TE VOJO BEN

TE VOJO BEN Te vojo ben parché te sì mio, dolse, prepotente e caro. Parché sento el to corpo rumegare tuto tacà de mi. Te vojo ben parché te me ghe scuasi sgrafà ła pełe sensa voere ma co tanta passion, dispetoso, bałarin, dolse bestion. Te vojo ben parché so che no...

leggi tutto

CARNEVALE CON AGORA’

Anche il Carnevale di Agorà, come a Venezia, nel segno del colore. Ospitati nel grande salone del Centro Servizi  del Civitas Vitae i soci di Agorà hanno festeggiato in allegria il carnevale insieme con alcuni ospiti dell’Airone e del Santa Chiara, diventati ormai da...

leggi tutto

LYN and her English breakfast

I nostri studenti d’inglese hanno da qualche lezione anche il piacere e la fortuna di avere disponibile Lyn, per conversare con una vera inglese che parla, come dice lei,  il Queen’s English  e per scoprire qualche curiosità del suo paese. Un paio d’ore ogni martedì...

leggi tutto

In un giardino

In un giardino c’era una bellissima rosa però nessuno la tagliava perché al suo lato c’era un grande ranocchio grasso e brutto. Un giorno la rosa, molto arrabbiata, gli disse: “Perché non ti allontani da me? Così il ranocchio, molto triste, si allontanò… La settimana...

leggi tutto

“TERRAMATTA” di Costanza Quatriglio

SABATO 2 FEBBBRAIO ORE 15:  Tutti all’Auditorium Pontello per conoscere Costanza Quatriglio, la giovane regista del film-documentario presentato alla 69a  Mostra del Cinema di Venezia, vincitore del Premio Civitas Vitae .  Un’opera nata dal particolarissimo diario...

leggi tutto

Perchè mio nipote si chiama Leonardo

Come molti di voi già sanno, e quelli che non lo sapevano lo vengono a sapere ora, il 30 gennaio è nato mio nipote. Il marito di mia figlia è danese. All'inizio della gravidanza, quando non c'è molto da fare se non aspettare, si comincia a pensare al nome,...

leggi tutto

AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI 2012 / 2013

DOMENICA   03 FEB.  CARBONARA DI ROVOLON                                                                                          DOMENICA 10 FEB. VILLA DI TEOLO PD                                                                ...

leggi tutto

IL NONNO DEL CUORE

                                                                                                     SCRITTO DA     ORFEO CRIVELLARI   E CONSEGNATO      ALLA  ...

leggi tutto

Spendiamo bene le nostre qualità

Quando viviamo tristi e dolorose esperienze, spesso ci convinciamo che è necessario aspettare e vedere le acque finalmente calme prima di deciderci ad agire o a reagire. Ci facciamo forza e ci diciamo: “A partire da domani le cose andranno sicuramente meglio e...

leggi tutto
  • From Dino Bertuzzi on Il volontario più "panoramico" d'Italia

    Troppo buono, ringrazio tutti per le generose parole. Sono convinto che nella vita ti viene tolto ma anche donato come è successo a me, pertanto sento il dovere di ricambiare per quanto mi è possibile

  • From danilo solda on Il volontario più "panoramico" d'Italia

    Doverosamente mi unisco al commento di Paolo e rivolgo un particolare ringraziamento a Dino per la sua volontà di fare, dedicandosi con abnegazione a diverse attività in Agorà sempre disponibile a cooperare nelle iniziative a favore dei più deboli.
    Grazie Dino per la tua operosità

  • From paolo on Il volontario più "panoramico" d'Italia

    Congratulazioni a Dino, che conosco fin da quando sono entrato on Agorà indipendentemente dalla contestuale partecipazione al Direttivo.
    Mi permetto di dire che Dino è una persona notevole dotata di una sensibilità particolare, frutto anche dei suoi trascorsi.
    Bravo! Congratulazioni ancora!

  • From paolo brolati on Cinque generazioni e Loris per festeggiare i nonni di Agorà

    Veramente una festa a cinque stelle che ha fatto divertire tutti con uno spettacolo canoro fatto dal grande Loris, che con la sua musica ha regalato tanti sorrisi a tutti. Agorà ha saputo dare ai suoi soci questa bellissima domenica. Paolo

  • From paolo on ''Be the change'' - Promuovere entrepreneurship tra generazioni

    Interessante iniziativa.
    Un ulteriore passo in avanti nella collaborazione di Agorà con l’Università di Ca’ Foscari in ambito internazionale.

  • From Rino Forese on DAVANTI AL SPECIO

    Grazie Danillo per la comprensione e per gli auguri sempre graditi.
    Grazie Luciana amica carissima. Effettivamente è un bel po che non ci sentiamo e non ci vediamo. L’anno scorso non ho rinnovato la patente e così venire all’Agorà per me diventava un problema di autobus e di tempo. Mi ha fatto tanto piacere leggerti e ti ringrazio per gli auguri. Temo che sia una cosa lunghetta, però con l’età si dovrebbe essere più saggi e tolleranti!!!! Ciao.

  • From giancarla milan on Un bel film da vedere.

    In effetti è un film piacevole con vecchi attori di fama internazionale. Alcuni soci e ospiti del Santa Chiara l’hanno gustato insieme qualche anno fa durante il primo ciclo di film con dibattito proiettati in sala coesione sociale, proprio a cura di Agorà.
    Si potrebbe riproporre e aprire nuove discussioni.
    Giancarla

  • From Luciana Ceron on MOMENTI AD AMATRICE CHE NON SI DIMENTICANO

    Teresa carissima che bello vederti, li sui monti a te cari con tanti dolorosi ricordi, però ora partecipando alla ricostruzione penso respirerai quasi un’aria di festa. Spero che tutti possano risolvere le difficoltà in breve tempo ma sappiamo come vanno le cose, mi auguro di salutarti presto di presenza, magari sei già tornata un abbraccio, Luciana