EA’ MEMORIA

EÀ MEMORIA Gò perso ea memoria che no xe tanto e gò messo massa tempo pa sercarla, finchè no gò capio che posso farghene de manco. A gò cambià idea co gò visto me amigo Piero meso imbriago, sentà in ostaria co un fiasco de frigoearo chel beveva.. pa desmentegare! E...

leggi tutto

FESTA DI SAN SILVESTRO 2012

FESTA DI SAN SILVESTRO 2012 Con il cenone di capodanno, avuto luogo nella grande sala del Pontello, Agorà ha festeggiato l’arrivo del 2013, concludendo in bellezza la sua attività per l’anno 2012. Con poco più di un centinaio di persone, tra Soci e loro famigliari e...

leggi tutto

Nostri soci esploratori in Gran Bretagna

Quante Belle cose da vedere           Cattedrale di Wells con interno                                                                                                                      Lacock                                    Blaise Hamlet...

leggi tutto

PENSIERI DOPO IL NATALE

PENSIERI DOPO IL NATALE A quest’ora del giorno guardo attorno la confusionata stanza che ben conosco. Nervosamente prendo un foglio scribacchiato un lato e traccio altre lettere un po’ a casaccio. Le metterò allineate poi quando sarò placato. Intanto curiosi fiocchi...

leggi tutto

Il presepe dei Ragazzi del Borgo

Li chiamano “I ragazzi del Borgo” perché si ritrovano tutti i pomeriggi a raccontarsela proprio tra il Centro Commerciale “Il Borgo” e la residenza Paolo VI. Arrivano verso le 17 e se ne vanno via verso le 19. Sono un po’ vivaci, come tutti i ragazzi dai 14 ai 17...

leggi tutto
  • From beatricemilani on Elena! Raggio di sole!

    è proprio vero, ricorda i nomi delle tribù sioux o apache. Potrebbe essere un buon soprannome…

  • From beatricemilani on In un giardino

    è semplicemente splendida! senza parole.

  • From maria ravazzolo on In un giardino

    Magnifica poesia, bellissima la rosa!

  • From Carla Solmi on Spendiamo bene le nostre qualità

    Possiamo perdere anni a cercare di far pace con la nostra storia, coi genitori che non ci hanno gratificato abbastanza, coi figli che hanno preso una loro strada, coi mariti che ci trascurano. E mentre perdiamo tempo a lamentarci non vediamo il principio creativo che fa di noi un essere unico. Non sarebbe meglio distogliere lo sguardo dalla storia personale? Le cose sono così , e vanno lasciate così. Dal fatto che smetto di interessarmi agli aspetti scontati delle cose, divento capace di meravigliarmi……. Meravigliarmi di fronte ad un’opera d’arte, ad un paesaggio meraviglioso, ad una cascata, a una foresta, a un mare azzurro. Se riesco a meravigliarmi , l’ansia ,e il dolore se ne vanno e mi carico di energia vitale,

  • From Rino Forese on Perchè mio nipote si chiama Leonardo

    Caro Paolo, complimenti sinceri per il tuo bel nipotino.
    Io qualche volta faccio una buona “cosetta” ma tu hai fatto una cosa meravigliosa, ti ha dato una mano….tua figlia!, ma sei diventato NONNO! Un abbraccio affettuoso.
    Rino-Ceronte

  • From paolo on Perchè mio nipote si chiama Leonardo

    Grazie Giancarla,
    sei sempre presente a ……… qualsiasi ora!
    e hai sempre una parola originale ed appropriata per tutti !!!

  • From giancarla milan on Perchè mio nipote si chiama Leonardo

    Si sa che Leonardo è un nome impegnativo, soprattutto per un neonato. Ma questo bimbo l’avete proprio “caricato” ! Scherzi a parte, complimenti per questo stupendo maschietto.

  • From donato on AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI 2012 / 2013

    MARIA RAVAZZOLO , QUESTE SONO PER TE