L’Amicizia con i ‘nonni’

Ciao ragazzi/e, anzi dovrei dire ragazze dato che sono più numerose le femmine che scrivono. Finora abbiamo parlato degli amici più o meno importanti che avete ed abbiamo incontrato in vita nostra, e va benissimo così Ora voi siete giovani ed avete tutta la vita...

leggi tutto

Amici con la ‘A’

Gli amici con la A maiuscola che ho avuto in vita mia si possono contare sulle dita di una mano. Però vi voglio (parlare) scrivere di un paio. Con Stefano ci siamo conosciuti in ...... prima elemenare dalle suore! Non abbiamo legato molto anche perchè noi bambini a...

leggi tutto

il mio amico

Io da piccolo avevo un amico di nome Paolino, era bello aveva sei anni e io ne avevo otto, giocavamo sempre assieme  a pallone o a nascondino il suo carattere era buono e gentile, sua mamma mi offriva sempre da bere ed da mangiare, una volta ho dormito a casa sua, la...

leggi tutto

L’amicizia è l’aiuto!

Per me l'amicizia è un valore molto importante nella vita. Un amico ti da una mano, ti aiuta, ti da gioia e divertimento; con l'amico ci si confessa segreti importanti, inconfessabili e a volte pure sentimentali, quando sei in difficoltà ci si aiuta a vicenda senza...

leggi tutto

Vuoti a rendere

In occasione del ventennale del Civitas Vitae e dell'anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà intergenerazionale, AGORA', IL COMITATO OSPITI E FAMIGLIARI e il VADA hanno presentato il film "VUOTI A RENDERE" all'Auditorium Pontello.  La proiezione è...

leggi tutto

Un’esperienza ‘travolgente’

Carissimi ragazzi/e della Milani, ci ho pensato un pò,  ma penso che che questa immagine possa rendere l'idea della vostra irruzione nel nostro Blog. Un'onda del mare che porta dei ragazzi e della ragazze e che quasi ci travolge lasciandoci,  a volte,  senza fiato e...

leggi tutto

Il blog: incontro intergenerazionale

          Cari ragazzi di "autobiografiamo", ecco la mia foto con la mia nipotina di 4 anni, Sara. Le ho letto i vostri articoli e spiegato i vostri giochi.  E' stata entusiasta e vi ha già scritto un commento....che penso vi arriverà fra...

leggi tutto

Aggettivi e immagini

Bravissima Prof. come dicono i ragazzi di oggi. Dalla mia mente sono emersi d'impeto questi Aggettivi: Sorprendente per i risultati conseguiti Aggregante per le generazioni in gioco Stimolante per il futuro L'immagine che ho selezionato, la commento con queste...

leggi tutto
  • From danilo solda on Festività Pasquali

    Con molto piacere ho letto il tuo articolo, molto significativo e ben congegnato nelle descrizioni. come hai promesso ti sei impegnato e mi auguro che altri soci che seguono il Blog si adoperino a seguire le tue orme.

  • From Bianca on Danone che sorpresa!

    E il Danacol che abbassa il colesterolo?
    E’ vero questo?
    Che sai, Danilo?

  • From Bianca on L'alimentazione in età avanzata

    Maria Grazia, che gioia mi dai con questo articolo!
    Ma…però…
    Che fare?

  • From Bianca on BUONA PAQUA

    Siamo nel periodo di Pasqua, vero?
    Allora voglio dirvi quello che abbiamo fatto oggi, che ha una certa continuità con i fatti del lunedì di Pasquetta.
    Siamo andati, sempre noi quattro giovani, alla festa di primavera al Parco Etnografico di Rubano, ma in bici questa volta, dato che ci abitiamo vicini.
    Non vi sto a raccontare tutto , ma vi dico che siamo stati soddisfatti…
    Facci un salto qualche volta, al Parco, Giancarla, e ti verrà voglia di fare una bella merenda sul prato…
    Ciao a tutti, cari amici.

  • From Maria Grazia Reggi on BUONA PAQUA

    Scusate il ritardo, ma anche io trovo molto simpatica questa iniziativa, che va oltre il solito “Buona Pasqua”, raccontando qualcosa di noi, rendiamo un pò speciale l’importante festività, io ad esempio sono andata molto semplicemente ad un pranzo in un ristorante situato nei nostri bellissimi Colli Euganei, ed ho trascorso una giornata insieme a tanti cari amici, Auguri a tutti i soci Agorà

  • From danilo solda on BUONA PAQUA

    Bravo Paolo, con piacere vede che tu sei stato un allievo molto ben disposto a seguire il nostro Blog. La finalità della partecipazione dei lettori alla stesura di articoli che possono destare interesse e voglia di commentare gli argomenti proposti dall’articolista, sia proprio questa, sono lusingato dei risultati che si incominciano a vedere, invito tutti i lettori di meditare e proporre iniziative che coinvolgano i soci lettori.

  • From paolo on BUONA PAQUA

    Ho aperto il pc !!
    Mi fa molto piacere e sono lusingato che il mio (come lo chiamiamo?) scritto abbia avuto qualche seguito ed abbia innescato una discussione.
    Ora sono qui in Sicilia con moglie, figlia ed il suo ragazzo (danese tra l’altro) percui non ho tempo per inserire un intervento più lungo, ma mi riservo di farlo appena possibile quando avrò un pò più di calma.
    Però vorrei inviarti, cara Bianca, un saluto particolare e dirti che l’età anagrafica, ovviamente è importante, ma quello che conta di più è essere giovani di spirito, ed riuscire ad apprezzare quelle piccole cose della vita che normalmente passano inosservate, ma che ti permettono di vivere serenamente ed in pace con te stesso e gli altri.
    Forse potrebbe essere anche questo uno spunto per avviare una discussione: come apprezzare la vita dopo la pensione e …… con qualche acciacco.
    A presto

  • From giancarla milan on BUONA PAQUA

    Cara Bianca, sono anni che io non faccio un pic nic e quindi la cosa più semplice e tradizionale di Pasquetta tra amici ottantenni mi fa perfino invidia. Il tuo scritto non è povero, come lo definisci tu, ma ricco di quel sapore di amicizia che pochi hanno ancora il piacere di gustare. Quattro chiacchere, quattro risate su quelle seggioline che si rovesciano ad ogni piccolo movimento, pane e salame, qualche formichina che ti tormenta, che cosa c’è di più simpaticamente spensierato in una calda giornata di festa?
    Ancora auguri Bianca, non più per Pasqua ma per la tua voglia di giocare!