Gli occhiali connessi al web

        (ANSA) - ROMA, 28 GIU - Gli occhiali per la realta'  connessi al web aumentata e capaci di sostituire in tutto gli smartphone, a cui Google sta lavorando da due anni, sono ad un passo dal diventare realta': il colosso californiano,...

leggi tutto

CI SIAMO ANCHE NOI

Sarà che la stagione invita ma si sono moltiplicate le occasioni per socializzare. Il gruppo TEP ( terza età protagonista)  2011-2012 che ha ultimato la propria preparazione, propedeutica all’iscrizione all’Associazione Agorà, si è ritrovato numeroso nell’agreste...

leggi tutto

NOI NON SIAMO DA MENO

                                                                                                            Noi Nonni del cuore II°, a distanza di tre settimane dalla conclusione del corso, ci siamo dati appuntamento per l’ora di cena a casa di...

leggi tutto

PIZZA PER TUTTI

               Serata di Pizza alla  BEER & MORE  in via Romana Aponense,  a due passi dalla nostra sede. Una serata calda e quindi sistemazione nel giardino  estivo con una lunga tavolata per più di quaranta persone. Al nostro fianco un’altrettanto lunga tavolata...

leggi tutto

Nonni del cuore in gita

     I Nonni del cuore si sono concessi una giornata di festa,  con sole, cielo azzurro,  tante nuvole bianche e un ottimo pranzo  in ristorante con vista su un mare. bellissimo!!!

leggi tutto

SI E’ SPENTA UNA STELLA

SI È SPENTA UNA STELLA Una stella s’è spenta, per me la più bella. Nessuno s’è accorto che mancava nella celeste volta, ma nel firmamento mio è rimasto il vuoto. Brillava tanto, ma non illuminava il mondo, non ti colpiva il suo raggio radioso ma avaro. La sua figura...

leggi tutto

CONCLUSIONE CORSO NONNI DEL CUORE II°

 CONCLUSIONE CORSO NONNI DEL CUORE II° Con un giorno di anticipo sul previsto, il 5 giugno  2012, si è concluso il secondo corso dei “Nonni del cuore in azione”. E’ stata una giornata speciale, piena di allegria ma non per la fine della scuola, ‘ché quello ci è...

leggi tutto
  • From MILVIA MAROCCO on Soggiorno a Tonezza del Cimone

    Sono una delle prime che ha iniziato a partecipare a questa vacanza a Tonezza,.Non sono mai stata tanto amante della montagna, però non sono mai mancata . Mi piace e mi soddisfa fare queste belle passeggiate in compagnia con i miei amici di Agorà, lo stare insieme e parlare di tutto, qualche volta anche animatamente, tutto questo ci fa sentire che siamo una famiglia, che ci vogliamo bene, che godiamo queste vacanze che ci uniscono sempre più! ALLE PROSSIME!!!CIAO A TUTTI MILVIA MAROCCO

  • From paolo on Nonni italiani (continuazione)

    Grazie Elisa, ma, per ora, non ho molta intenzione di entrare nel Regno. Vorrei vedere crescere un altro pò i miei nipoti.

  • From Antonelli Elisa on Soggiorno a Tonezza del Cimone

    Bellissima iniziativa!!!

  • From Antonelli Elisa on Nonni italiani (continuazione)

    Nel guardarvi mi sono divertita ed ho iniziato la giornata con un sorriso.
    Nel Vangelo c’è scritto. “Se non diventerete come questi bambini non entrerete nel Regno dei cieli”.
    Vedi…. Paolo, ti stai preparando un posticino! 🙂

  • From Vitaliano Spiezia on Nonni italiani

    Anch’io sono nonno di un bambino che ha la stessa età del fratello di Leonardo; si chiama Davide e purtroppo vive ad Agordo, nel bellunese, a 130 chilometri da Padova che non sono poi così tanti come Amburgo ma che, con l’età che avanza implacabile, non è sempre facile da raggiungere. Peccato! saremmo infatti molto felici di poterlo vedere crescere di giorno in giorno, coccolarlo, portarlo a passeggio o al parco giochi. Pazienza; dalla vita non si può sempre avere tutto!

  • From Vitaliano Spiezia on SAN LORENZO 2018

    Bella poesia anche questa come tutte le tue, caro Rino. Commovente e piena di struggente rimpianto; impossibile non cogliere il momento di grande tristezza e solitudine!

  • From Antonelli Elisa on Nonni italiani

    Siete belli e teneri, avete dei nipotini stupendi!!!
    Condivido il tuo pensiero.
    E’ noto,che noi italiani, per il nostro carattere siamo molto protettivi verso i nostri figli ed ancora di più verso i nipoti.
    Spesso le mamme italiane vengono addirittura prese in giro.
    Personalmente sia con i figli, che con i nipoti mi sono molto divertita.
    Ricordo un particolare buffo: Una sera sono andata a badare ad uno dei miei nipotini di 4 anni e, per suo desiderio, ci siamo messi a giocare agli indiani.
    Abbiamo simulato un fuoco e ci giravamo intorno facendo i loro tipici versi, ad un tratto mi sono fermata e stupita ho pensato:”Caspita piace anche a me”

  • From Vitaliano Spiezia on Credete nell'amicizia uomo e donna?

    Sinceramente non credo molto nell’amicizia tra uomo e donna e neppure tra uomo ed uomo e donna e donna.Credo comunque che se esiste, è quella che nasce in età giovanile quando nell’adolescente non sono ancora presenti e dominanti l’ambizione, la rivalità, l’arrivismo. L’amicizia vera dunque, a mio avviso, è abbastanza rara tra gli esseri umani; credo invece nei valori del rispetto, della stima, della simpatia, della solidarietà anche, che è possibile riscontrare in tante persone, anche in tempi come quelli odierni in cui prevale la sete del potere, specialmente di quello economico, da troppi considerato la chiave che apre la porta al successo, in tutti i campi della vita.