LA SARDEGNA DI FRANCA

LA SARDEGNA DI FRANCA Giovedì 22 novembre al Santa Chiara, Franca Salvatore ci ha intrattenuti parlando della sua città, Alghero e la Sardegna. Che bel pomeriggio abbiamo trascorso! Franca, con la disinvoltura e la scorrevolezza del linguaggio di insegnante consumata,...

leggi tutto

IL DOLORE INCOMPRESO

IL DOLORE INCOMPRESO L’ho rivista dopo tanto senza parole s’è seduta accanto aveva gli occhi ancor umidi come se per me avesse pianto. Gli accarezzai il visino: “asciuga le lacrime adesso ti son vicino”. Mi ascoltò crudamente come a dirmi non me ne importa niente e mi...

leggi tutto

CORSO DI LINGUA INGLESE

Da qualche settimana è iniziato il corso di base della lingua inglese; le lezioni sono tenute dalla nostra presidente Giancarla Milan, sono molto belle ed interessanti. L'insegnante è molto preparata e ci rende la lezione molto piacevole Dino Bertuzzi

leggi tutto

Violenza nelle scuole

Nel gazzettino di martedì 20 ultimo scorso, ho letto di una madre che era stata convocata dall'insegnante del figlio perche si comportava in maniera violenta verso i compagni di classe e verso gli insegnanti. Per tutta risposta la mamma dell'allunno ha aggreditto...

leggi tutto

Attività di Agorà

Cari amici di Agorà, come più di qualcuno di voi già sa, io per circa un mese mi trasferisco all'estero da mia figlia ecc., ovviamente ne sono contento, però un pizzico di rammarico c'è (molto pizzico) in quanto in questo periodo mi pare che in Agorà ci sia un fiorire...

leggi tutto

POMERIGGI CON FILM D’AUTORE

 POMERIGGI CON FILM D’AUTORE Siccome noi Soci di Agorà cerchiamo sempre nuove occasioni per trascorrere del tempo insieme, oltre a dedicarci alle varie attività, ci ritagliamo angoli culturali tutti per noi. E’ per questo che qualche martedì pomeriggio ci vediamo dei...

leggi tutto
  • From paolo on EA' MEMORIA

    Bravo Rino !!!!
    Complimenti …. (tanto per cambiare) !
    Questa volta ti commento in ‘italiano’ perchè ‘go pressa’ e fino a stasera ‘go paura de desmentegarme’
    Come dice il proverbio “Il buon giorno si vede dal mattino” e questo è un ottimo inizio per un nuovo anno di ‘poesia’
    Inoltre questa tua di oggi è anche divertente e leggerla alla mattina presto fa iniziare bene la giornata.
    Tra l’altro mi sono molto immedesimato, e potrei fare mia la tua poesia perchè anche la mia memoria comincia a ‘fare acqua’
    Ti aspetto con curiosità alla prossima. Cosa sarà? poesia o prosa? in lingua o in dialetto?

  • From maria ravazzolo on NADAE ANCA STO ANO

    Rino sei un grande poeta!!!

  • From cecilia davanzo on Nostri soci esploratori in Gran Bretagna II°

    Che belle foto, hanno un misto di mistero e bellezza.. Buona permanenza.

  • From civetta on FESTA DI SAN SILVESTRO 2012

    Un grazie sincero a tutti voi per la splendida serata passata insieme. E’ sempre un grande piacere incontrarvi…
    Buon 2013 a tutti!

  • From giancarla milan on SOCI AL VEGLIONE DI SAN SILVESTRO 2012

    Come posso commentare queste belle fotografie?
    In queste immagini ci sono persone di cui conosco l’intima solitudine o il dolore di tristi eventi recenti. E’ motivo di vera gioia vederle sorridere, anche solo per qualche ora, nell’umano tentativo di ritrovare un po’ di serenità. Grazie a tutti gli amici di Agorà che hanno lavorato per questo scopo durante tutta la serata.

  • From antoniodsa1938 on FESTA DI SAN SILVESTRO 2012

    Francesca, complimenti i tuoi servizi giornalistici sono sempre completi ricordiamo anche la nostra Milvia, eccellente cantante!!!!

  • From antoniodsa1938 on SOCI AL VEGLIONE DI SAN SILVESTRO 2012

    brava Francesca bellissime foto per un straordinario evento: i soci agorà e alcuni ospiti hanno trascorso gioiosamente insieme il termine del 2012 e il nuovo 2013….e speremo beeeennn
    e grazie anche alla generosa ospitalità dell’OIC. Grazie Prof. Ferro augurissimi BUON 2013 anche a Lei e alla SUA FAMIGLIA ALLARGATA!!!!

  • From paolo on PENSIERI DOPO IL NATALE

    Commento dopo il Capodanno.
    Grazie Rino e Cecilia!
    In questo periodo di feste in cui siamo sommersi da affermazioni un pò retoriche e scontate, non fa male guardare appena fuori dalla porta di casa per guardare la reltà …. con ‘occhi che vedono’