NO, DICO NO!

NO, DICO NO! No, dico no! Per te non morirò. M’hai lasciato ma io vivrò. Gli occhi al cielo l’ho visto ancor più bello senza nubi, senza te. Lo sguardo a terra era più verde il prato che non calpesterò. Sul viso ho sentito uno zefiro gentile che conserverò. No, dico...

leggi tutto

Buon compleanno a Francine e Giovanni

Due compleanni in questa settimana: Francine Fadigati (il 27) e Giovanni Migliavacca (il 29).  Non possiamo festeggiare Francine perchè in vacanza per qualche giorno, ma festeggeremo stasera Giovanni con quei pochi soci che non sono al mare o ai monti. Auguri comunque...

leggi tutto

MA DOVE NASSEO L’AMORE

MA DOVE NASSEO L’AMORE ?             Tosi, disemo ea verità sta storia xe tuta inventà. Chi ga dito che l’amore nasse e vien dal core? Mi digo no xe vero gnente l’amore nasse daea mente. Se no te ghe meti un fià de sarveo come feto dire: ghe vuio ben a cuesta o a...

leggi tutto

IL VEGLIARDO

                                                         Pur se vegliardo, è ancor bella la vita se i suoi non tanto appannati occhi, possono contemplare le familiari meraviglie del creato. La timida delicata violacciocca o la superba profumata rosa Tea. I prati verdi...

leggi tutto

Festa del Redentore a Venezia

              La terza domenica di luglio a Venezia,  si tiene la Festa del Redentore, in commemorazione della fine della epidemia di peste del XVI-XVII secolo. La maggior parte di voi ne ha sentito parlare e molti vi hanno,  anche...

leggi tutto

grazie Danillo per il bellissimo filmato

L'amico Danillo Soldà ha messo in rete un bellissimo filmato sulla "missione" a Massa Finalese per dare solidarietà agli amici purtroppo colpiti dal recente terremoto. Siamo noi di Agorà e Museo del giocattolo. Su Yotube Si può vedere il video scrivendo sulla barra di...

leggi tutto
  • From giancarla milan on UN NUOVO ANGELO

    Più la leggo e più sono felice di sapere che la signora Ferro avrà tra le mani questa tua preghiera. Parole scritte con il cuore di un sensibile socio di Agorà, che ha sempre intuito quanto il professore ci amasse e contasse su di noi. Cerchiamo quindi di non deluderlo e restiamo uniti per portare avanti i suoi sogni. Giancarla

  • From marocco milvia on UN NUOVO ANGELO

    Caro Rino, in questa poesia hai espresso tutto il dolore e lo smarrimento che abbiamo nel cuore, e ci ricorda anche la forza che LUI ci ha dato sempre per guardare avanti e continuare tutto quello che ci ha lasciato e insegnato.
    Milvia

  • From lucianaceron on UN NUOVO ANGELO

    Complimenti caro Rino, è molto bella questa tua, preghiera……..

  • From paolo on Angelo Ferro, il nostro amato Socio n.1

    Questo evento luttuoso, purtroppo, ce lo stavamo tutti aspettando.
    Nonostante questo la scomparsa del Professore ci riempe tutti di tristezza e dolore: per la morte di una persona Degna, anche se la morte è l’unica cosa certa della vita, non si è mai abbastanza preparati, ed anche per il futuro della Fondazione che ha perso il suo Fondatore.
    La Fondazione oramai è una realtà molto consolidata e ramificata con una precisa impostazione, il Professore è stato per molti anni un buon seminatore ed il buon raccolto si vede anche molto tempo dopo la semina.
    Fermo restando che una persona coma Anelo Ferro non si troverà più.

  • From paolo on La terza gioventù che insegna e impara nella Città della Vita

    I complimenti fanno sempre piacere, in modo particolare se fatti da persone che si apprezzano e si stimano.

    In merito all’articolo che ho trascritto mi è parso giusto portare a conoscenza dei soci quello che scrive sul Civitas Vitae il quotidiano italiano con maggior diffusione, una realtà di cui anche noi si Agorà ci sentiamo parte, tanto che alcune persone menzione nell’articolo si possono, abbastanza facilmente, individuare tra i nostri soci, a maggior ragione in questa giornata particolare in cui la scomparsa del Professore ci ha segnato tutti.

  • From lucianaceron on Angelo Ferro, il nostro amato Socio n.1

    Mi associo alle vostre sensibili parole nel ricordare il prof. Ferro.
    Penso solo che ci mancherà moltissimo.

    Voglio inviargli un saluto, guardando lassù da dove lui, ci guarderà.

  • From danilo solda on La terza gioventù che insegna e impara nella Città della Vita

    Caro Paolo, lodevole la scelta di questo articolo, penso che hai fatto molto bene a pubblicarlo sul nostro Blog, dando la possibilità di leggerlo anche ai nostri soci.

  • From danilo solda on Angelo Ferro, il nostro amato Socio n.1

    Commovente… non dico altro