Nonni del cuore al Centro Infanzia

Iniziata martedì 2 ottobre al Centro Infanzia la prima attività per l'anno 2012/2013 dei "nonni del cuore", secondo il programma stabilito con la direttrice Alessandra Papaleo e la dr.ssa Alessandra Bocchio.  Tutto si è svolto all'aperto, grazie alla temperatura...

leggi tutto

PRENDERSI CURA DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

INCONTRO PROGETTO  COM-MUNITAS AVVOCATI E PSICOLOGI DI STRADA Prendersi cura delle persone in difficoltà In una gremitissima Sala Anziani di palazzo Moroni del Municipio di Padova, si è tenuto mercoledì 3 ottobre l’incontro del PROGETTO COM-MUNITAS “Prendersi cura...

leggi tutto

L’ALBA

L’ ALBA Che tenera luce stamane mi accarezza il viso e mi avvolge il corpo. Non ha colore l’alba, noi l’inventiamo col nostro umore e la nostra memoria. Oggi sento l’amore e diventa rosa il raggio di sole che mi porta a lei a darle soavemente il buongiorno con...

leggi tutto

“AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI”

    La partecipazione conporta degli obblighi da parte di tutti. Particolarmente l'osservanza delle norme che vengono di volta in volta impartite all'inizio di ogni escursione, oltre all'esonero degli organizzatori da ogni responsabiita' per qualsiasi fatto...

leggi tutto

Le campane

Concorso letterario 2012 “A casa coi nonni. Storie di famiglie allargate..tra le generazioni”                                         -----------------------------------------   LE CAMPANE Io non avevo molta voglia di nascere, stavo molto bene al calduccio nella...

leggi tutto

Concorso letterario 2012

Nonni e nipoti, genitori, parenti ed amici in festa domenica 23 settembre al Civitas Vitae. La manifestazione, preceduta alle ore 9.30 dalla celebrazione della Santa Messa nella Chiesa “Maria di Dio”,  si è svolta all’Auditorium Pontello con un vasto programma ma...

leggi tutto

VIVA LA MUSICA

VIVA LA MUSICA       Arriva da lontano un suono, lieve, dolce, suadente. Sopiti turbamenti aprono il cuore e la mente. Non era per me, ma la commozione ugualmente mi prende. Vibra ogni cellula ad ascoltare queste note celestiali, per l’aere volanti. Tacito appena la...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Suor Miriam e Casa Priscilla

    Belle e commoventi foto caro Paolo che solo questa sera ho potuto valutare ed ammirare. Certamente arricchiscono e completano il mio modesto lavoro. Grazie!

  • From FRANCA OLIVIERI on CRONACA ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 16/12/2021

    HO VISTO CON PIACERE LE FOTO DELLA ASSEMBLEA
    SPERIAMO DI INCONTRCI AL PIU PRESTO

    ARRIVEDERCIIII

  • From Luisa on CRONACA ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 16/12/2021

    Ringraziamo di cuore tutti i soci intervenuti perché nonostante questa pericolosa pandemia hanno dimostrato il loro attaccamento all’Associazione.
    Speriamo che presto ci si possa incontrare e proseguire con le attività purtroppo sospese ma non dimenticate

  • From Vitaliano Spiezia on Suor Miriam la "Teresa di Calcutta" della casa Priscilla.

    Grazie Luisa; troppo gentile. le tue parole incoraggiano a lottare per il bene!

  • From Luisa on Suor Miriam la "Teresa di Calcutta" della casa Priscilla.

    Giusta riflessione Vitaliano, ce ne rendiamo conto solo quando tocchiamo con mano certe realtà.Complimenti

  • From Luisa on Suor Miriam la "Teresa di Calcutta" della casa Priscilla.

    Bella riflessione Vitaliano, non ci rendiamo conto della realtà che ci circonda o meglio evitiamo qualche volta di vederla.

  • From Luisa on Suor Miriam la "Teresa di Calcutta" della casa Priscilla.

    Ho sentito parlare di suor Miriam e della sua capacità di accogliere e dare un tetto a donne e bambini in cerca di aiuto. Dovrebbe essere uno stimolo a riflettere per noi che viviamo in condizioni agiate. Grazie a te Vitaliano che con le tue riflessioni ci hai fatto entrare in un mondo che spesso non viene considerato.

  • From Luciana Ceron on LABORATORIO CREATIVO ALLA CASETTA DELLA SOLIDARIETA'

    Per noi del laboratorio avere l’opportunità di presentare la nostra creatività e realizzare un contributo per la solidarietà ci rende felici. Luisa, segretaria della nostra Associazione ha fatto la domanda al comune e ottenuto la disponibilità di una Casetta per una settimana, perché come sapete non è ancora possibile farlo all’interno della struttura O.I.C. per il mercatino di Natale a causa del Covid.
    Ringraziamo tutte le socie di Agorà che con la loro presenza ci hanno sostituito nei turni facendo in modo di tenere aperto tutti i giorni: la stessa, Luisa, Carla, Caterina, Wally, Graziella, Daniela, Elsa, Paoletta, Antonetta e Paolo come supporto tecnico.