Depressione e fede

DEPRESSIONE E FEDE Disperato calpestava il suolo di casa cercando dove posare il capo. Troppe avversità traversavano la vita e il corpo più non reggeva. Non bastava il ragionamento a illuminare il cammino. Per giorni e giorni, seminascosto graffiava la mente, cercando...

leggi tutto
Consiglio

Consiglio

Sto leggendo un libro che trovo molto interessante e che mi fa riflettere; Vi allego qualche periodo, se vi interessa l'argomento, ve lo consiglio. (da "La felicità sul comodino" di Alberto Simone) "Insomma, semplicemente dando credito a quello che la scienza ci aveva...

leggi tutto
Da Venezia a Creta

Da Venezia a Creta

A bordo della MSC Lirica, il nostro gruppo di 35 persone si è imbarcato il 31 maggio a Venezia rientrando nello stesso porto il 7 giugno. Una settimana di navigazione con scali a Bari, Santorini, Creta, Cefalonia, Spalato. Tempo meraviglioso, mare quasi sempre calmo....

leggi tutto
QUESTA TERRA

QUESTA TERRA

    QUESTA TERRA Questa Terra non è solo un pianeta. Questa terra nostra dove l’amore costruisce e l’odio distrugge. Questa terra che calpestiamo e infanghiamo troppo dura o troppo molle. Questa terra che violentiamo con le nostre parole con la nostra...

leggi tutto
Il mio viaggio a Londra

Il mio viaggio a Londra

Il mio viaggio a Londra Eccomi arrivata a Londra, dopo una serie svariati di mezzi pubblici finalmente posso riabbracciare, molto emozionata, le mie nipoti Francesca e Chiara e la mia pronipotina Nayla di 20 mesi. Ormai corre disinvolta e comincia a dire le prime...

leggi tutto

I nua (nuotano)

Navigando in Internet, mi sono imbattuto per caso in questo video che ho trovato su YouTube. Forse non tutti capiranno il dialetto 'veneziano', ma la voce narrante è di Cesco Baseggio, grande attore dialettale che tutti conosciamo, ed è abbastanza facile seguire il...

leggi tutto
  • From Papaleo Antonio on Computer/ morto il padre del Commodore 64

    Il commodor 64 è stato il mio primo computer, principalmente si usava per giocare, ma giocando abbiamo imparato ad entrare nella “mentalità” del computer ed usare il sistema operativo MS-dos. Adesso è tutto molto più semplice. Grazie Jack Tramiel

  • From giancarla milan on VISITA AL "PARCO FENICE"

    Anche questa volta non sono riuscita a venire al Parco Fenice per altri impegni nell’ambito di Agorà. Chissà se mi riuscirà con il 3° corso …
    Grazie a Francesca adesso, e a Maria Grazia che a suo tempo l’aveva fatto per il 1°corso , riesco a vedere qualche foto e ad avere una buona dose di informazioni sulle attività del Parco.
    Mi piacerebbe anche sapere della festa annuale di cui parla Antonio. Scopo, modalità di partecipazione, a chi è rivolta, ecc.

  • From donato on VISITA AL "PARCO FENICE"

    Complimenti del reportage ben fatto e chiaro , adesso capisco perche non sei piu libera su skype .

  • From Papaleo Antonio on VISITA AL "PARCO FENICE"

    Brava Fancesca, sei sempre molto attenta alle iniziative della nostra associazione, la tua cronaca è minuziosa e precisa, nel nostro gruppo siamo molto fortunati ad avere una cronista e fotografa molto brava. Adesso basta complimenti, la visita al parco è stata una bellissima esperienza, mi terrò informato e vi farò sapere quando ci sarà la festa annuale.
    Buna serata a tutti.

  • From teresa frasson on IL FINALE

    Bravo Rino, sempre presemte e creativo. Grazie

  • From cecilia davanzo on SPUNTA UN NUOVO GIORNO

    Sono proprio stati d’animo che tutti conosciamo.. e mi ci ritrovo anche nell’ultima parte.
    Grazie amico.

  • From cecilia davanzo on In agorà .... con Agorà

    Che bello sentire che questa nuova avventura di Agorà è partita con una una partecipazione sentita ed entusiasta!
    Purtroppo il giorno per me è molto infelice perché occupato da impegni precedenti, ma questo “salotto” lo reputo una grande ricchezza per tutti.
    Di “nonni”-ospiti credo di avere una certa dimestichezza e conoscenza, data la ventennale collaborazione lavorativa,ma ho a cuore soprattutto un affettuoso suggerimento che mi sembra largamente condiviso: il primato dell’ascolto.
    E se ci fosse qualcuno che decidesse di andare a ruota libera senza attenersi all’argomento prescelto, cogliete cari amici l’occasione per sorridere , sorridere, sorridere con affetto.
    L’amicizia e la simpatia saranno sicure.
    Un abbraccio e un grazie.

  • From paolo on SPUNTA NA NOVA GIORNADA

    Complimenti Rino, bello e romantico !!! Sia in italiano che in dialetto !!