In trepida attesa …

CIAO RAGAZZI DELLA SCUOLA DON MILANI!   Siete pronti ad esibirvi per i nonni del cuore e per tutti gli ospiti che saranno venerdì mattina all'Auditorium Pontello? Immagino che sarete un po' stressati dalle prove e controprove che state facendo in questi ultimi...

leggi tutto

Ciao LINO!

Tutta l’associazione Agorà si unisce al lutto della famiglia del caro Lino, in particolare della moglie e della figlia. Per noi non è stato semplicemente un socio, ma un amico, un confidente, un consulente. Di lui abbiamo stimato la modestia, la disponibilità, la...

leggi tutto

INAUGURAZIONE DEL PISTODROMO

              INAUGURAZIONE DEL PISTODROMO In lontananza sembravano tanti pulcini con le loro magliette gialle. Erano i bambini che, in questa mattina di sole abbagliante nel cielo blu, hanno partecipato all’inaugurazione del...

leggi tutto

Saluto

        Lino, un paio di anni fa l'ho conosciuto, distinto, preciso e silenzioso : dava un senso di sicurezza, come amministratore di sostegno, uomo e amico, l'avevo sopranominato  " il nostro Mr Fredricson "   per una sua somiglianza nella...

leggi tutto

Feste

        Ieri 14 maggio 2012 sono stata all' inaugurazione . per me è stato particolarmente interessante  dato che quando ero bambina nella mia scuola elementare, facevo educazione civica e con piccole auto imparavamo i segnali stradali.

leggi tutto

AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO

AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO Come ogni anno l’Associazione Amministratori di Sostegno onlus con sede a Padova in Via dei Colli, 4, organizza dei corsi per coloro i quali, per necessità famigliari, per professione  o per volontariato debbano o desiderino dare il loro...

leggi tutto

CONVEGNO “ANZIANO E SALUTE”

CONVEGNO “ANZIANO E SALUTE”         Dal 7 di Maggio si sta svolgendo un’intensa attività che proseguirà fino al 13 dello stesso mese, si tratta della Settimana Anziani per Padova. Una iniziativa voluta e realizzata con il contributo di molti, in...

leggi tutto

LE NOSTRE STELLE

LE NOSTRE STELLE           Anche oggi il nostro passo dondolante e incerto ci portava serenamente l’un l’altra avvinti al tranquillo angolino del verde prato. Il braccio mio ti cingeva la vita dolcemente e con ansietà crescente alternavamo la...

leggi tutto
  • From Antonelli Elisa on PENSIERO E REALTA'

    Complimenti!! È molto bella!!!

  • From Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Forse ti sbagli, Caro Rino, nell’affermare “Beati quelli che non si pongono domande” E’ stato detto “Cercate la verità, la verità vi renderà liberi”. Secondo me, le domande bisogna porsele sempre non si può avere mai la verità in tasca la nostra mente è troppo limitata. Personalmente cerco continuamente… I miei piedi non possono appoggiarsi mai sul sicuro, sono troppo piccoli. Se tu osservi ogni religione ha del buono ma ha anche dei limiti. L’amore vero, quello con l’A maiuscola si può (forse) trovare nel più profondo di noi, forse un po’ troppo profondo 🙂 Nelle tue poesie ho trovato tanta ricchezza e forse sei nella strada giusta. Ricambio il tuo abbraccio con amicizia.

  • From Rino Forese on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Cara Elisa, or che ti ho conosciuta, posso dire che sei dolce ma mostri il coraggio di affrontare un tema così elevato e profondo.
    Io credo che umanamente tutti prima o poi, davanti alle meraviglie del creato, vive o nascoste, ci domandiamo: ma può nascere tutto questo “per caso”?
    Beati quelli che hanno sconfinata fede e non si pongono domande.
    Ti ringrazio per averti conosciuta, son sicuro che perdonerai il parere di questo sgangherato Ceronte. Un abbraccio.

  • From Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Grazie paolo, ma ora proprio basta…… altrimenti i caratteri dei miei post diventano rossi 🙂
    Salutami tanto la tua Signora!

  • From paolo on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Cara Elisa, ancora complimenti (dopo basta però).
    Finalmente una socia che scrive (e bene) sul nostro BLOG, che posta delle foto, che spazia su vari argomenti e che commenta gli articoli di altri.
    Ci voleva proprio un apporto nuovo!
    Certo il tema di questo tuo ultimo articolo non è proprio ‘leggero’, però penso che, dato lo spirito di Agorà, gran parte dei soci sia in sintonia con il tuo pensiero.

  • From Vitaliano Spiezia on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Io credo; ma non solo per quanto appreso dai miei genitori prima e dai sacerdoti della mia parrocchia poi. Si, anche per quelli, ma soprattutto perchè da sempre mi domando: come è stata possibile dal nulla la creazione del mondo, come è nato l’uomo, la donna e tutto ciò che li circonda? chi ha potuto fare questo, se non un Essere Superiore che noi cristiani chiamiamo Dio?

    • From Antonelli Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

      Sono d’accordo con te e che dire della bellezza della natura? E quando ammirando l’Alba o il tramonto non ci si sente di dire una preghiera come se ci si trovasse nella Chiesa più bella?

  • From Antonelli Elisa on TOUR DE FRANCE - La corsa ciclistica più bella del mondo.

    Io non sono stata un amante dello sport ma ho letto con piacere i vostri post perché mi avete riportato ai ricordi della mia infanzia.
    Grazie mille!

  • From Elisa on Compleanno Giovanni Migliavacca

    Grazie Vitaliano, è stato anche per me un piacere!