Depressione e fede

DEPRESSIONE E FEDE Disperato calpestava il suolo di casa cercando dove posare il capo. Troppe avversità traversavano la vita e il corpo più non reggeva. Non bastava il ragionamento a illuminare il cammino. Per giorni e giorni, seminascosto graffiava la mente, cercando...

leggi tutto
Consiglio

Consiglio

Sto leggendo un libro che trovo molto interessante e che mi fa riflettere; Vi allego qualche periodo, se vi interessa l'argomento, ve lo consiglio. (da "La felicità sul comodino" di Alberto Simone) "Insomma, semplicemente dando credito a quello che la scienza ci aveva...

leggi tutto
Da Venezia a Creta

Da Venezia a Creta

A bordo della MSC Lirica, il nostro gruppo di 35 persone si è imbarcato il 31 maggio a Venezia rientrando nello stesso porto il 7 giugno. Una settimana di navigazione con scali a Bari, Santorini, Creta, Cefalonia, Spalato. Tempo meraviglioso, mare quasi sempre calmo....

leggi tutto
QUESTA TERRA

QUESTA TERRA

    QUESTA TERRA Questa Terra non è solo un pianeta. Questa terra nostra dove l’amore costruisce e l’odio distrugge. Questa terra che calpestiamo e infanghiamo troppo dura o troppo molle. Questa terra che violentiamo con le nostre parole con la nostra...

leggi tutto
Il mio viaggio a Londra

Il mio viaggio a Londra

Il mio viaggio a Londra Eccomi arrivata a Londra, dopo una serie svariati di mezzi pubblici finalmente posso riabbracciare, molto emozionata, le mie nipoti Francesca e Chiara e la mia pronipotina Nayla di 20 mesi. Ormai corre disinvolta e comincia a dire le prime...

leggi tutto

I nua (nuotano)

Navigando in Internet, mi sono imbattuto per caso in questo video che ho trovato su YouTube. Forse non tutti capiranno il dialetto 'veneziano', ma la voce narrante è di Cesco Baseggio, grande attore dialettale che tutti conosciamo, ed è abbastanza facile seguire il...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on I soci di Agorà a Milano Expo 2015

    Giovedì undici giugno, giornata peraltro caldissima,sono stato anch’io a Milano a visitare l’expo, con il gruppo “veterani dello sport” gruppo al quale da anni faccio parte e che mi aveva prenotato il viaggio prima che partisse l’iniziativa di “Agora” con la quale dunque non mi è stato possibile partecipare ad una ulteriore trasferta.
    L’esperienza è stata sicuramente positiva,anche se il tempo a disposizione in una sola giornata non è stato sufficiente per poter visitare almeno in piccola parte l’imponente esposizione;ci sarebbero voluti almeno tre giorni a disposizione, il tempo che mi è poi servito per riprendermi dalla grande faticata.

  • From paolo on IL TEMPO

    Al di la dell’aspetto poetico, questa tua poesia potrebbe essere benissimo essere presa a ‘manifesto’ della Terza Età Protagonista.

    Paolo

  • From Ivan on IL TEMPO

    Bravo Rino ! E’ quello che stiamo facendo.

  • From Vitaliano Spiezia on RITORNA PRIMAVERA

    complimenti Rino, come sempre sei un grancde poeta! Vitaliano S.

  • From lucia on MANCO MALE

    tata..taratatà Cantando sotto la pioggia potrebbe essere la risposta
    Cantando soto la piova podaria essare la solusion
    d’Istà d’inverno un fià manco

  • From donato on MANCO MALE

    a va ben cosi come che se capise in dialeto

  • From paolo on MANCO MALE

    Forte, molto forte !!
    Però Ceronte c’è qualcuno che aspetta la traduzione in italiano, anche se l’effetto dubito che sarà lo stesso.

    Paolo

  • From donato on Gli amici di Agorà festeggiano Lorenza

    un saluto dovuto anche se non ho partecipato alla cena alla cara Lorenza felice ritorno e buona continuazione