IT’S A BOY!

E' arrivato Leonardo, il tanto atteso primo nipotino dei nostri soci Paolo Vianello e Rosantonia Di Maggio. AGORA' si congratula con i neo-nonni ma soprattutto con i giovani genitori del piccolo Leonardo.    

leggi tutto

IL MIO SOGNO

IL MIO SOGNO Amo il mio sogno, ospito chi voglio e caccio l’intruso. C’era tanta luce oggi e t’ho vista comparire improvvisa. Non era brillante il tuo viso, leggere nuvole coprivano i tuoi pensieri. Leggevo sul tuo mesto sorriso un dolore occulto e mai rivelato....

leggi tutto

‘NA SERA A CASA

‘NA SERA A CASA So’ contento che de più no posso forse parchè no te me geri ‘dosso e tranquiamente podevo pensare quaeunque roba sensa frenare. Ga scuminsià tuto chel giorno che te te ghe levà da torno pa no tocare sto “deficente” che te voeva ben soeamente. Xe nato...

leggi tutto

Perchè mi chiamo Carla

I miei genitori  nel dopoguerra  vivevano in un paese della provincia di Padova. Mio padre Titta era stato in guerra e ne era tornato provato e stanco. Non  c'era più traccia in lui del bel ragazzo che era stato: ora era grasso  e  stempiato. Mia madre Teresa  era...

leggi tutto

Patente europea ENTRA IN VIGORE IL 19 GENNAIO

                                                                                                                                                                        Pubblicata il 16/01/2013  Quindici categorie. Le novità più importanti riguardano il numero di...

leggi tutto

UN AMARO RICORDO

UN AMARO RICORDO Passai innanzi e girai l’occhio altrove. Sentivo lo sguardo suo pesarmi ironico e indifferente. Tumultuava l’animo mio al seducente passato ma negava il ritorno l’invalicabile realtà. Forse un nuovo giorno illuminerà il futuro se con sicuro passo...

leggi tutto
  • From lucillacantelli on Il senso della vita

    Sapere di sapere quel che si sa e sapere che che non si sa quel che non si sa. anche questa è saggazza

  • From danilo solda on Il senso della vita

    Segnalo all’autrice dell’articolo di fare attenzione quando esiste già lo stesso articolo, si deve fare un commento nello spazio previsto a piè pagina. Ritengo che volevi fare un commento

  • From lucillacantelli on Il senso della vita

    Penso spesso ai nostri cari vecchi che emanavano veramente saggezza, ce la trasmettevano e con poche parole riuscivano a ricucire una situazione difficile. Faceva veramente bene al cuore e ti sentivi protetto e guidato nella via giusta. Che oggi sia una cosa superata? Ne vedo ben poca intorno , si da troppo spazio alla sopraffazione e la saggazza che non sarebbe altro che l’antico “buon senso” é veramente di pochi ,ma
    bisogna conquistarla per lasciare un esempio buono e una traccia positiva ai giovani.
    (Come mi sento vecchia e saggia….!)

  • From Raffaello Scattolin on Il senso della vita

    La saggezza è una dote rara che tutti crediamo di possedere e che spesso vogliamo dispensare a piene mani. Essa si contrappone all’arroganza, che talvolta non può evitarci dolorose umiliazioni, anche perché ci piace sottrarci a purificatrici autocritiche impegnati come siamo a evidenziare negli altri ogni più piccola macchia di incoerenza e ipocrisia.
    La saggezza non si misura sull’erudizione e sul potere. Possiamo solo sperare di costruirla, e sui nostri errori, mettendo insieme coraggiosamente alcune utili esperienze, fatte di verità, giustizia e bontà.

  • From Carla Solmi on Il senso della vita

    C i sono due vie “esistenziali” profondamente diverse. La prima ci è proposta fin da piccoli dall’ambiente in cui viviamo: genitori, insegnanti, amici e colleghi, superiori, patner e amanti, giornali, televioni, cultura……Tutti sembrano indicarci una direzione ben precisa: per valere qualcosa devi dimostrarlo affrontando esami, superando prove, buttandoti nella competizione. Devi dimostrare di essere sicura di te, brillante, responsabile, bella e affermata. Ma c’è anche l’altra via , che punta a vivere la propria unicità , originalità, seguendo le proprie attitudini e inclinazioni.

  • From Donatella De Mori on Il senso della vita

    riflettere sulla saggezza è complesso e filosofico. sono d’accordo con Gian rispetto all’appartenenza stereotipata che si dà a chi ha più anni… la saggezza può appartenere a tutti…ma c’è qualcuno di noi che si definisce saggio o è meglio che ce lo dicano gli altri?

  • From danilo solda on Il senso della vita

    Bravo Giannetto, le nostre chiaccherate incominciano a dare i primi e buoni frutti. Continua a impegnarti che riesci a fare bene

  • From Franco Trentin on Il senso della vita

    La vita è come il mare, in continuo movimento.