A tutti gli amici dell’OIC e di Agorà

Quando l’inverno regala qualche magica nevicata notturna e tanti fiocchi di neve tingono di bianco le nostre campagne, inizia il periodo più suggestivo dell’anno. Ci tornano alla memoria i tempi passati, ci ritroviamo con quanti amiamo e siamo toccati da intense...

leggi tutto

Tornano le catene da neve

ABROGATO L'EMENDAMENTO SULL'USO ESCLUSIVO DEI PNEUMATICI INVERNALI Pubblicata il 20/12/2012  28 Commenti   Le catene da neve sono state riabilitate. Il provvedimento contenuto del Ddl sviluppo che affidava agli enti proprietari delle strade il potere di ordinare...

leggi tutto

Natale!!!!!!!!

Cari nonni, grazie per la bellissima proiezione del film, visto il 16 Dicembre 2012, è stato molto bello ed entusiasmante. Vedere queste persone anziane che lasciavano tutto quello che avevano nel loro paese ed andare in un mondo completamente diverso. Ci sono state...

leggi tutto

UNA SOCIETA’ SPORTIVA AL CIVITAS VITAE

UNA SOCIETA’ SPORTIVA AL CIVITAS VITAE Mercoledì 19 dicembre 2012 nella sede del Pontello, il Professor Angelo Ferro ha presentato alla stampa, la nuova Società Sportiva che agirà all’interno del Civitas Vitae dell’ OIC di Padova.  La Società Sportiva ha due strutture...

leggi tutto

IL TRENINO ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

IL TRENINO ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA Martedì 18 dicembre è arrivato il trenino alla Scuola dell’Infanzia con Babbo Natale e i suoi doni per portare i bambini a fare un giro. I bimbi sono stati vestiti e preparati dalle maestre, ordinati in file di due per due e messi...

leggi tutto

Auguri di Buon Natale dal Mozambìco

  Maputo, dicembre 2012  “Tutto faccio per il vangelo”  1 Cor 9:23 Carissime amiche e amici,mi trovo per qualche giorno a Maputo, la capitale del Mozambico, per una riunione tra comboniani di tutta l’Africa orientale. L’Avvento, già iniziato, qui coincide più o...

leggi tutto

Auguri Francesca!

17 dicembre: Doppio brindisi oggi per la nuova segretaria di Agorà. Eccola in un attimo di pausa che l’ex-segretario Giuliano le ha concesso nella sua prima mattina d’insediamento al nuovo posto di “lavoro”.  Le vicine di laboratorio le hanno fatto una sorpresa...

leggi tutto

MARIGOLD HOTEL

MARIGOLD HOTEL Il pomeriggio di domenica 16 dicembre 2012, per citare Donatella De Mori,  non è stato un pomeriggio sprecato. Una folta rappresentanza di Soci Agorà, era presente, assieme a genitori e insegnanti degli allievi della Scuola Secondaria di Primo Grado...

leggi tutto

Domenica 16 Dic.

Come previsto, puntuali, una ad una le auto sono arrivate nel piazzale dove ci siamo incontrati per un breve saluto e presentazione, poi entrati al Pontello ci siamo accomodati per vedere il film "Marigold hotel": bello, con molti stimoli, per le molteplici...

leggi tutto

I nonni alla Scuola elementare di Vigonovo

Con i nonni Danilo e Antonio sono stata in trasferta alla scuola elementare “Leonardo da Vinci” di Vigonovo dove è conosciuta la nostra dr.ssa Alessandra Bocchio a cui era arrivata la richiesta, per raccontare il nostro Natale di quando eravamo bambini. E’ stata una...

leggi tutto
  • From Graziella Tagliati on Concerto del 5 Giugno

    Mi è dispiaciuto molto per essermi persa il concerto, ma quando mi è arrivata la mail avevo già preso un impegno sarà per la prossima volta

  • From marocco milvia on Concerto del 5 Giugno

    Sono rimasta sbalordita ed entusiasta, non mi aspettavo sia dal coro che da questi giovanissimi concertisti un livello cosi alto di bravura, soprattutto il primo violino solista di appena 20 anni, straordinario!…Se dovessi sentire che suonano in qualche altro posto andrei a risentirli!
    Milvia

  • From giancarla milan on Concerto del 5 Giugno

    Il concerto è stato semplicemente fantastico, soprattutto in considerazione che l’orchestra era formata da giovani concertisti. Il coro lo avevamo conosciuto tre anni fa e ne avevamo già apprezzato le capacità, valorizzate in questa esibizione dall’accompagnamento dell’orchestra e di alcuni solisti.
    Ha ragione Paolo quando parla di poca presenza Agorà. Non credo che tutti fossero al mare e nemmeno impegnati con matrimoni o prime Comunioni. E’ proprio la mancanza di spirito associativo. Peccato, si perdono così dei bellissimi eventi che difficilmente si ripeteranno.
    Tre anni fa erano presenti anche il prof. Ferro e la signora, oltre ad altre figure rappresentative del Civitas Vitae. Al termine del concerto il prof. Ferro aveva anche detto due parole di apprezzamento e ringraziamento. Noi non ci aspettavamo nessuna sostituzione, perché comunque il professore lo sentivamo presente, ma almeno una partecipazione “significativa” forse sì…
    Giancarla

  • From giancarla milan on GRATUITA'

    Ciao amica, ormai ti arrivano elogi da ogni parte!
    Io ti aiuto invece ad appagare la tua curiosità…
    I bellissimi pensieri da te trascritti sono una “pillola di saggezza” somministrata durante un Convegno di Padova organizzato dall’Associazione A.C.S.S.S. E’ un messaggio dall’India lanciato da padre Gabriele Gastaldello, un sacerdote di Vicenza, laureato in filosofia all’Università di Padova e dottorato di ricerca all’Università di Benares (India) sull’umanesimo induista.

    Nata nel 1992 a Padova per iniziativa di Mentore ed Edda Cattani per i familiari colpiti da gravi lutti, l’associazione A.C.S.S.S. in collaborazione con il Movimento Della Speranza organizza seminari incentrati su “Fede e Scienza”.

    Un abbraccio. Giancarla

  • From Rino Forese on GRATUITA'

    Cara Milvia, a parte il contenuto della GRATUITA’ gradevole e reale, per chi vuol capire! Aggiungo i miei complimenti a quelli più tecnici dei nostri cari “superiori” Paolo e Danillo. Nonostante, i miei elementari suggerimenti a farti più confusione che altro!!!! posso dirti che hai fatto tutto da sola. Brava, 3 volte brava.

  • From paolo on AGGIORNAMENTO DEL BLOG

    Interessante.
    E’ una possibilità da tenere presente e da sviluppare.
    Posto che ci siano soci a cui interessa, a parte i soliti “quattro gatti” che bazzicano sul blog !

  • From danilo solda on GRATUITA'

    Si, mi associo a Paolo, Milvia ha dimostrato tanta buona volontà nello scrivere, per questo motivo qualche piccolo aiutino era doveroso darlo.
    Penso che tanti altri soci dovrebbero farlo, solo così il nostro Blog diventa vivace e aperto a tutti, molti sono timorosi di non saper scrivere ma non è vero, curiosando su Facebook vedo che molti scrivono e commentano, per tanto leggere e commentare sul nostro Blog si dimostra interesse alla vita associativa e conseguentemente essere partecipi alle attività proposte.

  • From paolo on GRATUITA'

    Brava Milvia !!
    I miei più vivi complimenti, per vari motivi.
    Intanto perché ormai sei entrata stabilmente nel “ristretto” numeri dei “blogger” di Agorà.
    Poi perché hai saputo inserire il testo di una poesia in modo graficamente corretto e bello esteticamente.
    Ed infine perché hai riportato una poesia molto ….. significativa e che fa pensare.
    Direi quasi che la frequentazione con il “socio” Ceronte di ha contagiato.
    Aspettiamo con curiosità i tuoi prossimi articoli.