura da Monaco, io poi sono una principiante del computer, perciò ricevere un commento su questa bella poesia della quale non conoscevo neppure l’autore, grazie a te ora conoscerò anche le altre. Ti saluto caramente Milvia..

  • From paolo on Giovanni Scalone e la sua Sicilia al Nazareth

    Il nostro Giovanni è diventato, ormai, un conferenziere esperto!
    Sa intrattenere il pubblico in modo garbato, presentando argomenti, riguardanti la ‘sua’ Sicilia, che non molti conoscono e che suscitano grande interesse, in modo particolare tra gli ospiti delle varie residenze OIC, in quanto possono così portare un cambiamento alla loro routine quotidiana.
    Purtroppo non ho potuto essere presente a questa ‘conferenza’, ma Giovanni mi ha fatto la gentilezza di farmi vedere in anteprima il filmato, che è molto interessane in modo particolare se accompagnato con le sue spiegazioni.
    Aspettiamo fiduciosi qualche altra . . . ‘conferenza’.

    Paolo Vianello

  • From Barbara on "TI AUGURO TEMPO " Scritto da Milvia Marocco

    Cara Milvia,

    vedi anche :

    Cinque straordinarie poesie sul tempo che scorre


    (Qui si può votare la più bella delle cinque poesie sul tempo che scorre!)

    https://www.donbosco-medien.de/ti-auguro-tempo/b-1/103

    https://ragazzedimezzastagione.wordpress.com/tag/elli-michler/

    https://aforisticamente.com/2015/06/05/le-poesie-piu-belle/
    https://it.wikipedia.org/wiki/Elli_Michler

    https://www.cartaya.ch/sito-in-italiano/biglietti/biglietti-con-testo/

    La poetessa è nata nel 1923 e morta nel 2014.
    Elli Michler scrisse questa poesia nel 1987 .

    La poesia originale si trova per esempio nel libro „Dir zugedacht“ (Dedicato a te)
    di Elli Michler © Don Bosco Medien GmbH (casa editrice),
    München (Monaco di Baviera).

    Ecco il testo integrale:

    Ti auguro tempo

    Non ti auguro un dono qualsiasi.
    Ti auguro soltanto quello che i più non hanno:
    Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere,
    se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.

    Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
    non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
    Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
    ma tempo per poter essere contento.

    Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo.
    Ti auguro tempo che te ne resti
    per stupirti e per fidarti,
    e non soltanto per guadarlo sull’orologio.

    Ti auguro tempo per toccare le stelle,
    e tempo per crescere, ovvero per maturare.
    Ti auguro tempo, per sperare nuovamente e per amare.
    non ha senso rimandare.

    Ti auguro tempo per trovare te stesso,
    per vivere ogni giorno, ogni ora con gioia.
    Ti auguro tempo anche per perdonare.
    Ti auguro di: avere tempo per la vita!

    Elli Michler

    https://www.donbosco-medien.de/ti-auguro-tempo/b-1/103
    www.ellimichler.de
    © Don Bosco Medien GmbH (casa editrice), Monaco di Baviera

    Elli Michler
    © Don Bosco Medien GmbH, München
    www.ellimichler.de

  • From Rino Forese on "TI AUGURO TEMPO " Scritto da Milvia Marocco

    Cara amica Milvia,
    dovevo scriverti per ringraziarti per aver apprezzato la mia poesiola, invece lo faccio prima di tutto per farti i complimenti
    per la tua POESIA. Hai visto quanto presto si fa cogliere l’anima dei tuoi amici e lettori. Brava ! E adesso avanti così
    non si guadagna una lira (un euro) ma amici tanti! Grazie, tuo collega e amico Rino-Ceronte!

  • From danilo solda on "TI AUGURO TEMPO " Scritto da Milvia Marocco

    Brava Milvia ti impegni molto, certamente conoscendoti e sapendo che non ami il PC stai dimostrando che impegnandosi un pochino si può raggiungere qualche soddisfazione.
    Continua così è sarai di esempio per molti soci che leggono il nostro Blog