Nonni del cuore al Centro Infanzia

Iniziata martedì 2 ottobre al Centro Infanzia la prima attività per l'anno 2012/2013 dei "nonni del cuore", secondo il programma stabilito con la direttrice Alessandra Papaleo e la dr.ssa Alessandra Bocchio.  Tutto si è svolto all'aperto, grazie alla temperatura...

leggi tutto

PRENDERSI CURA DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

INCONTRO PROGETTO  COM-MUNITAS AVVOCATI E PSICOLOGI DI STRADA Prendersi cura delle persone in difficoltà In una gremitissima Sala Anziani di palazzo Moroni del Municipio di Padova, si è tenuto mercoledì 3 ottobre l’incontro del PROGETTO COM-MUNITAS “Prendersi cura...

leggi tutto

L’ALBA

L’ ALBA Che tenera luce stamane mi accarezza il viso e mi avvolge il corpo. Non ha colore l’alba, noi l’inventiamo col nostro umore e la nostra memoria. Oggi sento l’amore e diventa rosa il raggio di sole che mi porta a lei a darle soavemente il buongiorno con...

leggi tutto

“AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI”

    La partecipazione conporta degli obblighi da parte di tutti. Particolarmente l'osservanza delle norme che vengono di volta in volta impartite all'inizio di ogni escursione, oltre all'esonero degli organizzatori da ogni responsabiita' per qualsiasi fatto...

leggi tutto

Le campane

Concorso letterario 2012 “A casa coi nonni. Storie di famiglie allargate..tra le generazioni”                                         -----------------------------------------   LE CAMPANE Io non avevo molta voglia di nascere, stavo molto bene al calduccio nella...

leggi tutto

Concorso letterario 2012

Nonni e nipoti, genitori, parenti ed amici in festa domenica 23 settembre al Civitas Vitae. La manifestazione, preceduta alle ore 9.30 dalla celebrazione della Santa Messa nella Chiesa “Maria di Dio”,  si è svolta all’Auditorium Pontello con un vasto programma ma...

leggi tutto

VIVA LA MUSICA

VIVA LA MUSICA       Arriva da lontano un suono, lieve, dolce, suadente. Sopiti turbamenti aprono il cuore e la mente. Non era per me, ma la commozione ugualmente mi prende. Vibra ogni cellula ad ascoltare queste note celestiali, per l’aere volanti. Tacito appena la...

leggi tutto
  • From donato on La parola all'esperto; il testamento biologico

    Penso che il problema sorga da caso a caso e da persona a persona . Mettere tutte queste idee insieme ,più c’è ne sono e più caos si trova . Penso che la maggior parte delle persone che sono favorevoli lo sono col pensiero ti togliere sofferenza dove speranza non c’e ne sia più , nel continuare a vivere nel buio e nel dolore .
    Mia madre è morta di cancro quando avevo dieci anni ed eravamo emigrati in una terra lontana , abbandonati da amici e parenti . L’ultima volta che la vidi , lei purtroppo non mi ha nemmeno riconosciuto , per il dolore per le madicine calmanti e quant’altro ma penso che vivere senza nemmeno riconoscere dove come o chi ci sia attorno e in più con dolore non sia più vivere . Se non viviamo non so se almeno , addolcire , aiutare la sofferenza , o lasciare che si debba arrivare a implorare la morte .

  • From telladem on La parola all'esperto; il testamento biologico

    Grazie al Dott.Fusaro, che da anni affronta con impegno e passione le tematiche etiche. Quello del testamento biologico è un tema che si tenta di affrontare da diversi anni ma mi pare che non ci sia chiarezza..c’è bisogno di un pò di riflessione e chiarezza in più…comunque la vita non è una nostra esclusiva…

  • From donato on Mediateca

    CARA DONATELLA MA QUANDO MAI TU…..NON SEI …..DACCORDO???

  • From Maria Grazia Reggi on Quei bambini dai capelli bianchi

    non sono riuscita a trovare l’articolo, ma molto interessante il collegamento al Messaggero di Sant’Antonio, grazie Danillo!

  • From Maria Grazia Reggi on Mediateca

    Spero di poter esserci anch’io prossimamente….Buon lavoto a tutti.

  • From telladem on Mediateca

    sono d’accordo

  • From telladem on I bambini sono con i nonni

    mi pare un ottimo articolo anche se ci pensiamo non è una scoperta. i nonni sono molto più attenti di tanti genitori e anche se a volte tendono a viziare un pò i bimbi perchè non coinvolgerli di più nell’educazione dei nostri figli?

  • From donato on Il Wii Nintendo alla Mediateca di AGORA'

    Spero di trovare parecchi giocatori