L’Amicizia con i ‘nonni’

Ciao ragazzi/e, anzi dovrei dire ragazze dato che sono più numerose le femmine che scrivono. Finora abbiamo parlato degli amici più o meno importanti che avete ed abbiamo incontrato in vita nostra, e va benissimo così Ora voi siete giovani ed avete tutta la vita...

leggi tutto

Amici con la ‘A’

Gli amici con la A maiuscola che ho avuto in vita mia si possono contare sulle dita di una mano. Però vi voglio (parlare) scrivere di un paio. Con Stefano ci siamo conosciuti in ...... prima elemenare dalle suore! Non abbiamo legato molto anche perchè noi bambini a...

leggi tutto

il mio amico

Io da piccolo avevo un amico di nome Paolino, era bello aveva sei anni e io ne avevo otto, giocavamo sempre assieme  a pallone o a nascondino il suo carattere era buono e gentile, sua mamma mi offriva sempre da bere ed da mangiare, una volta ho dormito a casa sua, la...

leggi tutto

L’amicizia è l’aiuto!

Per me l'amicizia è un valore molto importante nella vita. Un amico ti da una mano, ti aiuta, ti da gioia e divertimento; con l'amico ci si confessa segreti importanti, inconfessabili e a volte pure sentimentali, quando sei in difficoltà ci si aiuta a vicenda senza...

leggi tutto

Vuoti a rendere

In occasione del ventennale del Civitas Vitae e dell'anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà intergenerazionale, AGORA', IL COMITATO OSPITI E FAMIGLIARI e il VADA hanno presentato il film "VUOTI A RENDERE" all'Auditorium Pontello.  La proiezione è...

leggi tutto

Un’esperienza ‘travolgente’

Carissimi ragazzi/e della Milani, ci ho pensato un pò,  ma penso che che questa immagine possa rendere l'idea della vostra irruzione nel nostro Blog. Un'onda del mare che porta dei ragazzi e della ragazze e che quasi ci travolge lasciandoci,  a volte,  senza fiato e...

leggi tutto

Il blog: incontro intergenerazionale

          Cari ragazzi di "autobiografiamo", ecco la mia foto con la mia nipotina di 4 anni, Sara. Le ho letto i vostri articoli e spiegato i vostri giochi.  E' stata entusiasta e vi ha già scritto un commento....che penso vi arriverà fra...

leggi tutto

Aggettivi e immagini

Bravissima Prof. come dicono i ragazzi di oggi. Dalla mia mente sono emersi d'impeto questi Aggettivi: Sorprendente per i risultati conseguiti Aggregante per le generazioni in gioco Stimolante per il futuro L'immagine che ho selezionato, la commento con queste...

leggi tutto
  • From civetta on PRENDERSI CURA DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA'

    Grazie Francesca per questo puntuale e preciso resoconto,
    Volevo solo far riflettere sul fatto che il volontariato nelle sue molte forme risponde ad esigenze sacrosante a cui lo Stato non è in grado – diciamo così tanto per usare toni morbidi – di rispondere.
    Ma io penso che uno Stato che per le più varie ragioni… non risponde ai bisogni dei suoi cittadini non può dirsi uno stato civile e tantomeno uno stato di diritto.

  • From donato on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Per partecipare se lo volete basta presentarsi all’orario prestabilito con l’occorrente richiesto

    La partecipazione conporta degli obblighi da parte di tutti.
    Particolarmente l’osservanza delle norme che vengono di volta in volta impartite all’inizio di ogni escursione, oltre all’esonero degli organizzatori da ogni responsabiita’ per qualsiasi fatto spiacevole possa verificarsi nel corso della passeggiata.Ognuno, pertanto, ha il dovere di rendersi responsabile della propria persona. Infine un ultimo suggerimento riguardante l’abbigliamento, sopratutto le calzature, che dovranno essere adeguate all’ambiente particolare dei Colli.

  • From Zeffiro on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    arqua petrarca
    19 Via degli Ulivi, Arquà Petrarca, Veneto, Italia per un po di posti parcheggio

  • From paolo on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Interessante.
    Per poter partecipare cosa bisogna fare?

  • From Maria Grazia Reggi on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Io sono socia Agorà da tanti anni e colgo l’occasione per ringraziare questa associazione che mi ha permesso di esprimere capacità che neanch’io sapevo di avere.
    Ringrazio tutti di cuore e invito i soci ad una fraterna e amichevole collaborazione per sentirci uniti, attivi e……….perché no…. sempre più in gamba!!!!

  • From giancarla milan on Le campane

    Una bellissima storia vera di una nonna che ha certamente influito sulle scelte del nipote missionario. Peccato che non sia stata pubblicata nel libretto distribuito con tutti i quotidiani, ma ha meritato comunque da parte della giuria – come gli altri racconti scritti dai nostri soci – una pergamena con lode e ringraziamento per il contributo dato.

  • From lucianaceron on Articolo di prova

    E’eee ! non è difficile, specialmente per chi come me’ un po..pochino lo sà fare …..e non trova il modo o l’abitudine di collegarsi un pochino, un caro saluto ai miei cari insegnanti .

  • From donato on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Sono socio dal 2009 e sono partecipante al corso ” Nonni del Cuore …in azione “, ho partecipato al corso di amministratori di sostegno, terza età protagonista, Blog, Mediateca cone addetto alla wii Fi, tv e dvd per tutto l’arco dell’anno 2011 ogni martedi pomeriggio, faccio parte CILPRES
    E MI SONO SEMPRE TROVATO BENE CON TUTTI I PARTECIPANTI .
    Ringrazio per tutto ciò che ho imparato e conusciuto nell’arco di questi anni.
    Invito tutti i soci a partecipare con entusiasmo, per creare più fraternità tra tutti noi .