CASTAGNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

CASTAGNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA C’è stato un tempo magnifico per tutto il mese di ottobre, l’estate si è allungata fino a prendersi una parte dell’autunno  ma sabato la pioggia si è presa il suo spazio. Non ostante la fitta pioggia del mattino, Alessandra...

leggi tutto

TRAMONTO

TRAMONTO Sembra nuovo il mondo sta sera. Guardo attorno con occhio stupito l’affascinante tramonto che l’imparziale sole regala al vivente giusto o peccatore, mite o violento. Miro i colori con commozione e gioia. Rosseggianti nubi chiudono l’orizzonte e riflettono di...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE “Pistodromo”

  Oggi 24 /10/ 2012    ore 8:00  Sveglia per poter arrivare in orario, prima degli allievi di due scuole.          E VIA       PISTRODROMO Preparativi gia avviati al nostro arrivo ma consapevoli di ulteriori chiarimenti per lo svolgere nel migliore dei modi le...

leggi tutto

CONVERSAZIONI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO

                                                    CONVERSAZIONI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO L’Ing. Mario Geremia, Presidente del Museo Veneto del Giocattolo, ha iniziato lunedì 22 ottobre un ciclo di quattro incontri, il primo sulla “Galassia stellare nel Sistema...

leggi tutto

L’ecografia si fa col tablet

                            Oggi 23/10/2012    SALUTE 16:07 - Il nostro Paese pioniere mondiale insieme al Giappone con una sperimentazione avviata a Bologna: l'ecografia diventa portatile grazie all'impiego di tablet e smartphone. Con l'augurio che questi strumenti...

leggi tutto

Dopo la riforma, la pensione si allontana

Soldi&Diritti 123 Marzo 2012 https://www.altroconsumo.it/  1 marzo 2012 La riforma delle pensioni varata dal governo Monti ha rivoluzionato tutte le regole in base alle quali si erano erogate finora le pensioni dei lavoratori, sia dipendenti che autonomi:...

leggi tutto

INAUGURAZIONE PALESTRA 21 Ottobre 2012

Palestra prima apertura al pubblico. con il pubblico in attesa  dell'inaugurazione PER VEDERE VIDEO CLICKARE  SUL LINK  QUI SOTTO  DUE BREVI CLICK ATTENDERE CON PAZIENZA   ,  DUE BREVI CLICK   SOLO BREVE PER CHE NON PERMETTEVA CARICAMENTO MAGGIORE...

leggi tutto

NOZZE D’ORO

Sono Dino Marzellan,  ieri 14 Ottobre con mia Moglie Maria abbiamo festeggiato il 50° anno di matrimonio. Per l'occasione siamo  stati invitati alla cerimonia organizzata dal Comune  di Padova AL PALA PLEBISCITO 2001.  Ho dovuto cercare nella cartina geografica  della...

leggi tutto
  • From paolo on I primi 90 anni di Danillo!

    AUGURI Danilo
    Sinceri ed affettuosi anche da parte di Rosa !

    Danilo, unitamente a Giancarla, è una delle prime persone che ho conosciuto in Agorà, ormai dieci anni fa.
    In tutti questi anni ci siamo conosciuti e frequentati spesso, lavorando assieme in varie attività come il Blog, la Mediateca e nel Direttivo ed anche in occasioni meno … impegnate (pranzi, cene e così via), per cui posso dire di conoscerlo ‘abbastanza’.

    L’anagrafe è un dato di fatto, e con il passare del tempo porta i suoi acciacchi, però Danilo è riuscito a mantenere una ‘testa’ lucida da fare invidia a persone di vent’anni ed oltre più giovani di lui.
    E’ il nostro esperto informatico ed a lui che mi rivolgo quando cerco qualche chiarimento su computer, smartphone e diavolerie del genere.
    Su questi temi ed anche su altri in cui gli si chiede, data la sua esperienza, qualche consiglio o informazione è sempre disponibile e gentile.

    AUGURI ancora Danilo
    Arrivederci a presto

  • From Rogério on "UN'OMBRA DE VIN"

    Caro, apprezzo le informazioni. Sono brasiliano e i miei nonni venivano dalle città venete. Vorrei sapere la quantità di vino in un bicchiere al’ombra. Grazie Rogério

    • From danilo solda on "UN'OMBRA DE VIN"

      SIG. Rogèrio
      l’ombra di vino corrisponde a un “decimo di Litro” quanrità di vino usata a discrezione del mescitore di vino, le sue origini risalgono alle usanze del popolo Veneziano, sia dalla nobiltà e dal comune popolo.

  • From MILVIA MAROCCO on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Carissimo RINO,
    eravamo certamente in tanti a guardare questa meraviglia, ma nessuno sarebbe riuscito a trovare le parole giuste come hai fatto te, sono felice di essere stata in compagnia con te e tanti altri amici. ciao Milvia

  • From Annalisa on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Bellissima interpretazione delle meraviglie del Creato, bravissimo

  • From lucia on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    grazie Rino della Tua Bella riflessione ,Ti mando un bacione

  • From giancarla milan on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Carissimo amico, condivido il commento di Luciana. In questo terribile momento è bello sentire che qualcuno continua a sognare. Credo che nella tua nuova casa sia entrato un po’ di sole…
    Un grandissimo abbraccio e spero di venirti a trovare al più presto.

  • From Luciana ceron on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Ceronte carissimo, tanto è breve la tua poesia e tanti delicati pensieri lascia all’interpretazione. Sei sempre dolcissimo,ti invio un abbraccio. Luciana Ceron

  • From LA NOTTE on Che strana sensazione

    Cara Elisa,
    approfitto dell’occasione di leggere il tuo breve intervento sulla condizione di vita di questo momento “piuttosto lungo” , per chiederti un favore. Sono stato per 15 giorni, cioè fino a ieri, senza il computer che avevo portato al “Nazareth” per continuare la mia modesta collaborazione al nostro simpatico giornaletto. Invece non sono riuscito entrare perchè non riconosce la mia password. Se riesco a inserire una breve poesiola in questo commento, ti prego di passarla a Danillo pregandolo di darmi una nuova password. Ti ringrazio anticipatamente della collaborazione in attesa di vederci presto.