PRESENTE E FUTURO

PRESENTE E FUTURO Il bianco capo chino il prudente patriarca, ricorda un tempo lontano quando pensieri d’amore e morte, strettamente andavano. Non legge il firmamento il suo triste cuore e solo la fantasia vola, perché così fa l’uomo. Passato il tempo dei sogni di...

leggi tutto

PRIMA RIUNIONE DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO

PRIMA RIUNIONE DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO In un giorno la cui data, dicono, porti fortuna e cioè il 12-12-12, si è riunito per la prima volta, presso Agorà, il nuovo Direttivo, con i Consiglieri eletti in sede di assemblea lunedì 10 dicembre 2012. I Consiglieri cui...

leggi tutto

ASSEMBLEA DEI SOCI AGORA’

  ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI AGORA’ Nella Sala Convegni  del Pontello presso l’O.I.C., si è tenuta, lunedì 10 dicembre 2012, l’assemblea dei Soci Agorà. Numerosi gli intervenuti, Soci vecchi e nuovi, molti impegnati nelle varie attività dell’Associazione che ha...

leggi tutto

Come fiocchi di neve

Sono scesi, come i fiocchi di neve sulla nostra città, i ragazzi della scuola Don Milani di Gazzera.  Uno dopo l’altro, lentamente, sono ritornati a dare una spruzzata di allegria e di freschezza al nostro blog. Grazie fantastici ragazzi, ci siete mancati molto, anche...

leggi tutto

RINCONTRIAMOCI…..

Ciao nonni, sono felice di rincontrarvi con il blog. Ho visto il video di Giancarla su you tube, c'erano parti di racconto di miei compagni. Non vedo l'ora di rivedervi Domenica 16 Dicembre per l'iniziativa di un proiezione di un film. Manca poco il tempo passa...

leggi tutto

NADAE ANCA STO ANO

ANCA STO ANO SE RIVA’ NADAE Me capita de ‘ndare spesso in centro durante ea setimana e se gò un fià de tempo me perdo via a vardare e vetrine. Beh! In sti giorni, anca uno che no savesse ne łesare ne scrivare el capisse che ghe xe calcossa de diverso pa l’aria. Tanta...

leggi tutto

NONNI A PRANZO CON I BAMBINI

  NONNI A PRANZO CON I BAMBINI Martedì  4 dicembre siamo stati ospiti alla Scuola dell’infanzia “Clara e Guido Ferro” per pranzare con i bambini. Siamo un gruppo di Nonni impegnati nell’ attività dell’asilo assieme alle maestre a alla Direttrice Alessandra Papaleo. ...

leggi tutto
  • From Luciana ceron on Saluti da Willem!

    Un caro saluto a Willem e Giancarla da parte mia, mi fa piacere sentire che avete lavorato tanto anche in questo periodo così restrittivo.
    Complimenti pronti a raggiungere lo scopo con i migliori auguri
    Luciana Ceron

  • From elfio coltabaro on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    semo drio organizzare
    el ritorno de corni
    ki ga fotografie o racontare altre robe
    3397542671

  • From michele lugaresi on Venerdì 12 ottobre - Arrivano i bersaglieri!

    Salve, vorrei conoscere il titolo delle due marce bersaglieresche eseguite dopo La Corsa. Chi mi può aiutare? Oppure un contatto con il Capo Fanfara della Brigata Ariete. Grazie mille per l’aiuto, Sono un Capo fanfara.

    • From giancarla milan on Venerdì 12 ottobre - Arrivano i bersaglieri!

      Mi dispiace non poter essere utile in questo momento. abbiamo eventuali riferimenti in ufficio dove purtroppo non possiamo ritornare. Caso mai ci sentiamo più avanti. Giancarla

  • From Elisa Antonelli on Io e il COVID-19 (parte I^)

    ….. che bello fare i nonni, quanti ricordi!!!
    Ho un po’ di nostalgia!! Complimenti Paolo per i tuoi bei nipotini!!!

  • From Maria Luisa Rampazzo on 8 Marzo - Festa della donna

    Giancarla sempre instancabile, cerchi in tutti i modi di tenerci uniti. È giusto ricordare e fare affettuosi Auguri a tutte le donne che ho conosciuto in Agorà e OIC….speriamo di rivederci presto
    M. Luisa

  • From MARIO SALMON on IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

    Congratulazioni per la bella iniziativa! Il mio racconto assomiglia a molti altri e lo sintetizzo in poche parole. Avevo 5 anni, ero con mio padre in fondo ad un fosso, ricordo la siepe che si piegava ad ogni scoppio e mio padre che mi diceva di pregare la mia mamma, morta da qualche anno, perchè ci protegesse. Il racconto termina con io che dormo in braccio al papà e i parenti che , da lontano, mi pensano morto.
    In quegli stessi giorni i fascisti avevano rastrellato gli ebrei di Padova ma , anche in quel caso, l’abbiamo scampata. MARIO SALMON Bologna

  • From Antonelli Elisa on LA BUGIA

    Rino, Rino con le tue poesie mi fai venire sempre i brividi di commozione!

  • From Marina Degrassi on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Ciao Elisa, grazie per la tua sensibilità.