VIVA LA MUSICA

VIVA LA MUSICA       Arriva da lontano un suono, lieve, dolce, suadente. Sopiti turbamenti aprono il cuore e la mente. Non era per me, ma la commozione ugualmente mi prende. Vibra ogni cellula ad ascoltare queste note celestiali, per l’aere volanti. Tacito appena la...

leggi tutto

“In agorà… con Agorà”

E' ripresa giovedì pomeriggio l'attività al Santa Chiara con gli anziani ospiti della residenza che vogliono intrattenersi con noi, ascoltando ed intervenendo sugli argomenti da noi scelti e illustrati. Ha iniziato Giovanni con la sua storia di quando era...

leggi tutto

“I volti segreti di Giotto”

Interessante incontro ieri sera, nella Sala Cardinal Callegari, con il prof. Giuliano Pisani su "I volti segreti di Giotto" di cui ha pubblicato anche il libro. Un centinaio di persone presenti, fra cui anche una fila di soci Agorà. Il prof. Pisani ha illustrato con...

leggi tutto

Riunione soci impegnati in Mediateca

Riunione oggi d' inizio attività 2012-2013 per i soci impegnati in Mediateca. Qualcuno assente perchè ancora in vacanza, ma la maggior parte già pronta a prestare servizio secondo i turni stabiliti. C'è ancora qualche posto vacante, ma speriamo che altri soci si...

leggi tutto

Buon compleanno Alberto!

A quest'ora, quarantadue anni fa stavi per nascere.  Spero ti facciano una bella festa e che anche dove sei qualcuno ti canti quella canzone di Laura Pausini che tu adoravi  "In assenza di te"    

leggi tutto
  • From civetta on Buon compleanno dottoressa Alessandra!

    Seppure in ritardo, mi unisco anche io agli auguri.
    Grande alessandra!

  • From civetta on Aspirante receptionist

    Evidentemente no, anche perché mi pare siate tutti dei giovanotti – altroché longevi! – ben attivi…

  • From civetta on Visita all'antica fabbrica "Este Ceramiche"

    Sempre con le mani in pasta, eh?

  • From civetta on "In agorà...con Agorà al Santa Chiara"

    Mi complimento con tutti voi per le variegate proposte cheh fate. Ce n’è davvero per tutti i gusti!

  • From paolo on Si va in America!

    Ho perso la prima ‘lezione’, ma sono riuscito a partecipare alla seconda e, penso , alle prossime.
    Seguire un film o una canzone in inglese non è proprio semplice se non si hanno delle basi più che discrete, e, francamente, per me è piuttosto impegnativo.
    Però considero questi incontri un’esperienza interessante.
    Inanto perchè si passano un paio d’ore, tra lezione vera e propria e chiacchere pre e post, in compagnia di alcuni soci con cui ci sono degli interessi in comune, e soprattutto perchè, per quanto siamo ormai poco elastici e poco propensi ad imparare, qualcosa bene o male resta sempre e magari ci può tornare utile.
    Inoltre è anche un interessante incontro culturale in cui ci si scambia impressioni e punti di vista grazie all’apporto dei soci ‘americani’, ‘australiani’, e con esperienze multi lingue.

  • From donato on Buon compleanno dottoressa Alessandra!

    Tanti A U G U R I ,
    PER FORTUNA UNA SOLA VOLTA ALL’ANNO

  • From donato on Aspirante receptionist

    Complimenti , ma non hai già da fare parecchio?

  • From giancarla milan on PRENDERSI CURA DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA'

    Mi dispiace non aver potuto partecipare a questo incontro per un altro impegno in Agorà, ma sono contenta che alcuni soci (tra l’altro amministratori di sostegno) siano stati presenti. Sento dalla relazione di Francesca e da quanto mi era già stato riferito da Teresa quanto siano stati interessanti i temi toccati e quanto lavoro facciano le associazioni di volontariato. Sono d’accordo con le affermazioni di “civetta”, perchè i volontari dovrebbero offrire un aiuto, un sollievo, un sostegno e non sostituirsi allo Stato.