A tutti gli amici dell’OIC e di Agorà

Quando l’inverno regala qualche magica nevicata notturna e tanti fiocchi di neve tingono di bianco le nostre campagne, inizia il periodo più suggestivo dell’anno. Ci tornano alla memoria i tempi passati, ci ritroviamo con quanti amiamo e siamo toccati da intense...

leggi tutto

Tornano le catene da neve

ABROGATO L'EMENDAMENTO SULL'USO ESCLUSIVO DEI PNEUMATICI INVERNALI Pubblicata il 20/12/2012  28 Commenti   Le catene da neve sono state riabilitate. Il provvedimento contenuto del Ddl sviluppo che affidava agli enti proprietari delle strade il potere di ordinare...

leggi tutto

Natale!!!!!!!!

Cari nonni, grazie per la bellissima proiezione del film, visto il 16 Dicembre 2012, è stato molto bello ed entusiasmante. Vedere queste persone anziane che lasciavano tutto quello che avevano nel loro paese ed andare in un mondo completamente diverso. Ci sono state...

leggi tutto

UNA SOCIETA’ SPORTIVA AL CIVITAS VITAE

UNA SOCIETA’ SPORTIVA AL CIVITAS VITAE Mercoledì 19 dicembre 2012 nella sede del Pontello, il Professor Angelo Ferro ha presentato alla stampa, la nuova Società Sportiva che agirà all’interno del Civitas Vitae dell’ OIC di Padova.  La Società Sportiva ha due strutture...

leggi tutto

IL TRENINO ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

IL TRENINO ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA Martedì 18 dicembre è arrivato il trenino alla Scuola dell’Infanzia con Babbo Natale e i suoi doni per portare i bambini a fare un giro. I bimbi sono stati vestiti e preparati dalle maestre, ordinati in file di due per due e messi...

leggi tutto

Auguri di Buon Natale dal Mozambìco

  Maputo, dicembre 2012  “Tutto faccio per il vangelo”  1 Cor 9:23 Carissime amiche e amici,mi trovo per qualche giorno a Maputo, la capitale del Mozambico, per una riunione tra comboniani di tutta l’Africa orientale. L’Avvento, già iniziato, qui coincide più o...

leggi tutto

Auguri Francesca!

17 dicembre: Doppio brindisi oggi per la nuova segretaria di Agorà. Eccola in un attimo di pausa che l’ex-segretario Giuliano le ha concesso nella sua prima mattina d’insediamento al nuovo posto di “lavoro”.  Le vicine di laboratorio le hanno fatto una sorpresa...

leggi tutto

MARIGOLD HOTEL

MARIGOLD HOTEL Il pomeriggio di domenica 16 dicembre 2012, per citare Donatella De Mori,  non è stato un pomeriggio sprecato. Una folta rappresentanza di Soci Agorà, era presente, assieme a genitori e insegnanti degli allievi della Scuola Secondaria di Primo Grado...

leggi tutto

Domenica 16 Dic.

Come previsto, puntuali, una ad una le auto sono arrivate nel piazzale dove ci siamo incontrati per un breve saluto e presentazione, poi entrati al Pontello ci siamo accomodati per vedere il film "Marigold hotel": bello, con molti stimoli, per le molteplici...

leggi tutto

I nonni alla Scuola elementare di Vigonovo

Con i nonni Danilo e Antonio sono stata in trasferta alla scuola elementare “Leonardo da Vinci” di Vigonovo dove è conosciuta la nostra dr.ssa Alessandra Bocchio a cui era arrivata la richiesta, per raccontare il nostro Natale di quando eravamo bambini. E’ stata una...

leggi tutto
  • From paolo on SO' DEVENTA' NONO

    Cara Giancarla ‘fregoa’ (cioè in ‘fregola’) è l’equivalente in ‘venesian’ di essere in ‘brodo di giuggiole’ o di essere al ‘settimo cielo’ o simili, cioè essere molto contenti e in trepida attesa

  • From giancarla milan on SO' DEVENTA' NONO

    Paolo, mi piace l’ultima espressione: i xe xa in fregoa …
    Mi puoi dire il significato per favore?

  • From Maria Grazia Reggi on Nonni del cuore ... al raduno!

    Dopo la pausa estiva, sarà bello ricominciare con la grande energia che da sempre ci accompagna, buon lavoro a tutti.

  • From paolo on SO' DEVENTA' NONO

    Beo, beo, beisimo !!!!
    Sarà parchè anca mi me trovo proprio in sta situasion, anca, se per ora, semo nel momento che ea ‘panseta’ ea crese setimana dopo setimana, però i ‘noni’ par tute do e parti i xe xa in fregoa.

  • From paolo on L'INCONTRO CHE SPETAVO

    Bravo come sempre !
    Adesso aspettiamo la versione in italiano …… per vedere se fa lo stesso effetto.

  • From donato on PARALIMPIADI

    E’ UNA MERAVIGLIA VEDERE ATLETI CHE GAREGGIANO TRA DI LORO PER ARRIVARE PRIMI , MA ALLE PARAOLIMPIADI SONO GIA’ TUTTI PRIMI A CONFRONTO PERCHE’,AVENDO DI MENO DANNO DI PIU’ DI TUTTI , ANCHE QUELLI CHE SOLAMENTE PARTECIPANO HANNO GIA DATO DI PIU’
    BRAVI E BRAVISSIMI SIETE MERAVIGLIOSI NELLA PARTECIPAZIONE E FORZA DI VINCERE.

  • From valentinamilani on Ricordi per passare il tempo giocando

    Eh già quando si cresce tutti mettono in uno scatolone tutte le cose che si pensa che non si usino più…
    Tra un po’ inizia la scuola e diciamo che sono abbastanza contenta di ritornarci perché rivedró tutti i miei compagni e non vedo l’ora di andare a Roma 🙂
    Un forte forte abbraccio da Vale 🙂 🙂

  • From Carla Solmi on POE SEMPRE SERVIRE

    Nella mia casa pulita e in ordine tengo quella che è conosciuta come” la stanza degli orrori”, ove confino vecchie riviste, pile di scatole contenenti scarpe dal tacco vertiginoso, che mai più calzerò, pellicce di fogge antiquate e “capi vintage” che “poe sempre servire”. Qualche volta ho il coraggio di metter mano al disordine che regna negli armadi e allora i vecchi indumenti finiscono nel raccoglitore giallo della ” Caritas”. Alla fine dell’operazione mi sento meglio: è come se liberandomi dagli oggetti che hanno fatto il loro tempo facessi ordine e spazio nel mio cervello, permettendo a nuove esperienze di entrare nella mia vita…….e a nuovi abiti di entrare negli armadi. Detto questo, quel che mi ha commosso della tua poesia in prosa è la chiusura perchè mi ricorda che la vita , che amo intensamente, è nelle mani del Fato e proprio perciò un bene fragile e caduco.