LA SARDEGNA DI FRANCA

LA SARDEGNA DI FRANCA Giovedì 22 novembre al Santa Chiara, Franca Salvatore ci ha intrattenuti parlando della sua città, Alghero e la Sardegna. Che bel pomeriggio abbiamo trascorso! Franca, con la disinvoltura e la scorrevolezza del linguaggio di insegnante consumata,...

leggi tutto

IL DOLORE INCOMPRESO

IL DOLORE INCOMPRESO L’ho rivista dopo tanto senza parole s’è seduta accanto aveva gli occhi ancor umidi come se per me avesse pianto. Gli accarezzai il visino: “asciuga le lacrime adesso ti son vicino”. Mi ascoltò crudamente come a dirmi non me ne importa niente e mi...

leggi tutto

CORSO DI LINGUA INGLESE

Da qualche settimana è iniziato il corso di base della lingua inglese; le lezioni sono tenute dalla nostra presidente Giancarla Milan, sono molto belle ed interessanti. L'insegnante è molto preparata e ci rende la lezione molto piacevole Dino Bertuzzi

leggi tutto

Violenza nelle scuole

Nel gazzettino di martedì 20 ultimo scorso, ho letto di una madre che era stata convocata dall'insegnante del figlio perche si comportava in maniera violenta verso i compagni di classe e verso gli insegnanti. Per tutta risposta la mamma dell'allunno ha aggreditto...

leggi tutto

Attività di Agorà

Cari amici di Agorà, come più di qualcuno di voi già sa, io per circa un mese mi trasferisco all'estero da mia figlia ecc., ovviamente ne sono contento, però un pizzico di rammarico c'è (molto pizzico) in quanto in questo periodo mi pare che in Agorà ci sia un fiorire...

leggi tutto

POMERIGGI CON FILM D’AUTORE

 POMERIGGI CON FILM D’AUTORE Siccome noi Soci di Agorà cerchiamo sempre nuove occasioni per trascorrere del tempo insieme, oltre a dedicarci alle varie attività, ci ritagliamo angoli culturali tutti per noi. E’ per questo che qualche martedì pomeriggio ci vediamo dei...

leggi tutto

L’ INGANNATA FANCIULLA (2)

L’INGANNATA FANCIULLA (2) Danzanti briciole d’acqua rinfrescano la sorgente. Timidamente allunga la mano la vivace creaturina che mamma spinge… e trattiene. Vola lontano il pensiero e mutevolmente sorride e trema. Con angosciato cuore risente ancora l’ingrato padre...

leggi tutto
  • From giancarla milan on IL CAFFE ‘ PEDROCCHI E I SUOI 180 ANNI

    Molti di noi frequentano il caffè Pedrocchi senza saperne la storia, o ne conoscono solo qualche particolare. Con il tuo articolo abbiamo sicuramente imparato tutti qualcosa di più. E non dimentichiamo il piano nobile del Pedrocchi!

  • From giancarla milan on Imparare le lingue allontana l'Alzheimer

    Cara Maria Grazia finalmente una buona notizia anche per me! Speriamo sia vero…….

  • From giancarla milan on Barbara Hofmann al Civitas Vitae di Padova

    Traduzione del commento di cui sopra: Le case non sono molto economiche e non tutti le possono comprare. Ma hanno inventato i prestiti per sostenere in tal caso la gente.
    Cliccando su “loans” si va alla pubblicità di “Business Top – i tassi di prestito più bassi”.
    Ma credo che con i problemi emergenti dei bambini del Mozambico non abbiano molto a che fare….

  • From Mandy21BONNER on Barbara Hofmann al Civitas Vitae di Padova

    Houses are not very cheap and not everybody can buy it. But, loans was invented to support different people in such cases.

  • From danilo solda on Giovanni Bollea

    Brava Elena, continua così che va bene, lavorando con il pc si impara

  • From lucianaceron on Ringraziamento

    Mi unisco anch’io ai ringraziamenti, anche se non sono del gruppo ora presente non perche vi voglio male ma perche impedita dal giardino di ROSE che necessita di cure continue

  • From lucianaceron on Valentine's Celebration

    Ti chiedo scusa del ritardo,e’ stata una graziosa iniziativa, penso che tutti si siano divertiti come me’ a rappresentare il sogno di Valentino e Valentina. I cuori ed i palloncini,bellissimi sono stati molto complici nelle dichiarazioni …………….???!!!!
    Grazie per le foto ricordo

  • From lucianaceron on IL CAFFE ‘ PEDROCCHI E I SUOI 180 ANNI

    Maria Grazia,sei sempre molto brava e dolcissima nel farci ricordare che abbiamo questo grande “Caffe'”unico al mondo, grazie; forse avolte ci dimentichiamo di avere tanta storia in questa nostra vecchia citta’