Raduno Associazioni V.A.d.A. a Thiene

Il giorno 2 giugno (data stabilita per il raduno annuale del V.A.d.A.)  i volontari di questa Associazione (Volontari Amici degli Anziani) che sono attivi da più di  dieci anni presso il Civitas Vitae della Mandria e in tutte le altre residenze dell’OIC  (Nazareth,...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE IN FORMAZIONE

                NONNI DEL CUORE IN AZIONE per ascoltare cliccare qui  Mentre i Nonni del Cuore del primo corso stanno raccogliendo le soddisfazioni frutto del loro impegno, continua la formazione dei Nonni del secondo corso. Passando...

leggi tutto

Dalla regina della notte

Cari nonni, venerdì 18 maggio quando siamo venuti da voi per mostrarvi la recita del flauto magico ero emozionatissima e molto agitata, pensavo di sbagliare tutto ciò che avevo imparato. Abbiamo lavorato moltissimo, quasi sei ore a settimana per 3 mesi. Io ho...

leggi tutto

Lo spettacolo

Il 18-05-12 siamo venuti a Padova e abbiamo fatto questo spettacolo del flauto magico. Ci siamo cambiati in sala e poi durante le prove la professoressa Tommasini mi ha fatto sostituire da Tristan. Durante lo spettacolo io ero seduto in platea e tutto mi è sembrato...

leggi tutto

IL FLAUTO MAGICO

Venerdì  18  presso l'Auditorium Pontello,  i “nonni del cuore” hanno avuto l’onore di  essere festeggiati dai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado Don Lorenzo Milani di Venezia, con la presentazione di "IL FLAUTO MAGICO” di Wolfgang Amadeus Mozart....

leggi tutto

L’ultimo saluto a Marisa

Ieri mattina,  nell'affollata Chiesa Natività della Beata Vergine alla Mandria,  abbiamo dato l'ultimo saluto a Marisa. Tutta l'Associazione Agorà si unisce al grande dolore di Giovanni, dei suoi figli e di tutta la famiglia. Il suo Johnny, così chiamava quel...

leggi tutto

Ciao MARISA !

                                                                                                      Domani ti daremo l' ultimo saluto. Noi vogliamo ricordarti così,  con il tuo Giovanni e alcuni dei nostri soci durante una bellissima gita al Torcello, con tanto sole...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Poster e depliant

    Come ho già avuto varie occasioni per affermarlo, credo che poster e depliant elaborati da alcuni componenti il Consiglio Direttivo Agorà con il determinante contributo di Massimiliano Bocchio/Chiavetto grafico professionista,siano dei più belli tra i tanti che ho visionati nella mia lunga attività di dirigente sportivo. Rinnovo i complimenti agli autori ed invito tutti i soci a tenerlo sempre bene in vista nella propria grande o piccola libreria personale.

  • From paolo on IL MIO RIFUGIO

    Questa, caro Rino, mi pare un po ‘ermetica’.
    Senza la conoscenza del tuo vissuto, almeno per me, non è di facile comprensione, se non per l’aspetto ‘tecnico’ che oramai ci è ben noto.

    P.s.: mi pare che questo periodo ti sia foriero di ispirazioni, dalla ‘pancia’ al ‘cuore’, dal dialetto all’italiano.
    Aspettiamo, con curiosità, qualche altra . . . ‘robetta’

  • From lucia on Festa 10-11 giugno

    complimenti per La Giornata che è stata Organizzata
    nel Bel Parco Civitas Vitae, la giornata soleggiata è stata
    da me apprezzata, ma anche Le Varie Esposizioni, che faccevano vedere in quanti Campi si Distingue come Operatività Agorà. Un Grazie di Cuore.

  • From paolo on Orazio

    Mi fa piacere che le “robette” di Rino stimolino una discussione.
    Sono (ormai) anni che me lo auguro!
    Quanto a questa specifica “robetta”, cara Luciana, il baccalà, specie se è buono e fatto bene, non mi dispiace come anche il resto, però credo che abbiamo idee diverse in merito al ‘romanticismo.

  • From Luciana Ceron on Orazio

    Mio caro Paolo, mi sento di fare un appunto sul tuo commento sopra citato.
    Ti sembra che anche solo, immaginare o sognare di essere davanti ad un piatto caldo:di Baccalà, di Gnocchi di costicine, di schiette con la polenta ecc.ecc. ci sia poco amore e romanticismo. E’ no non sono d’accordo, proprio no. Caro Ceronte grazie, come sempre complimenti
    Luciana

  • From Rino Forese on Orazio

    Grazie Paolo, per i tuoi giudizi sempre generosi su quelle “robette” che con buona volontà butto giù! Ho voluto interrompere l’idilliaca atmosfera per far sapere che alla fine anche i “…..poeti come me” mangiano. Grazie (aspetto una nuova password. Saluti cari. Rino

  • From paolo on Orazio

    Caro Ceronte questa volta hai scritto una poesia un po insolita, poco ‘romantica’ che non parla al cuore di sentimenti, ma affronta un tema più pratico e, a volte, non meno soddisfacente.

  • From dino bertuzzi on Orazio

    Grazie Ceronte, io conoscevo il detto Orazio che strazio! ma dopo aver letto queste rime mi vien di conseguenza dire: ndemo a trovare Orasio!!!