Nonni del cuore al Centro Infanzia

Iniziata martedì 2 ottobre al Centro Infanzia la prima attività per l'anno 2012/2013 dei "nonni del cuore", secondo il programma stabilito con la direttrice Alessandra Papaleo e la dr.ssa Alessandra Bocchio.  Tutto si è svolto all'aperto, grazie alla temperatura...

leggi tutto

PRENDERSI CURA DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

INCONTRO PROGETTO  COM-MUNITAS AVVOCATI E PSICOLOGI DI STRADA Prendersi cura delle persone in difficoltà In una gremitissima Sala Anziani di palazzo Moroni del Municipio di Padova, si è tenuto mercoledì 3 ottobre l’incontro del PROGETTO COM-MUNITAS “Prendersi cura...

leggi tutto

L’ALBA

L’ ALBA Che tenera luce stamane mi accarezza il viso e mi avvolge il corpo. Non ha colore l’alba, noi l’inventiamo col nostro umore e la nostra memoria. Oggi sento l’amore e diventa rosa il raggio di sole che mi porta a lei a darle soavemente il buongiorno con...

leggi tutto

“AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI”

    La partecipazione conporta degli obblighi da parte di tutti. Particolarmente l'osservanza delle norme che vengono di volta in volta impartite all'inizio di ogni escursione, oltre all'esonero degli organizzatori da ogni responsabiita' per qualsiasi fatto...

leggi tutto

Le campane

Concorso letterario 2012 “A casa coi nonni. Storie di famiglie allargate..tra le generazioni”                                         -----------------------------------------   LE CAMPANE Io non avevo molta voglia di nascere, stavo molto bene al calduccio nella...

leggi tutto

Concorso letterario 2012

Nonni e nipoti, genitori, parenti ed amici in festa domenica 23 settembre al Civitas Vitae. La manifestazione, preceduta alle ore 9.30 dalla celebrazione della Santa Messa nella Chiesa “Maria di Dio”,  si è svolta all’Auditorium Pontello con un vasto programma ma...

leggi tutto

VIVA LA MUSICA

VIVA LA MUSICA       Arriva da lontano un suono, lieve, dolce, suadente. Sopiti turbamenti aprono il cuore e la mente. Non era per me, ma la commozione ugualmente mi prende. Vibra ogni cellula ad ascoltare queste note celestiali, per l’aere volanti. Tacito appena la...

leggi tutto
  • From Luciana ceron on Saluti da Willem!

    Un caro saluto a Willem e Giancarla da parte mia, mi fa piacere sentire che avete lavorato tanto anche in questo periodo così restrittivo.
    Complimenti pronti a raggiungere lo scopo con i migliori auguri
    Luciana Ceron

  • From elfio coltabaro on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    semo drio organizzare
    el ritorno de corni
    ki ga fotografie o racontare altre robe
    3397542671

  • From michele lugaresi on Venerdì 12 ottobre - Arrivano i bersaglieri!

    Salve, vorrei conoscere il titolo delle due marce bersaglieresche eseguite dopo La Corsa. Chi mi può aiutare? Oppure un contatto con il Capo Fanfara della Brigata Ariete. Grazie mille per l’aiuto, Sono un Capo fanfara.

    • From giancarla milan on Venerdì 12 ottobre - Arrivano i bersaglieri!

      Mi dispiace non poter essere utile in questo momento. abbiamo eventuali riferimenti in ufficio dove purtroppo non possiamo ritornare. Caso mai ci sentiamo più avanti. Giancarla

  • From Elisa Antonelli on Io e il COVID-19 (parte I^)

    ….. che bello fare i nonni, quanti ricordi!!!
    Ho un po’ di nostalgia!! Complimenti Paolo per i tuoi bei nipotini!!!

  • From Maria Luisa Rampazzo on 8 Marzo - Festa della donna

    Giancarla sempre instancabile, cerchi in tutti i modi di tenerci uniti. È giusto ricordare e fare affettuosi Auguri a tutte le donne che ho conosciuto in Agorà e OIC….speriamo di rivederci presto
    M. Luisa

  • From MARIO SALMON on IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

    Congratulazioni per la bella iniziativa! Il mio racconto assomiglia a molti altri e lo sintetizzo in poche parole. Avevo 5 anni, ero con mio padre in fondo ad un fosso, ricordo la siepe che si piegava ad ogni scoppio e mio padre che mi diceva di pregare la mia mamma, morta da qualche anno, perchè ci protegesse. Il racconto termina con io che dormo in braccio al papà e i parenti che , da lontano, mi pensano morto.
    In quegli stessi giorni i fascisti avevano rastrellato gli ebrei di Padova ma , anche in quel caso, l’abbiamo scampata. MARIO SALMON Bologna

  • From Antonelli Elisa on LA BUGIA

    Rino, Rino con le tue poesie mi fai venire sempre i brividi di commozione!

  • From Marina Degrassi on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Ciao Elisa, grazie per la tua sensibilità.