Il mio primo amore

Nei giorni scorsi ho assistito, nella sede di Agorà, assieme a mia moglie e altri amici alla proiezione del film Vacanze in Inghilterra. Non mi prolungo  nella trama del film, ma la fine dello stesso ha risvegliato in me un ricordo molto doloroso. Come il protagonista...

leggi tutto

TE VOJO BEN

TE VOJO BEN Te vojo ben parché te sì mio, dolse, prepotente e caro. Parché sento el to corpo rumegare tuto tacà de mi. Te vojo ben parché te me ghe scuasi sgrafà ła pełe sensa voere ma co tanta passion, dispetoso, bałarin, dolse bestion. Te vojo ben parché so che no...

leggi tutto

CARNEVALE CON AGORA’

Anche il Carnevale di Agorà, come a Venezia, nel segno del colore. Ospitati nel grande salone del Centro Servizi  del Civitas Vitae i soci di Agorà hanno festeggiato in allegria il carnevale insieme con alcuni ospiti dell’Airone e del Santa Chiara, diventati ormai da...

leggi tutto

LYN and her English breakfast

I nostri studenti d’inglese hanno da qualche lezione anche il piacere e la fortuna di avere disponibile Lyn, per conversare con una vera inglese che parla, come dice lei,  il Queen’s English  e per scoprire qualche curiosità del suo paese. Un paio d’ore ogni martedì...

leggi tutto

In un giardino

In un giardino c’era una bellissima rosa però nessuno la tagliava perché al suo lato c’era un grande ranocchio grasso e brutto. Un giorno la rosa, molto arrabbiata, gli disse: “Perché non ti allontani da me? Così il ranocchio, molto triste, si allontanò… La settimana...

leggi tutto

“TERRAMATTA” di Costanza Quatriglio

SABATO 2 FEBBBRAIO ORE 15:  Tutti all’Auditorium Pontello per conoscere Costanza Quatriglio, la giovane regista del film-documentario presentato alla 69a  Mostra del Cinema di Venezia, vincitore del Premio Civitas Vitae .  Un’opera nata dal particolarissimo diario...

leggi tutto

Perchè mio nipote si chiama Leonardo

Come molti di voi già sanno, e quelli che non lo sapevano lo vengono a sapere ora, il 30 gennaio è nato mio nipote. Il marito di mia figlia è danese. All'inizio della gravidanza, quando non c'è molto da fare se non aspettare, si comincia a pensare al nome,...

leggi tutto

AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI 2012 / 2013

DOMENICA   03 FEB.  CARBONARA DI ROVOLON                                                                                          DOMENICA 10 FEB. VILLA DI TEOLO PD                                                                ...

leggi tutto

IL NONNO DEL CUORE

                                                                                                     SCRITTO DA     ORFEO CRIVELLARI   E CONSEGNATO      ALLA  ...

leggi tutto
  • From Graziella Tagliati on Concerto del 5 Giugno

    Mi è dispiaciuto molto per essermi persa il concerto, ma quando mi è arrivata la mail avevo già preso un impegno sarà per la prossima volta

  • From marocco milvia on Concerto del 5 Giugno

    Sono rimasta sbalordita ed entusiasta, non mi aspettavo sia dal coro che da questi giovanissimi concertisti un livello cosi alto di bravura, soprattutto il primo violino solista di appena 20 anni, straordinario!…Se dovessi sentire che suonano in qualche altro posto andrei a risentirli!
    Milvia

  • From giancarla milan on Concerto del 5 Giugno

    Il concerto è stato semplicemente fantastico, soprattutto in considerazione che l’orchestra era formata da giovani concertisti. Il coro lo avevamo conosciuto tre anni fa e ne avevamo già apprezzato le capacità, valorizzate in questa esibizione dall’accompagnamento dell’orchestra e di alcuni solisti.
    Ha ragione Paolo quando parla di poca presenza Agorà. Non credo che tutti fossero al mare e nemmeno impegnati con matrimoni o prime Comunioni. E’ proprio la mancanza di spirito associativo. Peccato, si perdono così dei bellissimi eventi che difficilmente si ripeteranno.
    Tre anni fa erano presenti anche il prof. Ferro e la signora, oltre ad altre figure rappresentative del Civitas Vitae. Al termine del concerto il prof. Ferro aveva anche detto due parole di apprezzamento e ringraziamento. Noi non ci aspettavamo nessuna sostituzione, perché comunque il professore lo sentivamo presente, ma almeno una partecipazione “significativa” forse sì…
    Giancarla

  • From giancarla milan on GRATUITA'

    Ciao amica, ormai ti arrivano elogi da ogni parte!
    Io ti aiuto invece ad appagare la tua curiosità…
    I bellissimi pensieri da te trascritti sono una “pillola di saggezza” somministrata durante un Convegno di Padova organizzato dall’Associazione A.C.S.S.S. E’ un messaggio dall’India lanciato da padre Gabriele Gastaldello, un sacerdote di Vicenza, laureato in filosofia all’Università di Padova e dottorato di ricerca all’Università di Benares (India) sull’umanesimo induista.

    Nata nel 1992 a Padova per iniziativa di Mentore ed Edda Cattani per i familiari colpiti da gravi lutti, l’associazione A.C.S.S.S. in collaborazione con il Movimento Della Speranza organizza seminari incentrati su “Fede e Scienza”.

    Un abbraccio. Giancarla

  • From Rino Forese on GRATUITA'

    Cara Milvia, a parte il contenuto della GRATUITA’ gradevole e reale, per chi vuol capire! Aggiungo i miei complimenti a quelli più tecnici dei nostri cari “superiori” Paolo e Danillo. Nonostante, i miei elementari suggerimenti a farti più confusione che altro!!!! posso dirti che hai fatto tutto da sola. Brava, 3 volte brava.

  • From paolo on AGGIORNAMENTO DEL BLOG

    Interessante.
    E’ una possibilità da tenere presente e da sviluppare.
    Posto che ci siano soci a cui interessa, a parte i soliti “quattro gatti” che bazzicano sul blog !

  • From danilo solda on GRATUITA'

    Si, mi associo a Paolo, Milvia ha dimostrato tanta buona volontà nello scrivere, per questo motivo qualche piccolo aiutino era doveroso darlo.
    Penso che tanti altri soci dovrebbero farlo, solo così il nostro Blog diventa vivace e aperto a tutti, molti sono timorosi di non saper scrivere ma non è vero, curiosando su Facebook vedo che molti scrivono e commentano, per tanto leggere e commentare sul nostro Blog si dimostra interesse alla vita associativa e conseguentemente essere partecipi alle attività proposte.

  • From paolo on GRATUITA'

    Brava Milvia !!
    I miei più vivi complimenti, per vari motivi.
    Intanto perché ormai sei entrata stabilmente nel “ristretto” numeri dei “blogger” di Agorà.
    Poi perché hai saputo inserire il testo di una poesia in modo graficamente corretto e bello esteticamente.
    Ed infine perché hai riportato una poesia molto ….. significativa e che fa pensare.
    Direi quasi che la frequentazione con il “socio” Ceronte di ha contagiato.
    Aspettiamo con curiosità i tuoi prossimi articoli.