Un pò di saggezza

Il giorno più bello? Oggi. L'ostacolo più grande? La paura. La cosa più facile? Sbagliarsi. L'errore più grande? Rinunciare. La radice di tutti i mali? L' egoismo. La distrazione migliore? Il lavoro. La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento. I migliori professionisti?...

leggi tutto

CASTAGNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

CASTAGNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA C’è stato un tempo magnifico per tutto il mese di ottobre, l’estate si è allungata fino a prendersi una parte dell’autunno  ma sabato la pioggia si è presa il suo spazio. Non ostante la fitta pioggia del mattino, Alessandra...

leggi tutto

TRAMONTO

TRAMONTO Sembra nuovo il mondo sta sera. Guardo attorno con occhio stupito l’affascinante tramonto che l’imparziale sole regala al vivente giusto o peccatore, mite o violento. Miro i colori con commozione e gioia. Rosseggianti nubi chiudono l’orizzonte e riflettono di...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE “Pistodromo”

  Oggi 24 /10/ 2012    ore 8:00  Sveglia per poter arrivare in orario, prima degli allievi di due scuole.          E VIA       PISTRODROMO Preparativi gia avviati al nostro arrivo ma consapevoli di ulteriori chiarimenti per lo svolgere nel migliore dei modi le...

leggi tutto

CONVERSAZIONI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO

                                                    CONVERSAZIONI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO L’Ing. Mario Geremia, Presidente del Museo Veneto del Giocattolo, ha iniziato lunedì 22 ottobre un ciclo di quattro incontri, il primo sulla “Galassia stellare nel Sistema...

leggi tutto

L’ecografia si fa col tablet

                            Oggi 23/10/2012    SALUTE 16:07 - Il nostro Paese pioniere mondiale insieme al Giappone con una sperimentazione avviata a Bologna: l'ecografia diventa portatile grazie all'impiego di tablet e smartphone. Con l'augurio che questi strumenti...

leggi tutto

Dopo la riforma, la pensione si allontana

Soldi&Diritti 123 Marzo 2012 https://www.altroconsumo.it/  1 marzo 2012 La riforma delle pensioni varata dal governo Monti ha rivoluzionato tutte le regole in base alle quali si erano erogate finora le pensioni dei lavoratori, sia dipendenti che autonomi:...

leggi tutto

INAUGURAZIONE PALESTRA 21 Ottobre 2012

Palestra prima apertura al pubblico. con il pubblico in attesa  dell'inaugurazione PER VEDERE VIDEO CLICKARE  SUL LINK  QUI SOTTO  DUE BREVI CLICK ATTENDERE CON PAZIENZA   ,  DUE BREVI CLICK   SOLO BREVE PER CHE NON PERMETTEVA CARICAMENTO MAGGIORE...

leggi tutto
  • From Graziella Tagliati on Concerto del 5 Giugno

    Mi è dispiaciuto molto per essermi persa il concerto, ma quando mi è arrivata la mail avevo già preso un impegno sarà per la prossima volta

  • From marocco milvia on Concerto del 5 Giugno

    Sono rimasta sbalordita ed entusiasta, non mi aspettavo sia dal coro che da questi giovanissimi concertisti un livello cosi alto di bravura, soprattutto il primo violino solista di appena 20 anni, straordinario!…Se dovessi sentire che suonano in qualche altro posto andrei a risentirli!
    Milvia

  • From giancarla milan on Concerto del 5 Giugno

    Il concerto è stato semplicemente fantastico, soprattutto in considerazione che l’orchestra era formata da giovani concertisti. Il coro lo avevamo conosciuto tre anni fa e ne avevamo già apprezzato le capacità, valorizzate in questa esibizione dall’accompagnamento dell’orchestra e di alcuni solisti.
    Ha ragione Paolo quando parla di poca presenza Agorà. Non credo che tutti fossero al mare e nemmeno impegnati con matrimoni o prime Comunioni. E’ proprio la mancanza di spirito associativo. Peccato, si perdono così dei bellissimi eventi che difficilmente si ripeteranno.
    Tre anni fa erano presenti anche il prof. Ferro e la signora, oltre ad altre figure rappresentative del Civitas Vitae. Al termine del concerto il prof. Ferro aveva anche detto due parole di apprezzamento e ringraziamento. Noi non ci aspettavamo nessuna sostituzione, perché comunque il professore lo sentivamo presente, ma almeno una partecipazione “significativa” forse sì…
    Giancarla

  • From giancarla milan on GRATUITA'

    Ciao amica, ormai ti arrivano elogi da ogni parte!
    Io ti aiuto invece ad appagare la tua curiosità…
    I bellissimi pensieri da te trascritti sono una “pillola di saggezza” somministrata durante un Convegno di Padova organizzato dall’Associazione A.C.S.S.S. E’ un messaggio dall’India lanciato da padre Gabriele Gastaldello, un sacerdote di Vicenza, laureato in filosofia all’Università di Padova e dottorato di ricerca all’Università di Benares (India) sull’umanesimo induista.

    Nata nel 1992 a Padova per iniziativa di Mentore ed Edda Cattani per i familiari colpiti da gravi lutti, l’associazione A.C.S.S.S. in collaborazione con il Movimento Della Speranza organizza seminari incentrati su “Fede e Scienza”.

    Un abbraccio. Giancarla

  • From Rino Forese on GRATUITA'

    Cara Milvia, a parte il contenuto della GRATUITA’ gradevole e reale, per chi vuol capire! Aggiungo i miei complimenti a quelli più tecnici dei nostri cari “superiori” Paolo e Danillo. Nonostante, i miei elementari suggerimenti a farti più confusione che altro!!!! posso dirti che hai fatto tutto da sola. Brava, 3 volte brava.

  • From paolo on AGGIORNAMENTO DEL BLOG

    Interessante.
    E’ una possibilità da tenere presente e da sviluppare.
    Posto che ci siano soci a cui interessa, a parte i soliti “quattro gatti” che bazzicano sul blog !

  • From danilo solda on GRATUITA'

    Si, mi associo a Paolo, Milvia ha dimostrato tanta buona volontà nello scrivere, per questo motivo qualche piccolo aiutino era doveroso darlo.
    Penso che tanti altri soci dovrebbero farlo, solo così il nostro Blog diventa vivace e aperto a tutti, molti sono timorosi di non saper scrivere ma non è vero, curiosando su Facebook vedo che molti scrivono e commentano, per tanto leggere e commentare sul nostro Blog si dimostra interesse alla vita associativa e conseguentemente essere partecipi alle attività proposte.

  • From paolo on GRATUITA'

    Brava Milvia !!
    I miei più vivi complimenti, per vari motivi.
    Intanto perché ormai sei entrata stabilmente nel “ristretto” numeri dei “blogger” di Agorà.
    Poi perché hai saputo inserire il testo di una poesia in modo graficamente corretto e bello esteticamente.
    Ed infine perché hai riportato una poesia molto ….. significativa e che fa pensare.
    Direi quasi che la frequentazione con il “socio” Ceronte di ha contagiato.
    Aspettiamo con curiosità i tuoi prossimi articoli.