IT’S A BOY!

E' arrivato Leonardo, il tanto atteso primo nipotino dei nostri soci Paolo Vianello e Rosantonia Di Maggio. AGORA' si congratula con i neo-nonni ma soprattutto con i giovani genitori del piccolo Leonardo.    

leggi tutto

IL MIO SOGNO

IL MIO SOGNO Amo il mio sogno, ospito chi voglio e caccio l’intruso. C’era tanta luce oggi e t’ho vista comparire improvvisa. Non era brillante il tuo viso, leggere nuvole coprivano i tuoi pensieri. Leggevo sul tuo mesto sorriso un dolore occulto e mai rivelato....

leggi tutto

‘NA SERA A CASA

‘NA SERA A CASA So’ contento che de più no posso forse parchè no te me geri ‘dosso e tranquiamente podevo pensare quaeunque roba sensa frenare. Ga scuminsià tuto chel giorno che te te ghe levà da torno pa no tocare sto “deficente” che te voeva ben soeamente. Xe nato...

leggi tutto

Perchè mi chiamo Carla

I miei genitori  nel dopoguerra  vivevano in un paese della provincia di Padova. Mio padre Titta era stato in guerra e ne era tornato provato e stanco. Non  c'era più traccia in lui del bel ragazzo che era stato: ora era grasso  e  stempiato. Mia madre Teresa  era...

leggi tutto

Patente europea ENTRA IN VIGORE IL 19 GENNAIO

                                                                                                                                                                        Pubblicata il 16/01/2013  Quindici categorie. Le novità più importanti riguardano il numero di...

leggi tutto

UN AMARO RICORDO

UN AMARO RICORDO Passai innanzi e girai l’occhio altrove. Sentivo lo sguardo suo pesarmi ironico e indifferente. Tumultuava l’animo mio al seducente passato ma negava il ritorno l’invalicabile realtà. Forse un nuovo giorno illuminerà il futuro se con sicuro passo...

leggi tutto
  • From Antonelli Elisa on LE FAVOLE DI IVAN (Giovanni Migliavacca)

    Stupendo racconto! Molto interessante, complimenti!

  • From Vitaliano Spiezia on Confidenze di un amico

    Per fortuna che si trattava di barzelletta!

  • From Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Grazie del tuo intervento, sono d’accordo. Secondo me importante è cercare di ascoltare con sincerità la nostra coscienza, non lasciando la parola all’avvocato difensore che (dentro di noi) tenta sempre di giustificarci 🙂

  • From Vitaliano Spiezia on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Dice Rino: ” alcuni hanno trovato la loro verità……..” Di essere nel giusto, può starci; sarei più prudente nel considerarli tranquilli! il dubbio, le perplessità, il perchè di fronte a tante, troppe tristi realtà della vita ci pongono continui giustificabili interrogativi; l’ importante, a mio avviso, è il riporre fiducia nella speranza e vivere da persone oneste, nel rispetto delle regole che ci suggeriscono i Comandamenti della fede, in gran parte riconosciuti e messi in pratica dalla maggioranza degli esseri viventi.

  • From Antonelli Elisa on SEMBRAVA LA FINE

    Stupenda, complimenti !!!

  • From Maria Teresa on CUSSI' TANTO PA RIDARE

    bravissimo Rino sei sempre super

  • From Vitaliano Spiezia on PENSIERO E REALTA'

    Bravo Ceronte; sei un grande! ed io, dopo aver ben analizzato i tuoi versi e riflettuto a lungo, un fortunato!

  • From Rino Forese on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Cara Elisa, ci siamo messi in una difficile, metaforicamente, strada, che non mi sento di affrontare.
    Due parole soltanto per quel modo di dire: Beati ecc.…
    Le risposte sono tante. Alcuni hanno trovato la “loro” verità,
    sono tranquilli di essere nel giusto.
    Altri non sentono il bisogno di capire i misteri della vita. Ma
    poi quanti altri con problemi umani, di salute, di lavoro, di figli ecc. e poi secondo l’ora, il giorno, la stagione, i pensieri….Sicuramente i perché del soprannaturale saranno più o meno importanti e sempre diversi. Mi sembra che non c’è più spazio. Naturalmente bisogna avere fede. Cari saluti Rino