CASTAGNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

CASTAGNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA C’è stato un tempo magnifico per tutto il mese di ottobre, l’estate si è allungata fino a prendersi una parte dell’autunno  ma sabato la pioggia si è presa il suo spazio. Non ostante la fitta pioggia del mattino, Alessandra...

leggi tutto

TRAMONTO

TRAMONTO Sembra nuovo il mondo sta sera. Guardo attorno con occhio stupito l’affascinante tramonto che l’imparziale sole regala al vivente giusto o peccatore, mite o violento. Miro i colori con commozione e gioia. Rosseggianti nubi chiudono l’orizzonte e riflettono di...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE “Pistodromo”

  Oggi 24 /10/ 2012    ore 8:00  Sveglia per poter arrivare in orario, prima degli allievi di due scuole.          E VIA       PISTRODROMO Preparativi gia avviati al nostro arrivo ma consapevoli di ulteriori chiarimenti per lo svolgere nel migliore dei modi le...

leggi tutto

CONVERSAZIONI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO

                                                    CONVERSAZIONI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO L’Ing. Mario Geremia, Presidente del Museo Veneto del Giocattolo, ha iniziato lunedì 22 ottobre un ciclo di quattro incontri, il primo sulla “Galassia stellare nel Sistema...

leggi tutto

L’ecografia si fa col tablet

                            Oggi 23/10/2012    SALUTE 16:07 - Il nostro Paese pioniere mondiale insieme al Giappone con una sperimentazione avviata a Bologna: l'ecografia diventa portatile grazie all'impiego di tablet e smartphone. Con l'augurio che questi strumenti...

leggi tutto

Dopo la riforma, la pensione si allontana

Soldi&Diritti 123 Marzo 2012 https://www.altroconsumo.it/  1 marzo 2012 La riforma delle pensioni varata dal governo Monti ha rivoluzionato tutte le regole in base alle quali si erano erogate finora le pensioni dei lavoratori, sia dipendenti che autonomi:...

leggi tutto

INAUGURAZIONE PALESTRA 21 Ottobre 2012

Palestra prima apertura al pubblico. con il pubblico in attesa  dell'inaugurazione PER VEDERE VIDEO CLICKARE  SUL LINK  QUI SOTTO  DUE BREVI CLICK ATTENDERE CON PAZIENZA   ,  DUE BREVI CLICK   SOLO BREVE PER CHE NON PERMETTEVA CARICAMENTO MAGGIORE...

leggi tutto

NOZZE D’ORO

Sono Dino Marzellan,  ieri 14 Ottobre con mia Moglie Maria abbiamo festeggiato il 50° anno di matrimonio. Per l'occasione siamo  stati invitati alla cerimonia organizzata dal Comune  di Padova AL PALA PLEBISCITO 2001.  Ho dovuto cercare nella cartina geografica  della...

leggi tutto
  • From paolo on Consiglio

    Più di qualcuno di noi (mi ci inscrivo anch’io in tale categoria) trova più facile esprimere le proprie idee, le proprie sensazioni scrivendone.
    Quando si scrive bisogna pensare, si ha modo di scegliere le parole, i termini più appropriati, si può tornare indietro rileggere quello che si ha scritto ed alla fine, se non si cambia idea, premere su ‘invio’.
    Parlando, magari in un colloquio, in una discussione si può essere interrotti e si può anche perdere il filo e lasciare incompleto il ragionamento che si vuole esprimere.
    IL BLOG potrebbe essere anche un luogo di riflessione e di scambio di idee

  • From danilo solda on Consiglio

    Vedo con piacere che il mio commento ha suscitato qualche ulteriore riflessione, scopro cosi che molti aspetti e vicende della vita, nascondono queste realtà che ognuno di noi ha in seno e nella sua anima.
    Nella vita non si impara mai abbastanza a conoscere il prossimo e a volte scoprire delle realtà conosciute casualmente, che ci fanno capire che la vita e sempre in movimento nel bene e nel male. sapere segliere quella giusta e sempre una cosa ardua, a volte si è guidati dal buon senso che ci salva da eventi poco piacevoli, e a volte si è carpiti dalla buona fede, e questo lo ritengo il più difficile da gestire quando si è colpiti sopratutto ingenuamente e in buona fede.

  • From Elisa on Consiglio

    Ottima osservazione, caro Paolo, “Nascondere a noi stessi” io direi addirittura aspetti che nemmeno noi pensiamo di avere e che li scopriamo solamente quando ci capita la prova o tentazione che ce li fa scoprire. Personalmente

  • From paolo on Consiglio

    Interessante discussione.
    Se non due personalità tutti noi, in modo particolare chi ha un vissuto alle spalle, abbiamo, forse, due aspetti.
    Un aspetto esteriore, che tutti possono vedere, e che magari cerchiamo di pilotare e/o forzare in modo che possiamo ‘piacere’ o perlomeno non ‘dispiacere’ al prossimo.
    Ed un aspetto interiore che a volte differisce dal primo, anche di molto, e che magari non vorremmo che il prossimo ne venisse a conoscenza, se non gli Amici o le persone con cui siamo in confidenza, ed che magari per certi aspetti cerchiamo anche di nascondere a noi stessi.

  • From Elisa Antonelli on Consiglio

    Certamente, caro Danilo, secondo il mio punto di vista, in noi c’è questa polarità. Particolarità che ci procura tanti guai e sofferenze, ci fà mettere in discussione noi stessi. Ma se osserviamo bene è anche un modo per crescere, anche quando si è vecchi. 😉

  • From Danilo on Consiglio

    Conversando con Elisa sui problemi della vita, un giorno mi ha fatto notare che gurdandomi e parlando manifesto o emano due personalità,
    Una è Danilo con la sua solita filosofia di vita possibilmente aperto al prossimo, la seconda la chiamo Giorgio che guardandolo bene emana qualche cosa di dubbioso che nasconde qualche cosa che lo angustia e le toglie quella parvenza di tranquillita e serenità che emana come Danilo.
    Non so se questo commento sia pertinente con la Felicità sul comodino, lascio a chi legge questo commento l’ardua sentenza

  • From Elisa on Consiglio

    Caro Paolo, grazie del complimento. Forse (purtroppo) mi è rimasto una particolarità dei bambini: “La curiosità, non smetto mai di chiedermi Perché?” Non ti nascondo che la cosa non mi ha facilitato la vita perché ho scoperto che, in questa vita nulla è certo, c’è sempre qualcosa in più, non si finisce mai di scoprire….

  • From paolo on Consiglio

    Cara Elisa,
    generalmente d’estate quei (pochi) italiani che leggono libri, prendono in mano ‘cose’ leggere (romanzi gialli, d’avventure e cose del genere).
    Tu ti dai a letture ‘impegnate’ e non facili.
    Ti ringrazio del consiglio, anche se la mia curiosità filosofica la ho superata, ormai, diversi anni fa, per cui dubito, almeno per ora, di accogliere il tuo suggerimento, in ogni caso bene accetto.