I Nonni del Cuore con i bambini terremotati

Nonni del cuore … in azione, o meglio in missione nelle zone terremotate dell’Emilia.  Tutto organizzato alla meglio dal Museo del Giocattolo tramite accordi con la Croce Rossa e i volontari locali, ci è stata assegnata un’area molto vasta ed alberata al centro del...

leggi tutto

Gli occhiali connessi al web

        (ANSA) - ROMA, 28 GIU - Gli occhiali per la realta'  connessi al web aumentata e capaci di sostituire in tutto gli smartphone, a cui Google sta lavorando da due anni, sono ad un passo dal diventare realta': il colosso californiano,...

leggi tutto

CI SIAMO ANCHE NOI

Sarà che la stagione invita ma si sono moltiplicate le occasioni per socializzare. Il gruppo TEP ( terza età protagonista)  2011-2012 che ha ultimato la propria preparazione, propedeutica all’iscrizione all’Associazione Agorà, si è ritrovato numeroso nell’agreste...

leggi tutto

NOI NON SIAMO DA MENO

                                                                                                            Noi Nonni del cuore II°, a distanza di tre settimane dalla conclusione del corso, ci siamo dati appuntamento per l’ora di cena a casa di...

leggi tutto

PIZZA PER TUTTI

               Serata di Pizza alla  BEER & MORE  in via Romana Aponense,  a due passi dalla nostra sede. Una serata calda e quindi sistemazione nel giardino  estivo con una lunga tavolata per più di quaranta persone. Al nostro fianco un’altrettanto lunga tavolata...

leggi tutto

Nonni del cuore in gita

     I Nonni del cuore si sono concessi una giornata di festa,  con sole, cielo azzurro,  tante nuvole bianche e un ottimo pranzo  in ristorante con vista su un mare. bellissimo!!!

leggi tutto

SI E’ SPENTA UNA STELLA

SI È SPENTA UNA STELLA Una stella s’è spenta, per me la più bella. Nessuno s’è accorto che mancava nella celeste volta, ma nel firmamento mio è rimasto il vuoto. Brillava tanto, ma non illuminava il mondo, non ti colpiva il suo raggio radioso ma avaro. La sua figura...

leggi tutto

CONCLUSIONE CORSO NONNI DEL CUORE II°

 CONCLUSIONE CORSO NONNI DEL CUORE II° Con un giorno di anticipo sul previsto, il 5 giugno  2012, si è concluso il secondo corso dei “Nonni del cuore in azione”. E’ stata una giornata speciale, piena di allegria ma non per la fine della scuola, ‘ché quello ci è...

leggi tutto
  • From Carla Solmi on Gita a Colorno e Parma

    Brava Giancarla!!!!! Ottima l’organizzazione della gita a Colorno e Parma. Complice il bel tempo e la buona compagnia ho trascorso una piacevole giornata.

  • From giancarla milan on Gita a Colorno e Parma

    Complimenti alla nostra giornalista di bordo che ha fatto un reportage alla grande!
    Alcune delle meraviglie di cui parli le avevo visitate di recente e frettolosamente, questa volta le ho gustate di più e mi hano dato delle emozioni diverse. Che sia merito di tutta l’allegra compagnia?
    Adesso attendo che venga pubblicata qualche altra foto da far vedere sia ai partecipanti che agli assenti.

  • From Bianca on Danone che sorpresa!

    Danilo, ora mi viene in mente quello che intendevo dire.
    Tu hai mai sentito la pubblicità secondo cui Danacol abbassa il colesterolo?
    Chiedevo se tu per caso hai sentito dire che è vero; perchè se non fosse vero , sarebbero costretti a ritirare la pubblicità, ti pare?
    Ciao.

  • From danilo solda on Gita a Colorno e Parma

    Bravissima Francesca, hai fatto e scritto una bella cronaca della nostra bella gita a Colorno e Parma
    Personalmente sono rimasto molto soddisfatto di questa visita, avevo dei ricordi lontani nel tempo maturati tra gli anni 60-70, in quanto frequentavo quella zona per ragioni di lavoro, ma non avevo mai scoperto le bellezze storiche, come ieri ne ho avuto opportunità di rivedere, visitando i luoghi come turista, memorizzando la storia illustrata dalla guida.
    Auspico in comune accordo con la nostra Presidente che si è rilevata competente ricercatrice di notizie storiche, che sono molto utili per assoporare e appagare l’occhio sulle bellezze della nostra italia che ha tante belle cose da fare vedere, sia inoltre un buon motivo per proseguire a coltivare la nostra cultura, anche perchè penso sia una strada da percorrere per diventare sempre più amici come tu stessa ai commentato.

  • From paolo on Festività Pasquali

    Scusate mi dava errore ed il commento è partito due volte !!!!!!!!!

  • From paolo on Festività Pasquali

    Cara Giancarla esistono anche le ‘schiette’ ! Termine che viene usato anche per talune pietanze a seconda che siano con condimento (maritate) o senza (schiette).
    Buona gita a Parma, bella città in cui sono stato un paio di volte, ma non conosco Colorno.
    P.s.: cari amici vi ringrazio per i vostri commenti che mi fanno molto piacere e confermano la mia idea del blog

  • From donato on Festività Pasquali

    Ecco qua , cosi è bello sentire notizie semplici ed estranee alle nostre, posti che si va e si visita e quello che si fa interessanti Paolo sei veramente approdato al giornalismo blog bravo e grazie .

  • From giancarla milan on Festività Pasquali

    Ho letto con molto interesse le usanze di cui sento parlare per la prima volta. Io sono già stata in Sicilia ma ovviamente ne ho visto solo una piccola parte. Durante il tuo lungo soggiorno avrai modo di lanciare nel blog qualche altra curiosità, fallo per esserci vicino e per soddisfare le nostre curiosità. A proposito, se gli “schietti” sono gli scapoli, le “schiette” sono le non maritate?
    Domani andremo in gita alla Reggia di Colorno e a Parma. Ti racconteremo anche noi qualcosa. Ciao a te e a tua moglie.