Tornano le catene da neve

ABROGATO L'EMENDAMENTO SULL'USO ESCLUSIVO DEI PNEUMATICI INVERNALI Pubblicata il 20/12/2012  28 Commenti   Le catene da neve sono state riabilitate. Il provvedimento contenuto del Ddl sviluppo che affidava agli enti proprietari delle strade il potere di ordinare...

leggi tutto

Natale!!!!!!!!

Cari nonni, grazie per la bellissima proiezione del film, visto il 16 Dicembre 2012, è stato molto bello ed entusiasmante. Vedere queste persone anziane che lasciavano tutto quello che avevano nel loro paese ed andare in un mondo completamente diverso. Ci sono state...

leggi tutto

UNA SOCIETA’ SPORTIVA AL CIVITAS VITAE

UNA SOCIETA’ SPORTIVA AL CIVITAS VITAE Mercoledì 19 dicembre 2012 nella sede del Pontello, il Professor Angelo Ferro ha presentato alla stampa, la nuova Società Sportiva che agirà all’interno del Civitas Vitae dell’ OIC di Padova.  La Società Sportiva ha due strutture...

leggi tutto

IL TRENINO ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

IL TRENINO ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA Martedì 18 dicembre è arrivato il trenino alla Scuola dell’Infanzia con Babbo Natale e i suoi doni per portare i bambini a fare un giro. I bimbi sono stati vestiti e preparati dalle maestre, ordinati in file di due per due e messi...

leggi tutto

Auguri di Buon Natale dal Mozambìco

  Maputo, dicembre 2012  “Tutto faccio per il vangelo”  1 Cor 9:23 Carissime amiche e amici,mi trovo per qualche giorno a Maputo, la capitale del Mozambico, per una riunione tra comboniani di tutta l’Africa orientale. L’Avvento, già iniziato, qui coincide più o...

leggi tutto

Auguri Francesca!

17 dicembre: Doppio brindisi oggi per la nuova segretaria di Agorà. Eccola in un attimo di pausa che l’ex-segretario Giuliano le ha concesso nella sua prima mattina d’insediamento al nuovo posto di “lavoro”.  Le vicine di laboratorio le hanno fatto una sorpresa...

leggi tutto

MARIGOLD HOTEL

MARIGOLD HOTEL Il pomeriggio di domenica 16 dicembre 2012, per citare Donatella De Mori,  non è stato un pomeriggio sprecato. Una folta rappresentanza di Soci Agorà, era presente, assieme a genitori e insegnanti degli allievi della Scuola Secondaria di Primo Grado...

leggi tutto

Domenica 16 Dic.

Come previsto, puntuali, una ad una le auto sono arrivate nel piazzale dove ci siamo incontrati per un breve saluto e presentazione, poi entrati al Pontello ci siamo accomodati per vedere il film "Marigold hotel": bello, con molti stimoli, per le molteplici...

leggi tutto

I nonni alla Scuola elementare di Vigonovo

Con i nonni Danilo e Antonio sono stata in trasferta alla scuola elementare “Leonardo da Vinci” di Vigonovo dove è conosciuta la nostra dr.ssa Alessandra Bocchio a cui era arrivata la richiesta, per raccontare il nostro Natale di quando eravamo bambini. E’ stata una...

leggi tutto
  • From danilo solda on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Grazie Giovanni della tua esauriente disquisizione in materia di micologia,
    il metodo di cottura lo conoscevo anch’io, ma volevo conferma nel metodo
    Vedo che è simile o uguale al mio insegnatomi da mia Moglie originaria del
    Montello zona prelibata per i funghi. Grazie ancora

  • From Giovanni Apostoli on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Per preparare dei funghi trifolati, si possono consigliare funghi misti di bosco di varie specie, quali : porcini, finferli, chiodini, sia di abete che di pioppo, trombette (clitocybe imbutiformis )specie autunnali, quali la clitocybe nebularis , tricholoma nudum ( i viola ), tricholoma terreum. Non avendo disponibili funghi freschi, vanno bene anche gli stessi funghi conservati in freezer, dopo averli sbollentati.
    Se non si dispone niente di tutto ciò, si possono usare funghi secchi in bustine, reperibili nel mercato. Da preferire bustine di funghi misti, altrimenti vanno bene anche di soli porcini.
    In questo caso, prima di essere usati, vanno fatti rinvenire in acqua tepida per circa 30 minuti.
    Quindi in una casseruola soffriggere dell’abbondante aglio e poi mettere i funghi rinvenuti aggiungendo dell’acqua, possibilmente le stessa in cui sono stati fatti rinvenire, filtrandola opportunamente.
    Continuare la cottura per circa 45 minuti, aggiungendo verso la fine il sale e del prezzemolo tritato.
    Al posto dei funghi trifolati, si possono usare scaglie di tartufo grattugiate, o nel piatto di portata o nei singoli piatti già serviti.

  • From danilo solda on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Come si preparano i funghi trifolati e che tipo di funghi sono raccomandabili?
    Chiodini, Porcini, o Finferli desiderei conoscere il parere di qualche micofilo in
    proposito

  • From danilo solda on SICUREZZA INFORMATICA

    Desidero segnalare che la iscrizione al servizio è attiva, personalmente ho aderito all’iniziativa, trovando agevole il procedimento di attuazione all’iniziativa. Da adesso staremo a vedere se tutto funzionerà come
    dalle proposte fatte dai promotori dell’iniziativa.

  • From Maria Grazia Reggi on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    ottima ricetta, molto invitante, al più presto la sperimenterò

  • From donato on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Chissà per che queste cose sono mi interessino molto e già sento il profumino quando aprendo le Zucche il profumo ci colpirà per creare quell’aqualina in bocca , che già ora mi si propaga in bocca . HHHHAAAAaaaaaAAAAA

  • From telladem on SICUREZZA INFORMATICA

    iscrivetevi tutti è un’ottima iniziativa

  • From donato on Addio Lionello, voce di Allen e mattatore del Bagaglino

    Penso che una persona seria e competa come Oreste non ce ne siano proprio più tante .Il vero piccolo grande uomo.
    Le sue ironie sono sempre aggiornate e colpiscono sempre nel punto giusto peccato che il nostro sorriso non avrà più un grande piccolo uomo.