L’ INGANNATA FANCIULLA (2)

L’INGANNATA FANCIULLA (2) Danzanti briciole d’acqua rinfrescano la sorgente. Timidamente allunga la mano la vivace creaturina che mamma spinge… e trattiene. Vola lontano il pensiero e mutevolmente sorride e trema. Con angosciato cuore risente ancora l’ingrato padre...

leggi tutto

L’INGENUA FANCIULLA (1)

L’ INGENUA FANCIULLA (1) Spensieratamente cantando, la mano sventola affettuosi saluti alla materna figura che all’uscio bonariamente raccomanda. Uno squillo e una voce sollecita l’amichevole incontro. Allunga il passo, quasi ballando, l’ingenua felice fanciulla. Il...

leggi tutto

RITORNO ALLE TERME

  Una nuova estate per rivivere sensazioni piacevoli, brividi indistinti: immutati sono gli alberi maestosi e dipinti nel cielo di cobalto, scarni come sempre i monti, grigi, a ventaglio, le cime puntate verso l’alto come armi e una musica sottile che s’insinua...

leggi tutto

VISITA ALLA FABBRICA DI CERAMICHE DI ESTE

VISITA ALLA FABBRICA DI CERAMICHE DI ESTE Ho dovuto mettermi in lista d’attesa, perché la precedenza era stata data ai Soci attivi al Museo del Giocattolo, per fare una visita alla Fabbrica di Ceramiche di Este. Finalmente, martedì 6 novembre, con un bel sole e la...

leggi tutto

L’ultimo saluto a Nella Maria Berto

Un gruppo numeroso di soci Agorà ha dato ieri l'ultimo saluto a Nella Maria Berto, fondatrice dell'Opera Immacolata Concezione.  Le esequie si sono svolte nella Chiesa del Centro Nazareth, alla presenza di autorità ecclesiastiche, regionali, provinciali e comunali,...

leggi tutto

PRANZO DEI SOCI AGORA’

                                                     PRANZO DEI SOCI AGORA’        Il Professor Ferro ha voluto ringraziare quanti dei Soci Agorà collaborano con le iniziative dell’O.I.C. (Opera Immacolata Concezione), offrendo loro un pranzo presso l’Antica Trattoria...

leggi tutto

A OGNUNO LA SUA….

A OGNUNO LA SUA ….. Quanti sogni deliziosi per quel suo sorriso Quante gioiose visioni nei profondi suoi occhi Quanta consolazione ascoltare la sua calda voce Quanta saggezza portata dai suoi pensieri Irresistibile e trascinante il suo fascino Contagiosa la sua...

leggi tutto

Corso base di lingua inglese

GOOD MORNING! WHAT'S YOUR NAME?   JANUARY, FEBRUARY, MONDAY, TUESDAY , HALLOWEEN Iniziato con molto entusiasmo il corso base di lingua inglese. Un gruppo numeroso di nuovi “studenti” si è presentato puntualmente il 31 ottobre alle ore 10, in aula 3 al primo piano del...

leggi tutto
  • From ietri ines on Corso di Formazione "Nonni del cuore...in azione!"

    è molto bello,
    solo la fantasia e la pazienza di nonno Sergio
    poteva realizzare questo “pinocchietto”
    Ines

  • From Carla Solmi on Veci amori

    La poesia è tratta da in libercolo di fescennini, letti in un’occasione conviviale.
    Farò ricerche in merito e ti darò qualche notizia.

  • From Franca Gobbo on Veci amori

    Mi piace questa poesia: ma non ho trovato notizie di questa poetessa.
    E’ contemporanea?

  • From abc.psy on Corso di formazione "Nonni del cuore...in azione"

    Carissimi nonni, che dire?! E’ stata anche per me un’esperienza veramente emozionante e coinvolgente e sono io che ringrazio voi, per la partecipazione, per la simpatia, per l’attenzione che mi avete dimostrato e per essere stati un ottimo gruppo classe con cui iniziare questo importante progetto!
    Ora non ci resta che entrare insieme nel vivo dell'”azione” nella Scuola dell’Infanzia, al Museo del Giocattolo e al futuro Pistodromo! Un in bocca al lupo a tutti!
    Un arrivederci a presto nelle prossime settimane,
    ABC

  • From giancarla milan on Alla sera

    Personalmente non ho mai sentito questa preghiera. Potresti tenerla per uno degli incontri culturali che avremo con gli ospiti del Santa Chiara. Sarà interessante sapere se qualcuno la conosce e se altri ne hanno ancora da raccontare.

  • From civetta on I Nonni servono ancora

    Caro Giovanni, anche se non scrivevi il tuo nome, si sarebbe capito benissimo che eri tu!!! Almeno lo avrei capito io, poiché rammento che di queste cose abbiamo parlato molto volte.
    Io credo, come già sai, che le cose non siano giuste o sbagliate di per sè, dipende come le usiamo. ad esempio, se tutta questa tecnologie non ci fosse, io ora non potrei né leggerti né scriverti…
    Da quando sono qui e vedo tutti i giorni voi e gli ospiti, penso spesso ai miei nonni che purtroppo non ho più.
    A volte mi trovo a ripensare alle storie che mi raccontava la nonna Gigetta o al nonno Toni che mi portava frittelle, mentine, fichi… a seconda della stagione.
    Stando con voi, sento tanto la loro mancanza e vi apprezzo ancora di più per quanto fate.
    Caro Giovanni, io credo che quel bambino chiedendo di fare la foto con te ti abbia già risposto…
    E non pensare che i ragazzzi d’oggi non abbiano bisogno di sentire affetto, sicurezza, saggezza…
    Io sono convinta che l’uomo per certe cose sia sempre uguale a sè stesso in tutti i tempi e in tutti i luoghi…
    Quindi, Cari Nonni, continuate così che ci siete non sono utili, ma io direi indispensabili!!!!
    Con tanto affetto.

  • From danilo solda on I Nonni servono ancora

    Caro Ivan (alias Giovanni Migliavacca) sei forte e dai una visione particolarmente toccante, per il tuo modo di pensare e coinvolgerti, in riflessioni toccanti e rispecchianti la vita moderna. Sei di esempio per tutti noi. Oserei invitare qualche altro nonno a scrivere le esperienze maturate nella sua vita.

  • From paolo on La Sorpresa

    Spetemo el seguito con curiosità