Il mio primo amore

Nei giorni scorsi ho assistito, nella sede di Agorà, assieme a mia moglie e altri amici alla proiezione del film Vacanze in Inghilterra. Non mi prolungo  nella trama del film, ma la fine dello stesso ha risvegliato in me un ricordo molto doloroso. Come il protagonista...

leggi tutto

TE VOJO BEN

TE VOJO BEN Te vojo ben parché te sì mio, dolse, prepotente e caro. Parché sento el to corpo rumegare tuto tacà de mi. Te vojo ben parché te me ghe scuasi sgrafà ła pełe sensa voere ma co tanta passion, dispetoso, bałarin, dolse bestion. Te vojo ben parché so che no...

leggi tutto

CARNEVALE CON AGORA’

Anche il Carnevale di Agorà, come a Venezia, nel segno del colore. Ospitati nel grande salone del Centro Servizi  del Civitas Vitae i soci di Agorà hanno festeggiato in allegria il carnevale insieme con alcuni ospiti dell’Airone e del Santa Chiara, diventati ormai da...

leggi tutto

LYN and her English breakfast

I nostri studenti d’inglese hanno da qualche lezione anche il piacere e la fortuna di avere disponibile Lyn, per conversare con una vera inglese che parla, come dice lei,  il Queen’s English  e per scoprire qualche curiosità del suo paese. Un paio d’ore ogni martedì...

leggi tutto

In un giardino

In un giardino c’era una bellissima rosa però nessuno la tagliava perché al suo lato c’era un grande ranocchio grasso e brutto. Un giorno la rosa, molto arrabbiata, gli disse: “Perché non ti allontani da me? Così il ranocchio, molto triste, si allontanò… La settimana...

leggi tutto

“TERRAMATTA” di Costanza Quatriglio

SABATO 2 FEBBBRAIO ORE 15:  Tutti all’Auditorium Pontello per conoscere Costanza Quatriglio, la giovane regista del film-documentario presentato alla 69a  Mostra del Cinema di Venezia, vincitore del Premio Civitas Vitae .  Un’opera nata dal particolarissimo diario...

leggi tutto

Perchè mio nipote si chiama Leonardo

Come molti di voi già sanno, e quelli che non lo sapevano lo vengono a sapere ora, il 30 gennaio è nato mio nipote. Il marito di mia figlia è danese. All'inizio della gravidanza, quando non c'è molto da fare se non aspettare, si comincia a pensare al nome,...

leggi tutto

AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI 2012 / 2013

DOMENICA   03 FEB.  CARBONARA DI ROVOLON                                                                                          DOMENICA 10 FEB. VILLA DI TEOLO PD                                                                ...

leggi tutto

IL NONNO DEL CUORE

                                                                                                     SCRITTO DA     ORFEO CRIVELLARI   E CONSEGNATO      ALLA  ...

leggi tutto
  • From paolo on TIMORI PER WINDOWS XP

    Il problema esiste.
    Speriamo che. essendo globale, in 20 giorni si trovi la soluzione.
    Ecco quanto ha scritto in proposito Giuseppe Bottero su La Stampa.

    =============================================

    Non sarà un cyber-collasso, ma è meglio che le banche corrano ai ripari. In fretta. A partire dal prossimo 8 aprile Microsoft smetterà di fornire i supporti per l’aggiornamento e la protezione di Windows XP, il sistema operativo più diffuso al mondo.

    Una scelta che rischia di creare problemi seri per il 95% dei bancomat e il 40% dei pc mondiali, tutti legati al software lanciato nel 2001 dal gruppo di Bill Gates: tra meno di venti giorni i sistemi saranno più vulnerabili agli attacchi degli hacker e dei virus. Per i privati la situazione è semplice: basta un aggiornamento. Per gli istituti, invece, è po’ più ingarbugliata: il processo di adeguamento sarà più lungo.

    «Fortunatamente Microsoft ha deciso di prolungare fino al luglio del 2015 il supporto del suo sistema Antivirus Security Essentials. Questo garantirà una maggior tutela ma non una completa immunità», ragiona Andrea Draghetti, specialista in sicurezza informatica. Più che gli sportelli, secondo Draghetti, rischiano i computer installati nelle banche, più vulnerabili perché più esposti. «Gli impiegati hanno accesso ad una serie di informazioni ben più vasta di un semplice bancomat e inoltre, spesso, non hanno limitazioni nelle movimentazioni di denaro».

    Secondo la Reuters, per cautelarsi, molte società (Jp Morgan in testa) avrebbero già stipulato accordi con Redmond affinché i tecnici di Microsoft continuino a fornire aggiornamenti di sicurezza. Si calcola che per il solo supporto agli Atm britannici si spenderanno dai 50 ai 60 milioni di sterline. Ieri, dalle pagine del Financial Times, il direttore della sicurezza dei computer di Microsoft Timothy Rains ha cercato di rassicurare gli utenti. Troppo poco per allontanare lo spettro degli attacchi: secondo Jaime Blasco, ricercatore della Allien Vault, «più persone utilizzano lo stesso software, più aumentano i pericoli». La soluzione? Creare sistemi informatici ad hoc ma – dice lo specialista – «le aziende lo considerano troppo costoso».

    Gli istituti italiani, sul fronte della sicurezza digitale, continuano a tenere alta la barra. Lo scorso anno hanno investito 4,2 miliardi di euro confermando la spesa del 2012. L’attenzione per l’hi-tech trova conferma anche nelle previsioni di spesa formulate dalle banche per il 2014: secondo uno studio che viene presentato oggi al Forum Abi Lab di Milano, la metà dei gruppi, infatti, prevede addirittura di incrementare gli investimenti in tecnologia (50%), mentre quasi un terzo pensa di mantenere costante il budget Ict rispetto al 2013.

    ================================================

    Paolo

  • From maria ravazzolo on JOGGING FA BENE ALLA MENTE

    Ah, quante cose positive si imparano!

  • From maria ravazzolo on COME UN FIORE

    Rino, sei una bellissima persona, il tuo modo di agire traspare dalle tue poesie!

  • From giancarla milan on CRONACA DI UNA SERENA, PIACEVOLE ED INTERESSANTE GIORNATA A ROVERETO

    Mi sto rendendo conto che le risorse di Agorà sono in meravigliosa continua crescita. E’ primavera e i nuovi soci stanno sbocciando come dei fiori… mentre i più vecchi non vogliono esssere da meno e stanno dando ancora di più.
    Che cos’altro può desiderare chi è alla guida di un’associazione?
    Grazie infinite a tutti per quello che fate e per la vostra infinita disponibilità, che un po’ alla volta vi sta togliendo anche i fine settimana!
    Giancarla

  • From danilo solda on LE VIE DI PADOVA

    paolo
    [email protected]
    37.116.248.94
    Inviato il 11/03/2014 alle 6:19 pm
    Bella idea !!
    Sarebbe bello che qualche socio fosse in grado di giustificare la toponomastica, attuale e precedente, delle varie vie.

    Paolo

  • From danilo solda on LE VIE DI PADOVA

    giancarla milan
    [email protected]
    88.42.227.114
    Inviato il 11/03/2014 alle 3:47 pm
    Fa piacere mettersi alla prova per verificare se conosciamo tutte queste vecchie vie di Padova. Talvolta non sappiamo nemmeno dove sono..via Locatelli, via dell’Arco…Mah! Strade che noi facciamo magari da tanti anni senza alzare gli occhi e leggere la targa.
    Bravo Paolo, adesso che fai il tutor a Terza Età Protagonista, devi meritarti questo nuovo incarico con qualche ricerca interessante!
    Giancarla

  • From lucia on COME UN FIORE

    Ma quanto ci illumini con le Tue poesie
    sempre positive
    Grazie

  • From lucia on CRONACA DI UNA SERENA, PIACEVOLE ED INTERESSANTE GIORNATA A ROVERETO

    Bella questa cronaca della giornata passata a Rovereto
    e della tua disponibilità in Mediateca, bravo e bello che una Nuova
    Entrata collabori con Agorà
    LuciaMediateca