VIVA LA MUSICA

VIVA LA MUSICA       Arriva da lontano un suono, lieve, dolce, suadente. Sopiti turbamenti aprono il cuore e la mente. Non era per me, ma la commozione ugualmente mi prende. Vibra ogni cellula ad ascoltare queste note celestiali, per l’aere volanti. Tacito appena la...

leggi tutto

“In agorà… con Agorà”

E' ripresa giovedì pomeriggio l'attività al Santa Chiara con gli anziani ospiti della residenza che vogliono intrattenersi con noi, ascoltando ed intervenendo sugli argomenti da noi scelti e illustrati. Ha iniziato Giovanni con la sua storia di quando era...

leggi tutto

“I volti segreti di Giotto”

Interessante incontro ieri sera, nella Sala Cardinal Callegari, con il prof. Giuliano Pisani su "I volti segreti di Giotto" di cui ha pubblicato anche il libro. Un centinaio di persone presenti, fra cui anche una fila di soci Agorà. Il prof. Pisani ha illustrato con...

leggi tutto

Riunione soci impegnati in Mediateca

Riunione oggi d' inizio attività 2012-2013 per i soci impegnati in Mediateca. Qualcuno assente perchè ancora in vacanza, ma la maggior parte già pronta a prestare servizio secondo i turni stabiliti. C'è ancora qualche posto vacante, ma speriamo che altri soci si...

leggi tutto

Buon compleanno Alberto!

A quest'ora, quarantadue anni fa stavi per nascere.  Spero ti facciano una bella festa e che anche dove sei qualcuno ti canti quella canzone di Laura Pausini che tu adoravi  "In assenza di te"    

leggi tutto
  • From Papaleo Antonio on Computer/ morto il padre del Commodore 64

    Il commodor 64 è stato il mio primo computer, principalmente si usava per giocare, ma giocando abbiamo imparato ad entrare nella “mentalità” del computer ed usare il sistema operativo MS-dos. Adesso è tutto molto più semplice. Grazie Jack Tramiel

  • From giancarla milan on VISITA AL "PARCO FENICE"

    Anche questa volta non sono riuscita a venire al Parco Fenice per altri impegni nell’ambito di Agorà. Chissà se mi riuscirà con il 3° corso …
    Grazie a Francesca adesso, e a Maria Grazia che a suo tempo l’aveva fatto per il 1°corso , riesco a vedere qualche foto e ad avere una buona dose di informazioni sulle attività del Parco.
    Mi piacerebbe anche sapere della festa annuale di cui parla Antonio. Scopo, modalità di partecipazione, a chi è rivolta, ecc.

  • From donato on VISITA AL "PARCO FENICE"

    Complimenti del reportage ben fatto e chiaro , adesso capisco perche non sei piu libera su skype .

  • From Papaleo Antonio on VISITA AL "PARCO FENICE"

    Brava Fancesca, sei sempre molto attenta alle iniziative della nostra associazione, la tua cronaca è minuziosa e precisa, nel nostro gruppo siamo molto fortunati ad avere una cronista e fotografa molto brava. Adesso basta complimenti, la visita al parco è stata una bellissima esperienza, mi terrò informato e vi farò sapere quando ci sarà la festa annuale.
    Buna serata a tutti.

  • From teresa frasson on IL FINALE

    Bravo Rino, sempre presemte e creativo. Grazie

  • From cecilia davanzo on SPUNTA UN NUOVO GIORNO

    Sono proprio stati d’animo che tutti conosciamo.. e mi ci ritrovo anche nell’ultima parte.
    Grazie amico.

  • From cecilia davanzo on In agorà .... con Agorà

    Che bello sentire che questa nuova avventura di Agorà è partita con una una partecipazione sentita ed entusiasta!
    Purtroppo il giorno per me è molto infelice perché occupato da impegni precedenti, ma questo “salotto” lo reputo una grande ricchezza per tutti.
    Di “nonni”-ospiti credo di avere una certa dimestichezza e conoscenza, data la ventennale collaborazione lavorativa,ma ho a cuore soprattutto un affettuoso suggerimento che mi sembra largamente condiviso: il primato dell’ascolto.
    E se ci fosse qualcuno che decidesse di andare a ruota libera senza attenersi all’argomento prescelto, cogliete cari amici l’occasione per sorridere , sorridere, sorridere con affetto.
    L’amicizia e la simpatia saranno sicure.
    Un abbraccio e un grazie.

  • From paolo on SPUNTA NA NOVA GIORNADA

    Complimenti Rino, bello e romantico !!! Sia in italiano che in dialetto !!