LA COLOMBA DELLA PACE

LA COLOMBA DELLA PACE

    LA COLOMBA DELLA PACE  Andavano lenti e solo la luna schiariva il cammino. Non erano migranti disperati ma poveri Cristi anche dal cielo abbandonati. Scansavano gli incontri timidi e prudenti. Vedevano volare lontano tenere colombelle e qualcuna calava...

leggi tutto
Vorrei dire ai miei nipoti ed ai giovani

Vorrei dire ai miei nipoti ed ai giovani

Vorrei dire ai mie nipoti e ai giovani……. Vorrei dire che nella vita non c’è solo il nero o il bianco ma anche il grigio. Vorrei dire che ogni prova dolorosa è come una medaglia, una medaglia con il suo rovescio ed è sempre un’esperienza che arricchisce la tua anima....

leggi tutto

L’URAGANO

  L’URAGANO Come musica di tromba arriva da lontano ma non è allegro e senza fretta avanza. Scuro e sconvolto il cielo diventa spaventoso rombo l’iniziale piacevole canto. Sembra lo scoppio di cannonate il rimbombante tuono sulla tranquilla atmosfera e l’indifesa...

leggi tutto
una giornata in montagna.

una giornata in montagna.

Giovedì ventidue agosto 2019, ore nove.Da quasi due ore sto scrutando il cielo e consultando le previsioni meteo di continuo aggiornata sul mio cellulare per cercare di capire che giornata ci si prospetti dal punto di vista atmosferico, tenuto in debito conto che il...

leggi tutto
Un’esperienza positiva

Un’esperienza positiva

Da tempo, l’incontro con qualche clochard mi porta a chiedermi cosa ha portato alcune persone a vivere così. Quando posso, mi piace andare alla mattina presto a fare una passeggiata lungo l’argine di Via Pio X. Alcune mattine fa ho rincontrato, seduto sulla solita...

leggi tutto
Aggiungi 2 posti a tavola…

Aggiungi 2 posti a tavola…

Oggi sono arrivati Ottavio e Maria Luisa, una bellissima coppia con cui noi trascorriamo da molti anni qualche breve vacanza insieme. In albergo hanno ritrovato vecchie conoscenze fatte proprio qui nel passato e quindi non mancheranno gli argomenti di conversazione....

leggi tutto
Ferragosto a Tonezza del Cimone

Ferragosto a Tonezza del Cimone

Almeno una settimana a Tonezza anche a ferragosto è da una decina d'anni per noi irrinunciabile. Ritroviamo quasi sempre la nostra stanza d'albergo e i buoni e abbondanti piatti che i proprietari ci propongono. La temperatura é ottima e le nostre passeggiate...

leggi tutto
90 anni!

90 anni!

E' un bellissimo traguardo, soprattutto se portati con agilità e fierezza. Il nostro Giovanni li ha compiuti recentemente e noi abbiamo atteso il rientro dalle vacanze di un gruppetto di vecchi amici per festeggiarlo. Vista l'età di qualcuno e l'impossibilità di fare...

leggi tutto

NOI E LA NOSTRA GIOVENTU’

Ho letto in iternet questa filastrocca mi viene da dire così, non ho individuato l'autore per poterlo citare non essendo lo scritto opera mia e mi scuso con l'autore. Mi è sembrato utile farlo leggere lo ritengo molto attuale visto come sta cambiando la vita   ...

leggi tutto

La vita insegna…

La vita insegna Dalle parti della chiesa del Torresino ci dev'essere un dormitorio pubblico perché incontro sempre dei clochard, lascio a voi l’immaginazione di come possono essere in questa stagione. In Via Marin c’è un piccolo supermercato che frequento quando mi...

leggi tutto
  • From donato on Come scaricare e istallare skype

    Oggi finalmente ci siamo collegati con qualche prova in più , ma alla fine tutto andato a buon fine ci siamo collegati e scambiati nomi skype….questa sera si tenterà un collegamento multiplo vedremo in quanti tutti in diretta …solo voce.
    .

  • From Tacchetto Rosanna on IL CAFFE ‘ PEDROCCHI E I SUOI 180 ANNI

    ciao mariagrazia, del Pedrocchi forse conosciamo tutti qualcosa, è stato molto interessante quando ci hanno portato in visita con i notturni d’arte qualche anno fa. Hai visto il monumento
    funebre del Pedrocchi al cimitero monumentale maggiore di Chiesanuova?
    saluti rosannaceleste

  • From danilo solda on Rileggere le poesie di Jaques Prevert

    Le cose più normali della vita diventano musica per i nostri ruvidi, fragili corpi che racchiudono sensibili cuori
    Commento di Rino Forese

  • From donato on Come scaricare e istallare skype

    spero che chi è interessato ora non ha più scuse per dire come si fa , vi voglio sentire che mi chiamate al più presto , una volta installato

    il mio nome skype è donato.lucari

    come primo contatto potete chiamare , anche se non avete web-cam microfono e altro basta inserire il mio nome nei contattie premere quando è evidenziato verde,cio’ è sempre o quasi fino a tardi

  • From Carla Solmi on L'IMPORTANZA DELLE FIABE

    In ogni tempo i giovani hanno avuto “draghi” contro cui combattere. Il drago era costituito a volte da condizioni sociali difficili, altre volte da un’educazione dei genitori antiquata, o da una società da rinnovare nei suoi valori o da una patria da far rinascere. Gli ostacoli erano reali e concreti: Bisognava darsi da fare. A questa generazione di giovani mancano, invece, gli ostacoli visibili contro cui lottare. Il drago c’è ma è infido, perchè è mascherato da buono ed è proprio l’assenza di cose da conquistare. Questi giovani che “hanno tutto”, che ottengono tutto con facilità, che possono viaggiare in tutto il mondo, comunicare in tempo reale, avere tecnologia e benessere a portata di mano, devono fare i conti con i problemi che questa facilità comporta e cioè un mondo che non offre ostacoli veri su cui il ragazzo possa formare il proprio sviluppo. E’ per questo che sono sempre arrabbiati ed insoddisfatti? I ragazzi si trovano in una situazione controversa: incastrati tra una grande comodità, che impedisce loro di ribellarsi e di formarsi, e una prospettiva futura di precarietà lavorativa .

  • From danilo solda on Rileggere le poesie di Jaques Prevert

    Chissà quanti di noi custodisce le cose vissute e descritte nella poesia….. Che bei ricordi si possono rievocare da ragazzi leggedo questa bella e significativa poesia.

  • From Carla Solmi on Rileggere le poesie di Jaques Prevert

    Chissà quanti di noi custodisce gelosamente in un cassetto le poesie che lui ha composto per te. Rileggerle è una carezza per l’anima.

  • From Tacchetto Rosanna on INVERNO

    ciao rino, ti posso assicurare che ho trovato questa poesia veramente deliziosa e gioiosa
    che c’è di più bello della realtà che bisogna accettare anche se con un po’ di tristezza, ma
    poca, ed essere convinti che ogni giorno che viviamo sia il più bello, anche se stamattina nevica un pò ma nel pomeriggio avremo il sole, ciao un abbraccio, rosanna