UN AMARO RICORDO

UN AMARO RICORDO Passai innanzi e girai l’occhio altrove. Sentivo lo sguardo suo pesarmi ironico e indifferente. Tumultuava l’animo mio al seducente passato ma negava il ritorno l’invalicabile realtà. Forse un nuovo giorno illuminerà il futuro se con sicuro passo...

leggi tutto

Perchè mi chiamo Donato

Salve  ragazzi, io  sò il  perchè i miei genitori mi hanno dato questo nome, dunque da quello che mi hanno riferito, visto anche  che sono il quarto figlio, unico sopra vissuto, i miei primi tre fratellini sono tutti passati nei primi giorni di vita,  solo io sto...

leggi tutto

Perchè non mi chiamo Marina

Carissimi nipoti del cuore! E' proprio vero, come ho scritto tempo fa sul blog, voi siete come dei fiocchi di neve che scendono improvvisamente in silenzio.  Oggi nevica a Padova e siete arrivati. Avete scelto un altro bell'argomento per chattare con noi. Avremo...

leggi tutto

Perchè mi chiamo Paolo

Bravi ragazzi della Milani! Ben tornati nel nostro blog che oramai è diventato un pò anche vostro. Raccolgo la vostra richiesta. Ovviamente, come avete visto dal titolo, io mi chiamo Paolo.  Perchè i miei genitori mi hanno dato questo nome esattamete non lo solo,  era...

leggi tutto

I SORPRENDENTI NIPOTI DELLA SCUOLA MILANI

Care ragazze e ragazzi, scrivo questo breve articolo per rispondere a tutti voi, oggi sono stato lietamente sorpreso quando ho aperto come di consueto il nostro Blog, nel leggere tutti i vostri elaborati sul significato dei nomi,  avete avuto una bella idea per...

leggi tutto

Elena! Raggio di sole!

Cari nonni, felice anno nuovo! È da un po’ che non ci sentiamo e aspettavo tanto di riscrivervi. L’altro giorno mi è venuta proprio una bella idea: è da un po’ che so il significato e l’origine del mio nome. Mio padre e mia madre erano indecisi tra Elena e Giulia e...

leggi tutto

una nuova tematica

Carissimi nonni, ben ritrovati.  Eccoci di fronte ad un nuovo anno che spero sia ricco di stimoli e novità. Per quanto riguarda gli stimoli, eccone uno di nuovo: i ragazzi sono pronti per raccontarvi la storia del loro nome .. scoprirete tante nuove cose. Attendiamo...

leggi tutto

Un anno speciale per Padova

Questo sarà per Padova un anno davvero speciale, culturalmente e turisticamente parlando. Sono infatti in programma, fino a sovrapporsi l'un l'altra per alcune settimane, tre grandi mostre. La prima ( in ordine di tempo ) " DE NITTIS  1864-1884 " è appunto dedicata al...

leggi tutto

Microsoft Messenger lascia a marzo, sostituire con Skype

                       Il Sydney Morning Herald                                                                                                                                                      09:04 Giovedi 10 Gennaio 2013 CEO di Microsoft Steve Ballmer parla...

leggi tutto

PRATO DELLA VALLE : fu un project financing

Da un articolo di R.Brumat sulle pagine di cultura del CORRIERE DELLA SERA. Una città senza soldi ha realizzato un prato senza erba. Fatto a tempo di record in 17 mesi, tra il 1775 e il "76 su idea del provveditore della Serenissima  Repubblica di Padova, Andrea...

leggi tutto
  • From paolo on Un sabato soleggiato trascorso a Zelarino

    Cara Giancarla, innanzitutto voglio farti i complimenti per la cronaca della giornata praticamente ‘in diretta’, e poi per lo stile ‘brioso’ che rende bene l’atmosfera di una giornata ‘serena’ e culturalmente interessante trascorsa tra amici vecchi e nuovi.

    Paolo

  • From Tacchetto Rosanna on L'ospitalità di Rosanna e Ferdinando

    cara giancarla, grazie per la bellissima pubblicità, come vedi ti rispondo “sollecitamente” !!!!!!! ci vediamo domani , alla prossima ciao rosanna

  • From paolo on Alunni sul pistodromo e soci Agorà sul bocciodromo

    In effetti la giornata è stata piuttosto ‘pesante’ anche perché i bambini, letteralmente di tutti i ‘colori’, erano piuttosto vivaci e ce ne erano almeno cinque/sei che non sapevano andare in bici.
    Ma che soddisfazione alla fine della mattinata quando tre di questi hanno imparato ad andare in bici senza rotelle e senza sostegno !!
    Tanto è stato l’entusiasmo dei nuovi ‘ciclisti’ che abbiamo fatto un pò di fatica a farli scendere dalle bici per tornare al loro ‘dovere’ di studenti.

    Paolo

  • From paolo on HIHTAST Project, Ankara e la Cappadocia

    Complimenti per la ‘cronaca’, puntuale ed esplicativa, come, ormai, ci hai abituato.
    Però il pezzo forte sono le foto! Anche quelle ‘culinarie’!
    Spero che ce ne mostrerai delle altre con i tuoi commenti nei ‘giovedì culturali’

    Paolo

  • From maria ravazzolo on ALL'ULTIMO RINTOCCO

    Carissimo Rino sei proprio un grande e delizioso poeta!

  • From paolo on Viaggio in Germania

    Cara Cecilia le ‘tendine’ sono gli ‘strandkoerbe’(scritto con la ‘o’ con la dieresi o ‘umlaut’), e sono cesti di vimini che servono proprio per ripararsi dal vento, che soffia molto spesso ma non sempre si riesce a posizionarli nella giusta posizione per guardare il mare !

  • From lucillacantelli on LA VITA NON FINISCE MAI...

    Sempre sensibile e incoraggiante per i nostri animi che stanno invecchiando. bravo Ceronte

  • From luciana on Viaggio in Germania

    Complimenti hai saputo cogliere gli aspetti salienti delle citta che tu e tua moglie avete visitato.Ti ringrazio per averle pubblicate. LucianaT.