Spendiamo bene le nostre qualità

Quando viviamo tristi e dolorose esperienze, spesso ci convinciamo che è necessario aspettare e vedere le acque finalmente calme prima di deciderci ad agire o a reagire. Ci facciamo forza e ci diciamo: “A partire da domani le cose andranno sicuramente meglio e...

leggi tutto

IT’S A BOY!

E' arrivato Leonardo, il tanto atteso primo nipotino dei nostri soci Paolo Vianello e Rosantonia Di Maggio. AGORA' si congratula con i neo-nonni ma soprattutto con i giovani genitori del piccolo Leonardo.    

leggi tutto

IL MIO SOGNO

IL MIO SOGNO Amo il mio sogno, ospito chi voglio e caccio l’intruso. C’era tanta luce oggi e t’ho vista comparire improvvisa. Non era brillante il tuo viso, leggere nuvole coprivano i tuoi pensieri. Leggevo sul tuo mesto sorriso un dolore occulto e mai rivelato....

leggi tutto

‘NA SERA A CASA

‘NA SERA A CASA So’ contento che de più no posso forse parchè no te me geri ‘dosso e tranquiamente podevo pensare quaeunque roba sensa frenare. Ga scuminsià tuto chel giorno che te te ghe levà da torno pa no tocare sto “deficente” che te voeva ben soeamente. Xe nato...

leggi tutto

Perchè mi chiamo Carla

I miei genitori  nel dopoguerra  vivevano in un paese della provincia di Padova. Mio padre Titta era stato in guerra e ne era tornato provato e stanco. Non  c'era più traccia in lui del bel ragazzo che era stato: ora era grasso  e  stempiato. Mia madre Teresa  era...

leggi tutto

Patente europea ENTRA IN VIGORE IL 19 GENNAIO

                                                                                                                                                                        Pubblicata il 16/01/2013  Quindici categorie. Le novità più importanti riguardano il numero di...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Auguri a Giovanni Migliavacca

    Ancora tanti auguri a Giovanni e peccato non essere arrivati in tempo per farci anche un’abbuffata di pesce! Giancarla e Sergio

  • From dinobertuzzi on Capo Nord. foto scattate da Ivan, il 29/07/1984

    Bellissime, grazie.
    Ricordo che anni fà durante un viaggio nelle repubbliche baltiche, assistetti anchio a qualcosa di simile.

  • From paolo on L'APPUNTAMENTO

    Caro Rino, nonostante ci conosciamo ormai da alcuni anni, riesci ancora a sorprendermi !!
    Dei versi anche in romanesco !!!
    Questa volta hai toccato le corde dell’umorismo, e il romanesco si presta benissimo per far sorridere.

    p.s.: penso che questa volta non sia necessario provvedere alla traduzione in italiano.

  • From danilo solda on Ancora grazie a tutti i partecipanti al progetto "KEY"

    Mi associo al Pensiero di Paolo.
    Anch’io ringrazio Giancarla per l’impegno profuso nella gestione di questi progetti che danno lustro e importanza alla nostra associazione, un grazie particolare anche a tutti i soci che si cimentati nelle varie esperienze.
    Leggendo e vedendo queste testimonianze non può che emergere l’orgoglio di fare parte a questa associazione, che opera nel contesto del Civitas Vitae

  • From paolo on Ancora grazie a tutti i partecipanti al progetto "KEY"

    Ti ringrazio Giancarla per i servizi fotografici, anche senza parole, sulla vostra ‘trasferta’ polacca. Inserire le foto negli articoli sul blog anche se non è particolarmente difficile, richiede oltre ad un po di esperienza, anche e soprattutto un po di tempo e di …. pazienza.
    Personalmente mi sono piaciute in modo particolare le foto su Breslavia, una bella città, anche se in gran parte ricostruita dopo i gravi danneggiamenti della II guerra mondiale e quasi mezzo secolo di ‘socialismo reale’.
    Tu hai capito appieno (e su questo non avevo dubbi) il senso e le finalità del nostro ‘blog’, mi piacerebbe che anche qualche altro socio/a si cimentasse nell’inserire degli articoli, con o senza foto, sulle loro ‘avventure’ estive, ma temo che questo mio auspicio venga disatteso.

  • From giancarla milan on GLI GNOMI DI BRESLAVIA

    Grazie per aver fotografato tutti quegli gnomi. Io ne ho visto solo una parte. Suppongo tu sia andato a “caccia’ il giorno in cui siamo stati a Cracovia.
    Come dimenticare quello del Ristorante Capri, dove abbiamo pranzato e cenato più di una volta?

  • From Graziella Tagliati on Breslavia di notte

    bellissime fota finalmente anche noi possiamo godere di questi bei momenti grazie a tutti

  • From danilo solda on GLI GNOMI DI BRESLAVIA

    Certamente vedendo e commentando le vostre testimonianze sul viaggio In Polonia Fatto da i nostri soci nel contesto del Progetto Key.
    Come Presidente sono orgoglioso che la nostra associazione sia stata rappresentata da un bel gruppo di soci, guidati come sempre con competenza e entusiasmo dalla sempre presente Giancarla Milan.
    Grazie a tutti per il vostro entusiasmo che non mancate mai di esprimere nelle occasioni importanti della nostra vita associativa.