FESTA DI SAN SILVESTRO 2012

FESTA DI SAN SILVESTRO 2012 Con il cenone di capodanno, avuto luogo nella grande sala del Pontello, Agorà ha festeggiato l’arrivo del 2013, concludendo in bellezza la sua attività per l’anno 2012. Con poco più di un centinaio di persone, tra Soci e loro famigliari e...

leggi tutto

Nostri soci esploratori in Gran Bretagna

Quante Belle cose da vedere           Cattedrale di Wells con interno                                                                                                                      Lacock                                    Blaise Hamlet...

leggi tutto

PENSIERI DOPO IL NATALE

PENSIERI DOPO IL NATALE A quest’ora del giorno guardo attorno la confusionata stanza che ben conosco. Nervosamente prendo un foglio scribacchiato un lato e traccio altre lettere un po’ a casaccio. Le metterò allineate poi quando sarò placato. Intanto curiosi fiocchi...

leggi tutto

Il presepe dei Ragazzi del Borgo

Li chiamano “I ragazzi del Borgo” perché si ritrovano tutti i pomeriggi a raccontarsela proprio tra il Centro Commerciale “Il Borgo” e la residenza Paolo VI. Arrivano verso le 17 e se ne vanno via verso le 19. Sono un po’ vivaci, come tutti i ragazzi dai 14 ai 17...

leggi tutto

A tutti gli amici dell’OIC e di Agorà

Quando l’inverno regala qualche magica nevicata notturna e tanti fiocchi di neve tingono di bianco le nostre campagne, inizia il periodo più suggestivo dell’anno. Ci tornano alla memoria i tempi passati, ci ritroviamo con quanti amiamo e siamo toccati da intense...

leggi tutto
  • From Elisa on Il mio viaggio a Londra

    Grazie a te caro Vitaliano!

  • From Vitaliano Spiezia on I nua (nuotano)

    Sempre emozionante vedere immagini della “speciale” città di Venezia! Un bel pericolo correvano comunque i piccoli “nua”: alla faccia del “divieto di nuoto”.

  • From Vitaliano Spiezia on Il mio viaggio a Londra

    Non sono mai stato in Inghilterra,purtroppo! deve essere molto bella ed attraente.Spero prima o poi……. per il momento mi accontento di fare una sua minima conoscenza leggendo il tuo diario ed osservando le belle immagini del servizio fotografico. Grazie Elisa.

  • From Vitaliano Spiezia on CAMPIONATO ITALIANO CALCIO - SERIE B - Le padovane. - giornate 35 - 36 - 37 - 38.

    Grazie Paolo, le tue parole mi incoraggiano al punto da invitarmi a continuare anche nel prossimo campionato a seguire le “padovane”del calcio, nonostante in qualche momento, la voglia di lasciar perdere è grande.

  • From paolo on CAMPIONATO ITALIANO CALCIO - SERIE B - Le padovane. - giornate 35 - 36 - 37 - 38.

    Caro Vitaliano, ti ringrazio, anche per conto dei (…pochi?) frequentatori del nostro Blog, per le cronache delle partite delle ‘padovane’.
    Come sai io per il calcio, specialmente quello minore, nutro un interesse molto scarso, però apprezzo il tuo impegno nel seguire le ‘nostre’ squadre. cosa non facile dato il calendario molto frazionato, e la tua passione nel tenerci al corrente dell’andamento del campionato.
    Ti aspettiamo per il prossimo campionato, anche se il Padova ….
    Se. nel frattempo. ti viene l’ispirazione per qualche altra cronaca sportiva, sappi che almeno un lettore lo troverai.

  • From Antonelli Elisa on CARO CERONTE

    Ok niente complimenti…… Speriamo di riuscire a volare alti, vivendo in pace, senza fare male a nessuno!!!

  • From Antonelli Elisa on MIO NONNO

    Con i tuoi versi hai reso visibile tuo nonno!!! Complimenti caro Rino!!!

  • From Vitaliano Spiezia on MIO NONNO

    Carissimo Rino, io non sono un poeta ne tanto meno un critico credibile in materia. E’ vero, da giovane ed ancora oggi, mi piaceva e mi piace scrivere, scrivere di sport, in particolare di calcio, ciclismo, pugilato; però debbo confidarti che mi stupisci sempre più. Ma dove trovi tanta vena, ispirazione, fantasia per tradurre in versi semplici ma a dir poco meravigliosi, che toccano profondamente per la loro carica di umanità, sensibilità, dolcezza? Un abbraccio. Vitaliano