I Nonni del Cuore con i bambini terremotati

Nonni del cuore … in azione, o meglio in missione nelle zone terremotate dell’Emilia.  Tutto organizzato alla meglio dal Museo del Giocattolo tramite accordi con la Croce Rossa e i volontari locali, ci è stata assegnata un’area molto vasta ed alberata al centro del...

leggi tutto

Gli occhiali connessi al web

        (ANSA) - ROMA, 28 GIU - Gli occhiali per la realta'  connessi al web aumentata e capaci di sostituire in tutto gli smartphone, a cui Google sta lavorando da due anni, sono ad un passo dal diventare realta': il colosso californiano,...

leggi tutto

CI SIAMO ANCHE NOI

Sarà che la stagione invita ma si sono moltiplicate le occasioni per socializzare. Il gruppo TEP ( terza età protagonista)  2011-2012 che ha ultimato la propria preparazione, propedeutica all’iscrizione all’Associazione Agorà, si è ritrovato numeroso nell’agreste...

leggi tutto

NOI NON SIAMO DA MENO

                                                                                                            Noi Nonni del cuore II°, a distanza di tre settimane dalla conclusione del corso, ci siamo dati appuntamento per l’ora di cena a casa di...

leggi tutto

PIZZA PER TUTTI

               Serata di Pizza alla  BEER & MORE  in via Romana Aponense,  a due passi dalla nostra sede. Una serata calda e quindi sistemazione nel giardino  estivo con una lunga tavolata per più di quaranta persone. Al nostro fianco un’altrettanto lunga tavolata...

leggi tutto

Nonni del cuore in gita

     I Nonni del cuore si sono concessi una giornata di festa,  con sole, cielo azzurro,  tante nuvole bianche e un ottimo pranzo  in ristorante con vista su un mare. bellissimo!!!

leggi tutto

SI E’ SPENTA UNA STELLA

SI È SPENTA UNA STELLA Una stella s’è spenta, per me la più bella. Nessuno s’è accorto che mancava nella celeste volta, ma nel firmamento mio è rimasto il vuoto. Brillava tanto, ma non illuminava il mondo, non ti colpiva il suo raggio radioso ma avaro. La sua figura...

leggi tutto

CONCLUSIONE CORSO NONNI DEL CUORE II°

 CONCLUSIONE CORSO NONNI DEL CUORE II° Con un giorno di anticipo sul previsto, il 5 giugno  2012, si è concluso il secondo corso dei “Nonni del cuore in azione”. E’ stata una giornata speciale, piena di allegria ma non per la fine della scuola, ‘ché quello ci è...

leggi tutto
  • From danilo solda on UN FOGLIO BIANCO

    Rino, sei sempre una sorpresa quando devo pubblicare un tuo articolo.
    Il tuo animo e il tuo cuore trovano sempre lo spazio ai tuoi pensieri e sai tradurli e proporli in vena poetica.
    Sei unico è un faro poetico per Agorà

  • From Luciana Ceron on IL VIAGGIATORE

    Tu caro Ceronte sei un Poeta, e chi se non la donna da sempre ispira il vagare del pensiero, posso dire maschile?.Sia essa, madre o la donna la dolce figura femminile.
    Luciana

  • From Luciana Ceron on Visita alla mostra su Van Gogh a Vicenza

    Caro Paolo, grazie per questo invito. lo so che è passato del tempo ma appena posso metterò alcune foto. Non ho chiesto aiuto ho degli intoppi elettronici.
    Luciana

  • From Luciana Ceron on I servizi del Welfare con il progetto "Scuola X"

    Complimenti,ai nostri soci che con serietà assieme ai ragazzi partecipano a questo impegnativo progetto accompagnati da Giancarla. Buon lavoro
    Luciana

  • From Luciana Ceron on La "donna" attraverso il cinema

    Mi dispiace di non essere stata presente alla prima proiezione e mi congratulo con questi nuovi soci attivi e trainanti, impegnati nel darci anche la possibilità di conoscerci. Quando potrò cercherò di essere presente.
    Luciana

  • From danilo solda on La "donna" attraverso il cinema

    Grazie a Giancarla per l’articolo e sopratutto il commento, molto appropriato e ringrazio tutti i partecipanti per l’impegno profuso per la buona riuscita
    dell’evento

  • From giancarla milan on La "donna" attraverso il cinema

    Vorrei aggiungere a questo mio breve articolo che, a parte il film, mi è piaciuto molto l’affiatamento che gli ultimi corsisti del Tep hanno mantenuto anche nel dopo-corso, inserendosi nelle attività associative di Agorà con qualche iniziativa e con molta solidale partecipazione. Anche in quest’occasione hanno dimostrato di essere in qualche modo uniti: chi ha avuto l’idea dei film occupandosi anche delle locandine e della presentazione, chi ha dato una mano nel predisporre i mezzi tecnologici per la proiezione, chi l’allestimento della saletta non ancora attrezzata, chi è andato a prendere il tè e chi ha preparato i biscotti, e chi semplicemente (ma non meno importante) ha sostenuto l’iniziativa con la propria presenza.
    Come vecchia socia di Agorà, sono felice quando vedo affiatamento e collaborazione tra i soci, e mi auguro che queste nuove leve diano continuità a questo loro modo di far gruppo senza però isolarsi tra di loro, ma sviluppando sempre (come hanno fatto adesso) le loro iniziative nell’ambito associativo, trascinando anche altri soci meno motivati.
    Giancarla

  • From paolo on IL VIAGGIATORE

    Caro Rino-Ceronte
    è vero la donna crea l’uomo, ma a volte, lo . . . distrugge pure !
    Stammi bene e . . . VIVA LE DONNE