FESTA DI SAN SILVESTRO 2012

FESTA DI SAN SILVESTRO 2012 Con il cenone di capodanno, avuto luogo nella grande sala del Pontello, Agorà ha festeggiato l’arrivo del 2013, concludendo in bellezza la sua attività per l’anno 2012. Con poco più di un centinaio di persone, tra Soci e loro famigliari e...

leggi tutto

Nostri soci esploratori in Gran Bretagna

Quante Belle cose da vedere           Cattedrale di Wells con interno                                                                                                                      Lacock                                    Blaise Hamlet...

leggi tutto

PENSIERI DOPO IL NATALE

PENSIERI DOPO IL NATALE A quest’ora del giorno guardo attorno la confusionata stanza che ben conosco. Nervosamente prendo un foglio scribacchiato un lato e traccio altre lettere un po’ a casaccio. Le metterò allineate poi quando sarò placato. Intanto curiosi fiocchi...

leggi tutto

Il presepe dei Ragazzi del Borgo

Li chiamano “I ragazzi del Borgo” perché si ritrovano tutti i pomeriggi a raccontarsela proprio tra il Centro Commerciale “Il Borgo” e la residenza Paolo VI. Arrivano verso le 17 e se ne vanno via verso le 19. Sono un po’ vivaci, come tutti i ragazzi dai 14 ai 17...

leggi tutto

A tutti gli amici dell’OIC e di Agorà

Quando l’inverno regala qualche magica nevicata notturna e tanti fiocchi di neve tingono di bianco le nostre campagne, inizia il periodo più suggestivo dell’anno. Ci tornano alla memoria i tempi passati, ci ritroviamo con quanti amiamo e siamo toccati da intense...

leggi tutto
  • From donato on La parola all'esperto; il testamento biologico

    Penso che il problema sorga da caso a caso e da persona a persona . Mettere tutte queste idee insieme ,più c’è ne sono e più caos si trova . Penso che la maggior parte delle persone che sono favorevoli lo sono col pensiero ti togliere sofferenza dove speranza non c’e ne sia più , nel continuare a vivere nel buio e nel dolore .
    Mia madre è morta di cancro quando avevo dieci anni ed eravamo emigrati in una terra lontana , abbandonati da amici e parenti . L’ultima volta che la vidi , lei purtroppo non mi ha nemmeno riconosciuto , per il dolore per le madicine calmanti e quant’altro ma penso che vivere senza nemmeno riconoscere dove come o chi ci sia attorno e in più con dolore non sia più vivere . Se non viviamo non so se almeno , addolcire , aiutare la sofferenza , o lasciare che si debba arrivare a implorare la morte .

  • From telladem on La parola all'esperto; il testamento biologico

    Grazie al Dott.Fusaro, che da anni affronta con impegno e passione le tematiche etiche. Quello del testamento biologico è un tema che si tenta di affrontare da diversi anni ma mi pare che non ci sia chiarezza..c’è bisogno di un pò di riflessione e chiarezza in più…comunque la vita non è una nostra esclusiva…

  • From donato on Mediateca

    CARA DONATELLA MA QUANDO MAI TU…..NON SEI …..DACCORDO???

  • From Maria Grazia Reggi on Quei bambini dai capelli bianchi

    non sono riuscita a trovare l’articolo, ma molto interessante il collegamento al Messaggero di Sant’Antonio, grazie Danillo!

  • From Maria Grazia Reggi on Mediateca

    Spero di poter esserci anch’io prossimamente….Buon lavoto a tutti.

  • From telladem on Mediateca

    sono d’accordo

  • From telladem on I bambini sono con i nonni

    mi pare un ottimo articolo anche se ci pensiamo non è una scoperta. i nonni sono molto più attenti di tanti genitori e anche se a volte tendono a viziare un pò i bimbi perchè non coinvolgerli di più nell’educazione dei nostri figli?

  • From donato on Il Wii Nintendo alla Mediateca di AGORA'

    Spero di trovare parecchi giocatori