CASTAGNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

CASTAGNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA C’è stato un tempo magnifico per tutto il mese di ottobre, l’estate si è allungata fino a prendersi una parte dell’autunno  ma sabato la pioggia si è presa il suo spazio. Non ostante la fitta pioggia del mattino, Alessandra...

leggi tutto

TRAMONTO

TRAMONTO Sembra nuovo il mondo sta sera. Guardo attorno con occhio stupito l’affascinante tramonto che l’imparziale sole regala al vivente giusto o peccatore, mite o violento. Miro i colori con commozione e gioia. Rosseggianti nubi chiudono l’orizzonte e riflettono di...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE “Pistodromo”

  Oggi 24 /10/ 2012    ore 8:00  Sveglia per poter arrivare in orario, prima degli allievi di due scuole.          E VIA       PISTRODROMO Preparativi gia avviati al nostro arrivo ma consapevoli di ulteriori chiarimenti per lo svolgere nel migliore dei modi le...

leggi tutto

CONVERSAZIONI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO

                                                    CONVERSAZIONI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO L’Ing. Mario Geremia, Presidente del Museo Veneto del Giocattolo, ha iniziato lunedì 22 ottobre un ciclo di quattro incontri, il primo sulla “Galassia stellare nel Sistema...

leggi tutto

L’ecografia si fa col tablet

                            Oggi 23/10/2012    SALUTE 16:07 - Il nostro Paese pioniere mondiale insieme al Giappone con una sperimentazione avviata a Bologna: l'ecografia diventa portatile grazie all'impiego di tablet e smartphone. Con l'augurio che questi strumenti...

leggi tutto

Dopo la riforma, la pensione si allontana

Soldi&Diritti 123 Marzo 2012 https://www.altroconsumo.it/  1 marzo 2012 La riforma delle pensioni varata dal governo Monti ha rivoluzionato tutte le regole in base alle quali si erano erogate finora le pensioni dei lavoratori, sia dipendenti che autonomi:...

leggi tutto

INAUGURAZIONE PALESTRA 21 Ottobre 2012

Palestra prima apertura al pubblico. con il pubblico in attesa  dell'inaugurazione PER VEDERE VIDEO CLICKARE  SUL LINK  QUI SOTTO  DUE BREVI CLICK ATTENDERE CON PAZIENZA   ,  DUE BREVI CLICK   SOLO BREVE PER CHE NON PERMETTEVA CARICAMENTO MAGGIORE...

leggi tutto

NOZZE D’ORO

Sono Dino Marzellan,  ieri 14 Ottobre con mia Moglie Maria abbiamo festeggiato il 50° anno di matrimonio. Per l'occasione siamo  stati invitati alla cerimonia organizzata dal Comune  di Padova AL PALA PLEBISCITO 2001.  Ho dovuto cercare nella cartina geografica  della...

leggi tutto
  • From Raffaello Scattolin on Agli amici di Agorà

    Cara Giancarla,
    Ti ringrazio per le Tue gentili parole, ma ribadisco che non pongo problemi logistici soprattutto perché non voglio crearne ad altri magari già in stato di disagio e difficoltà: va bene, ad es. ancora Tencarola (dove sono già stato con gli amici di Agorà se non tre, sicuramente due altre volte al Granchio Blu), vanno bene Abano, Praglia, Monselice o … qualsiasi altra località decisa insieme: perché, tutto sommato, è anche piacevole cambiare! Ben venga, comunque, ogni iniziativa che permetta di stare in compagnia a irrobustire vecchi rapporti di amicizia e a stringerne altri con nuove persone.
    A presto.
    Un caro saluto a tutti.

  • From giancarla milan on Agli amici di Agorà

    Caro Raffaello, quando si organizza qualche uscita è ovvio che ci sono i contenti e i meno contenti per più di una ragione. Si cerca in genere di soddisfare le esigenze della maggioranza, ma almeno una volta bisogna anche andare incontro alla minoranza, fosse questa composta anche da una sola persona. Tra l’altro chi ha organizzato non ha scelto davanti a casa sua o a casa tua, ma a metà strada. Quindi non sentirti in colpa se questa volta qualcuno ha deciso di agevolarti un pochino. Qualsiasi iniziativa partita da un socio, in questo caso da Donato, è graditissima perchè stare un po’ insieme specialmente con chi vediamo poco, dà l’opportunità di accrescere rapporti di conoscenza ed amicizia.
    Tieniti comunque disponibile anche per la mattina del 15 dicembre per la nostra assemblea, di cui ti arriverà al più presto la convocazione.

  • From donato on Invito alla Pizzata

    Carissima presidentessa , DUE POSTI aggiunti alla Pizzata, con molto piacere.

  • From donato on Invito alla Pizzata

    Cara Franca Gobbo , Sono soci e diventato amico è iscritto come secondo personaggio dopo di me e considerando che non lo vediamo spesso avevo pensato di avvicinarmi un pochino.
    Io accompagno già altre due persone se mi dai l’indirizzo ti so dire se potrei venirti a prendere e riportarti , che ne dici fammi sapere entro il 10 Dicembre.

  • From giancarla milan on Invito alla Pizzata

    Aggiungi 2 posti: MILAN / RAMPAZZO.
    Per chi abita a Nord Ovest della città non è poi tanto lontano. Vorrà dire che i Sudisti….per questa volta faranno un po’ di strada !

  • From Franca Gobbo on Invito alla Pizzata

    Allora Donato, le persone di Treviso ( per curiosità :sono soci o amici?), si sono iscritte per la pizzata?

  • From giancarla milan on A pulire Shweeb: a bordo della Googlemobile

    Se avessi capito come funziona…. farei anch’io un giro su questa gabbia di vetro!
    E’ colpa del traduttore automatico se leggendo il testo mi gira un po’ la testa?

  • From cecilia davanzo on Convivenza tra anziani

    Cari amici, tra le tante proposte e i tanti argomenti che trattano del tema anzianità, questo mi sembra particolarmente interessante in quanto offre soluzioni a problemi che nello scenario attuale diventano e diventeranno sempre più urgenti e complicati,per tutti i motivi ampiamente analizzati attraverso il nostro ” Percorso” . Abbiamo preso consapevolezza di ciò e capito che la carta vincente che ci fa affrontare un futuro con serenità è la capacità di investire in relazioni,cioè attraverso una rete sociale di amicizie, conoscenze ed affetti che permettono lo scambio proficuo e di conseguenza l’aiuto. Ma mi piacerebbe sapere se tutto questo può bastare per un salto così importante (intendo la convivenza) ovviamente intesa non nel senso odierno (scelta prematrimoniale).. ma capacità di vivere con.. Personalmente credo che se razionalmente capiamo che può essere una valida soluzione a problemi oggettivi, la nostra (occidentale) forma mentale intesa come educazione e quant’altro sia molto lontana da ciò. Bisognerebbe avere l’apertura e l’esperienza con l”altro”fatta fin dalla giovinezza come i nordici che escono giovanissimi da casa e condividono senza pretese ma con spontaneità, spazi ed esperienze di vita.E, sempre secondo me, l’altro aspetto molto carente nell’educazione passata ed odierna, ma fondamentale per aprirsi a una nuova futura di convivenza credo di averla individuata nella profonda diffidenza che oggi abbiamo l’un l’altro.La parola “gratuità”non fa parte né del lessico ,né della coscienza. Perciò la carenza di tutto questo rende molto lontano il momento in cui si potrà realizzare quanto letto sopra.