Gli occhiali connessi al web

        (ANSA) - ROMA, 28 GIU - Gli occhiali per la realta'  connessi al web aumentata e capaci di sostituire in tutto gli smartphone, a cui Google sta lavorando da due anni, sono ad un passo dal diventare realta': il colosso californiano,...

leggi tutto

CI SIAMO ANCHE NOI

Sarà che la stagione invita ma si sono moltiplicate le occasioni per socializzare. Il gruppo TEP ( terza età protagonista)  2011-2012 che ha ultimato la propria preparazione, propedeutica all’iscrizione all’Associazione Agorà, si è ritrovato numeroso nell’agreste...

leggi tutto

NOI NON SIAMO DA MENO

                                                                                                            Noi Nonni del cuore II°, a distanza di tre settimane dalla conclusione del corso, ci siamo dati appuntamento per l’ora di cena a casa di...

leggi tutto

PIZZA PER TUTTI

               Serata di Pizza alla  BEER & MORE  in via Romana Aponense,  a due passi dalla nostra sede. Una serata calda e quindi sistemazione nel giardino  estivo con una lunga tavolata per più di quaranta persone. Al nostro fianco un’altrettanto lunga tavolata...

leggi tutto

Nonni del cuore in gita

     I Nonni del cuore si sono concessi una giornata di festa,  con sole, cielo azzurro,  tante nuvole bianche e un ottimo pranzo  in ristorante con vista su un mare. bellissimo!!!

leggi tutto

SI E’ SPENTA UNA STELLA

SI È SPENTA UNA STELLA Una stella s’è spenta, per me la più bella. Nessuno s’è accorto che mancava nella celeste volta, ma nel firmamento mio è rimasto il vuoto. Brillava tanto, ma non illuminava il mondo, non ti colpiva il suo raggio radioso ma avaro. La sua figura...

leggi tutto

CONCLUSIONE CORSO NONNI DEL CUORE II°

 CONCLUSIONE CORSO NONNI DEL CUORE II° Con un giorno di anticipo sul previsto, il 5 giugno  2012, si è concluso il secondo corso dei “Nonni del cuore in azione”. E’ stata una giornata speciale, piena di allegria ma non per la fine della scuola, ‘ché quello ci è...

leggi tutto
  • From paolo brolati on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Aggiungo anche i miei complimenti per il vostro bel viaggio nella nostra bella Italia. Paolo

  • From paolo brolati on Matera "Il film più bello"

    Complimenti, avete fatto un meraviglioso viaggio nella nostra sempre bella Italia. Palo

  • From Vitaliano Spiezia on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Bel servizio fotografico che conferma quanto da voi raccontato nell’esauriente commento circa il recente viaggio in terra di Puglia e Basilicata. Complimenti vivissimi ed un pizzico di invidia per quanto di bello avete gustato e goduto,

  • From Vitaliano Spiezia on IL PRESEPE

    Ti ringrazio ancora una volta caro Rino; primo per che il blog è fatto apposta per scriverci sopra e mi piacerebbe che tanti altri contribuissero ad arricchirlo con i loro interventi;secondo per che da buon padovano amo profondamente la lingua che ho per prima conosciuta, tanti anni addietro.

  • From Rino Forese on IL PRESEPE

    Grazie cari amici, per la solidarietà di un ricordo, per noi così tenero e ingenuo, nonostante il significato fondamentale
    per la religione. Rileggendolo mi è venuta l’idea di “copiarlo”
    in dialetto che, come a voi, anche a me son tornati i ricordi e sono nella nostra “lingua”.
    Però non vorrei essere troppo invadente nel nostro Giornale, perciò lascio a Danillo la discrezionalità di pubblicarlo o no. Grazie ancora e Buon Natale.

  • From Vitaliano Spiezia on IL PRESEPE

    Che bei ricordi e quanta nostalgia suscitano in me e il bell’articolo di Rino e le belle foto di Danillo; grazie ad entrambi per avermi fatto ritornare alla mente i tanti anni felici e sereni della mia giovinezza trascorsi con i coetanei che frequentavano ogni pomeriggio il patronato della Parrocchia. Purtroppo non ne vedo più molti;alcuni si sono spostati in altre località di Padova o fuori città, qualche altro purtroppo non è più di questo mondo. U caro ricordo a tutti loro!

  • From danilo solda on IL PRESEPE

    Caro Rino ti ho inserito questa foto del Presepio, che assomiglia molto ai presepi che facevo da ragazzino assieme ai miei fratelli nella ricorrenza del Santo Natale. Partecipando anche alle competizioni con altre famiglie giudicate dal Parroco

  • From Rino Forese on PIOGGIA D'AUTUNNO

    Grazie cara Elisa, amica mia,
    come sempre esatte le tue impressioni e i tuoi commenti. Anche in quest’ultima entri subito nel contenuto specialmente soffermandoti sull’importanza
    di rispettare la natura.
    Io sono credente però, a te posso dirlo, certe volte
    mi lascio trasportare a pensare a cosa c’è oltre la natura. Qui mi fermo. Il soprannaturale è un mistero
    troppo grande per me. O si crede o no!
    Magari tu con la tua saggezza hai una risposta anche
    per questo.