PRESENTE E FUTURO

PRESENTE E FUTURO Il bianco capo chino il prudente patriarca, ricorda un tempo lontano quando pensieri d’amore e morte, strettamente andavano. Non legge il firmamento il suo triste cuore e solo la fantasia vola, perché così fa l’uomo. Passato il tempo dei sogni di...

leggi tutto

PRIMA RIUNIONE DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO

PRIMA RIUNIONE DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO In un giorno la cui data, dicono, porti fortuna e cioè il 12-12-12, si è riunito per la prima volta, presso Agorà, il nuovo Direttivo, con i Consiglieri eletti in sede di assemblea lunedì 10 dicembre 2012. I Consiglieri cui...

leggi tutto

ASSEMBLEA DEI SOCI AGORA’

  ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI AGORA’ Nella Sala Convegni  del Pontello presso l’O.I.C., si è tenuta, lunedì 10 dicembre 2012, l’assemblea dei Soci Agorà. Numerosi gli intervenuti, Soci vecchi e nuovi, molti impegnati nelle varie attività dell’Associazione che ha...

leggi tutto

Come fiocchi di neve

Sono scesi, come i fiocchi di neve sulla nostra città, i ragazzi della scuola Don Milani di Gazzera.  Uno dopo l’altro, lentamente, sono ritornati a dare una spruzzata di allegria e di freschezza al nostro blog. Grazie fantastici ragazzi, ci siete mancati molto, anche...

leggi tutto

RINCONTRIAMOCI…..

Ciao nonni, sono felice di rincontrarvi con il blog. Ho visto il video di Giancarla su you tube, c'erano parti di racconto di miei compagni. Non vedo l'ora di rivedervi Domenica 16 Dicembre per l'iniziativa di un proiezione di un film. Manca poco il tempo passa...

leggi tutto

NADAE ANCA STO ANO

ANCA STO ANO SE RIVA’ NADAE Me capita de ‘ndare spesso in centro durante ea setimana e se gò un fià de tempo me perdo via a vardare e vetrine. Beh! In sti giorni, anca uno che no savesse ne łesare ne scrivare el capisse che ghe xe calcossa de diverso pa l’aria. Tanta...

leggi tutto

NONNI A PRANZO CON I BAMBINI

  NONNI A PRANZO CON I BAMBINI Martedì  4 dicembre siamo stati ospiti alla Scuola dell’infanzia “Clara e Guido Ferro” per pranzare con i bambini. Siamo un gruppo di Nonni impegnati nell’ attività dell’asilo assieme alle maestre a alla Direttrice Alessandra Papaleo. ...

leggi tutto
  • From Bianca on BUONA PAQUA

    Caro Paolo, che non conosco, salve!
    Quando aprirai il pc, troverai il mio commento, che faccio per seguire il tuo invito, anche se in realtà non avrei niente di interessante da scrivere. Ti dico cosa ho fatto nel giorno di pasquetta: ecco, sono andata nel pomeriggio con mio marito e una coppia di amici in un boschetto a qualche chilometro da casa col tavolino da pic nic e accessori vari e lì abbiamo fatto la merenda con le cibarie tradizionali. Abbiamo passato qualche ora serenamente. Pensa un po’ quanti anni facevamo in quattro: circa , circa…320…
    Caro Donato, spero ti accontenterai del mio povero scritto , e grazie dei tuoi auguri che ricambio

  • From donato on BUONA PAQUA

    Porgo i miei auguri di una Santa Pasqua a tutti i soci di Agora , ma per il resto non ho altro da dire che vorrei più partecipazione ai commenti del Blog , certo un solo saluto sarebbe poco , ma ci si può accontentare , su dai coraggio avanti con le vostre idee.

  • From paolo on BUONA PAQUA

    Cara Giancarla mi fa proprio piacere che tu ritenga il mio ‘post’ interessante.
    Penso anch’io che per la maggior parte dei soci Agorà sia una remora scrivere un proprio intervento sul blog. La maggior parte di persone come noi ……. un pò datate, trova molto più semplice colloquiare con qualcuno di persona in modo che ci possa essere un contradittorio immediato a quattr’occhi o anche più, od, al limite, a mezzo telefono dove ci si può interrompere e rispondere in ‘tempo reale’.
    Intervenire su un blog comporta che si deve scrivere qualcosa (e già qui qualcuno può essere in imbarazzo, io, ad esempio, l’ultima volta che ho scritto qualcosa di personale andavo ancora a scuola …..), e poi attendere, anche qualche giorno, per vedere se qualcuno, per caso, ha scritto qualcosa a sua volta. Inoltre, come giustamente hai rilevato, più di qualcuno di noi non ha piacere di raccontare cosa più o meno private che poi divengono di dominio pubblico.
    P.s.: Non so quando potrò rientrare nel sito di Agorà, perchè, come qualc’uno di voi sa, mi trovo in Sicilia, e in questi giorni è arrivata mia figlia che vive in Gran Bretagna e domani (anzi ormai oggi) arriva in suo ragazzo che vive a Copenhagen ed è danese (ecco l’interesse per l’inglese) percui penso che per i prossimi giorni accenderò raramente il pc, che tra l’altro devo condividere con mia figlia, se non per brevi momenti giusto per leggere le mail e vedere le previsioni meteo.
    Di nuova una Buona Pasqua a te, ai tuoi e a tutti i soci

  • From giancarla milan on BUONA PAQUA

    Caro Paolo, il tuo pensiero e le tue idee sono giustissime. L’abbiamo ribadito più volte ai vecchi soci quale sia il significato del blog, ma pare che pochi l’abbiano colto secondo me perchè molti hanno paura di raccontarsi o perchè preferiscono farlo in modo diretto pensando di non essere in grado di scrivere fluentemente o semplicemente perchè raccontare le cose a voce è più intimo e coinvolgente.
    Il messaggio che hai rilanciato è chiaro, speriamo che le ultime leve lo prendano al volo!
    T’invidio per la tua lunga vacanza (anch’io me lo potevo permettere qualche anno fa..) e Buona Pasqua a te, alla tua famiglia e a tutti i soci che ci leggono.

  • From danilo solda on Linea Amica: il nuovo portale della PA

    Questo articolo, dimostra le potenzialità che il Pc mette a disposizione degli utenti che hanno voglia di modernizzarsi, sfruttare le conoscenze che fino ad ora abbiamo timidamente approfondite, negli incontri del lunedì, per prendere confidenza nell’uso del nostro Blog e i collegamenti tramite Skype,che ogni giorno alcuni soci utilizzano fra di loro, specialmente alla sera per dialogare e scambiarsi notizie, auguri e altro. Penso personalmente che il tempo impiegato per affinare le nostre conoscenze, all’uso del Pc, possa dare buoni frutti nell’uso del portale messo a disposizione dalla PA

  • From lucianaceron on Visita a Villa Baglioni di Massanzago

    Devo dire che e’ stata un’usita molto interessante ed istruttivo; da segnalare a chi non ha avuto il piacere di conoscere tale opera. Grazie

  • From paolo on facebook

    Gli utilizzi di internet sono tantissimi, alcuni anche pericolosi e a rischio, però, facendo un pò di attenzione, gli aspetti positivi sono enormi. Personalmente, con una figlia che vive all’estero e viaggia molto, riusciamo a telefonarci quasi ogni giorno anche per più di mezz’ora via skype (a costo zero) ed a seguire i suoi spostamenti per il mondo con street view, individuando praticamente anche la porta di casa dove alloggia

  • From donato on facebook

    Sto pensando che di molte cose che si possono fare , viaggiare o rivedere posti già visitati o da visitare con “Google Earth” si può viaggiare su qualsiasi parte del globo …viaggi interattivi a costo zero …a parte abbonamento a internet. Addirittura rivedere la casa di un amico , se google street view è passato vedute satellitari , città tridimensionali con palazzi e monumenti delle più grandi città del mondo