TE VOJO BEN

TE VOJO BEN Te vojo ben parché te sì mio, dolse, prepotente e caro. Parché sento el to corpo rumegare tuto tacà de mi. Te vojo ben parché te me ghe scuasi sgrafà ła pełe sensa voere ma co tanta passion, dispetoso, bałarin, dolse bestion. Te vojo ben parché so che no...

leggi tutto

CARNEVALE CON AGORA’

Anche il Carnevale di Agorà, come a Venezia, nel segno del colore. Ospitati nel grande salone del Centro Servizi  del Civitas Vitae i soci di Agorà hanno festeggiato in allegria il carnevale insieme con alcuni ospiti dell’Airone e del Santa Chiara, diventati ormai da...

leggi tutto

LYN and her English breakfast

I nostri studenti d’inglese hanno da qualche lezione anche il piacere e la fortuna di avere disponibile Lyn, per conversare con una vera inglese che parla, come dice lei,  il Queen’s English  e per scoprire qualche curiosità del suo paese. Un paio d’ore ogni martedì...

leggi tutto

In un giardino

In un giardino c’era una bellissima rosa però nessuno la tagliava perché al suo lato c’era un grande ranocchio grasso e brutto. Un giorno la rosa, molto arrabbiata, gli disse: “Perché non ti allontani da me? Così il ranocchio, molto triste, si allontanò… La settimana...

leggi tutto

“TERRAMATTA” di Costanza Quatriglio

SABATO 2 FEBBBRAIO ORE 15:  Tutti all’Auditorium Pontello per conoscere Costanza Quatriglio, la giovane regista del film-documentario presentato alla 69a  Mostra del Cinema di Venezia, vincitore del Premio Civitas Vitae .  Un’opera nata dal particolarissimo diario...

leggi tutto

Perchè mio nipote si chiama Leonardo

Come molti di voi già sanno, e quelli che non lo sapevano lo vengono a sapere ora, il 30 gennaio è nato mio nipote. Il marito di mia figlia è danese. All'inizio della gravidanza, quando non c'è molto da fare se non aspettare, si comincia a pensare al nome,...

leggi tutto

AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI 2012 / 2013

DOMENICA   03 FEB.  CARBONARA DI ROVOLON                                                                                          DOMENICA 10 FEB. VILLA DI TEOLO PD                                                                ...

leggi tutto

IL NONNO DEL CUORE

                                                                                                     SCRITTO DA     ORFEO CRIVELLARI   E CONSEGNATO      ALLA  ...

leggi tutto

Spendiamo bene le nostre qualità

Quando viviamo tristi e dolorose esperienze, spesso ci convinciamo che è necessario aspettare e vedere le acque finalmente calme prima di deciderci ad agire o a reagire. Ci facciamo forza e ci diciamo: “A partire da domani le cose andranno sicuramente meglio e...

leggi tutto
  • From Tacchetto Rosanna on NO SO MIGA D'ACORDO

    ciao rino, che fadiga lesare in diaeto. per me scrivi in italiano ciao rosannaceleste

  • From Raffaello Scattolin on Il crocifisso … solamente nei cuori e nelle coscienze?

    Crocifisso: Patriarca Venezia, è un bene a favore di tutti.

    Crocifisso simbolo a favore di tutti. Lo ha ribadito il Patriarca di Venezia, cardinal Angelo Scola, nell’omelia in occasione della Madonna della Salute, festa veneziana. ‘Il crocifisso e’ a favore di tutti, nessuno escluso – ha detto Scola ai fedeli – e’ un valore per tutti, per tutto l’universo mondo. Toglierlo dai luoghi pubblici in cui i nostri padri lo hanno posto e’ un impoverimento dell’umano in quanto tale. Significherebbe spegnere speranze, ottundere desideri’. ‘C’e’ un ma – ha aggiunto il Patriarca – il crocifisso puo’ essere simbolo inclusivo di tutti solo se i cristiani, i suoi, si giocano con Lui in prima persona dentro tutti gli ambiti dell’umana esistenza. Come sua Madre, cosi’ delicata e decisa nel prendere, a Cana, iniziativa a beneficio degli ospiti del banchetto: venuto a mancare il vino, la madre di Gesu’ gli disse: Non hanno vino’.

    Riprodotto da:
    AGI News On
    21 nov. 2009

  • From cecilia davanzo on Riunione "Community Risorsalongevita.org"

    Credo che comunque convenga orientarci per il termine inglese, è più tecnico. La parola comunità può essere fuorviante per l’uso che da sempre se ne è fatto.La nostra diventa una comunità virtuale, dove fondalmentamente ci può essere lo scambio e il confronto, ma la gestione dell ‘incontro diventa più problematica. L’esaustiva risposta di Giancarla mi ha chiarito e convinto.

  • From cecilia davanzo on Arriva un nuovo farmer's market

    Grazie dell’informazione, mi sembra un’ottima esperienza da approfondire.. con la conoscenza diretta.

  • From Bianca on Riunione "Community Risorsalongevita.org"

    Si sente dire spessissimo : Ma perchè tutte queste parole inglesi? Non ne abbiamo abbastanza di italiane? E allora perchè non diciamo :COMUNITA’, invece di community?

  • From Franca Gobbo on Libri digitali per anziani nelle strutture residenziali

    Ho scaricato e salvato un libro sul mio pc, ma non si è trasferito sul mio MP3, perchè automaticamente si cambia il formato. Non so più cosa fare! C’è qui qualcuno che mi potrebbe aiutare? Grazie

  • From Franca Gobbo on Libri digitali per anziani nelle strutture residenziali

    Che bella cosa i libri parlati, e non solo per le persone non autosufficienti. Io mi sono iscritta al sito :www.liberliber.it, che mette a disposizione di tutti, gratuitamente,una vasta audioteca

  • From Franca Gobbo on Arriva un nuovo farmer's market

    Sono stata due volte , e con piacere, a questo mercato e vi ho acquistato verdura e formaggi.