I Nonni del Cuore con i bambini terremotati

Nonni del cuore … in azione, o meglio in missione nelle zone terremotate dell’Emilia.  Tutto organizzato alla meglio dal Museo del Giocattolo tramite accordi con la Croce Rossa e i volontari locali, ci è stata assegnata un’area molto vasta ed alberata al centro del...

leggi tutto

Gli occhiali connessi al web

        (ANSA) - ROMA, 28 GIU - Gli occhiali per la realta'  connessi al web aumentata e capaci di sostituire in tutto gli smartphone, a cui Google sta lavorando da due anni, sono ad un passo dal diventare realta': il colosso californiano,...

leggi tutto

CI SIAMO ANCHE NOI

Sarà che la stagione invita ma si sono moltiplicate le occasioni per socializzare. Il gruppo TEP ( terza età protagonista)  2011-2012 che ha ultimato la propria preparazione, propedeutica all’iscrizione all’Associazione Agorà, si è ritrovato numeroso nell’agreste...

leggi tutto

NOI NON SIAMO DA MENO

                                                                                                            Noi Nonni del cuore II°, a distanza di tre settimane dalla conclusione del corso, ci siamo dati appuntamento per l’ora di cena a casa di...

leggi tutto

PIZZA PER TUTTI

               Serata di Pizza alla  BEER & MORE  in via Romana Aponense,  a due passi dalla nostra sede. Una serata calda e quindi sistemazione nel giardino  estivo con una lunga tavolata per più di quaranta persone. Al nostro fianco un’altrettanto lunga tavolata...

leggi tutto

Nonni del cuore in gita

     I Nonni del cuore si sono concessi una giornata di festa,  con sole, cielo azzurro,  tante nuvole bianche e un ottimo pranzo  in ristorante con vista su un mare. bellissimo!!!

leggi tutto

SI E’ SPENTA UNA STELLA

SI È SPENTA UNA STELLA Una stella s’è spenta, per me la più bella. Nessuno s’è accorto che mancava nella celeste volta, ma nel firmamento mio è rimasto il vuoto. Brillava tanto, ma non illuminava il mondo, non ti colpiva il suo raggio radioso ma avaro. La sua figura...

leggi tutto

CONCLUSIONE CORSO NONNI DEL CUORE II°

 CONCLUSIONE CORSO NONNI DEL CUORE II° Con un giorno di anticipo sul previsto, il 5 giugno  2012, si è concluso il secondo corso dei “Nonni del cuore in azione”. E’ stata una giornata speciale, piena di allegria ma non per la fine della scuola, ‘ché quello ci è...

leggi tutto
  • From paolo on CALCIO - LEGA PRO - 10^ giornata di campionato.

    E pure i soci di Agorà seguiranno questa lotta, giornata per giornata, grazie alle cronache puntuali di Vitaliano.

    Ormai ti aspettiamo ogni lunedì (…… se anche posti l’articolo il martedì noi non ce la prendiamo).

  • From paolo on TI GUARDO

    Le poesie generano sensazioni e sentimenti!

    Questa:

    EMOZIONE e COMMOZIONE

  • From Vitaliano Spiezia on EXPO

    Io Paolo, ci sono stato invece a visitare l’Expo, con i soci del gruppo “veterani dello sport” sezione di Padova, alla quale appartengo da molti anni. Era il giovedì 11 di giugno, una giornata eccezionalmente calda considerato il periodo ancora primaverile. Scesi al parcheggio dal pullman che avevamo noleggiato verso le ore 10,30, ci attendeva come antipasto una passeggiata di circa un chilometro sotto un implacabile sole cocente.Giunti già piuttosto stanchi ai padiglioni, aveva inizio il girovagare tra gli stessi, alla ricerca di qualcuno di loro che non presentasse una lunga coda di visitatori in fila, in modo da potervi accedere agevolmente. Questa fortuna, durante l’arco della giornata e fino al pomeriggio inoltrato, ci è capitata solo davanti al padiglione dello Stato Vaticano (a mio avviso quello che più, tra i pochi visitati, sottolineava la gravità della carenza alimentare in moltissimi paesi del globo), davanti ai padiglioni di Belgio e Cina e della Malesia. Impossibile naturalmente avvicinarsi a quello italiano ed a molti altri dove la fila raggiungeva anche un centinaio di metri e forse più.
    Visitati questi pochi padiglioni, giungeva intanto l’ora di ricompattare il gruppo e riprendere, sempre a piedi,la strada per ritornare al pullman che ci avrebbe riportati a Padova dove siamo giunti alle ore 22,00 circa, praticamente esausti (almeno io, sicuramente!).
    Morale: a mio avviso, opera mastodontica e molto importante per l’Italia questo Expo, un vero successo sotto tutti i punti di vista (basti solo pensare agli oltre venti milioni di visitatori giunti da tutti gli angoli del mondo). Ma alla fame del mondo, si è veramente posto l’accento in modo adeguato ed incisivo? non ne sono completamente convinto.
    Due parole infine per quanto riguarda la carente partecipazione dei molti soci all’attività del nostro blog. Non posso al riguardo che condividere quanto sottolineato da Paolo; mi auguro comunque che sull’esempio della nostra Presidentessa e di qualche altro collega veramente impegnato, esso possa via via prendere decisamente piede, come sarebbe certamente auspicabile tenendo ben conto di quanto esso potrebbe offrire nei campi diversi dell’informazione.

  • From Franco Zambon on EXPO

    Essendo l’ultimo arrivato all’Agorà sto imparando usi e costumi del gruppo.
    Spero di muovermi più agilmente in futuro.
    A proposito dell’expo devo lamentare la poca coerenza tra propositi, finalità
    e programmi espressi e definiti durante la preparazione e la realtà che ci siamo trovati di fronte. Niente ha messo in risalto la mancanza di cibo e la necessità di distribuirlo meglio.
    Mi ha molto favorevolmente impressionato l’aspetto architettonico e coreografico, tanta gente in festa:tanti popoli che si sono trovati uniti in allegria in un ambiente festoso e artisticamente ammirabile.

  • From paolo on CALCIO - LEGA PRO - GIRONE A

    Bravo Vitaliano !
    Le tue cronache sportive si stanno affinando e migliorando di settimana in settimana.
    Io non sono un tecnico e nemmeno un tifoso e di calcio non me ne intendo, però i tuoi articoli li trovo precisi e puntuali, ed il tuo stile giornalistico si avvicina allo stile ‘anglosassone’ piuttosto che a quello di certi giornalisti ‘sportivi’ italiani.

    Caro Vitaliano ormai ti sei condannato a scrivere ogni settimana il resoconto delle partite di 2 (due) squadre !!!!!

  • From lucianaceron on EXPO

    Confesso,di sentirmi un po, mortificata e prometto di essere presente in futuro.
    Luciana

  • From giancarla milan on EXPO

    Avete ragione entrambi ed è un po’ mortificante continuare ad insistere su questo invito. So per certo che a molti piace andarsi a vedere le foto e quello che abbiamo fatto. I nostri articoli e quindi le nostre attività vengono visitate anche dai parenti degli ospiti e da tutto il mondo del Civitas Vitae. Peccato non essere più comunicativi con questo mezzo ormai in uso ovunque.
    Mi auguro che il prossimo direttivo continui a spronare e alimentare questa attività.
    Giancarla

  • From danilo solda on EXPO

    Mi associo al pensiero espresso da Paolo nel suo articolo, Paolo hai proprio ragione sei l’unico a esprimere questo pensiero sulla pigrizia dei nostri soci di scrivere e animare il nostro blog, qualcuno l’ha fatto recentemente riportando cronache sportive, la cosa è molto lodevole e mi auguro continui.
    E’ un vero peccato che non si riesca a stimolare le capacità nascoste dei nostri soci e mi domando cosa si può escogitare (forse un concorso a premi?)