Lyn e i suoi ragazzi

Dopo una cena veloce ma abbondante al Ristorante Buffet "Il Dodo"  in zona Guizza, dove abbiamo rischiato di partecipare alla serata dei "single"...  siamo andati ad assistere allo spettacolo messo in scena dalla nostra socia Lyn con una sua collega.  Un delizioso...

leggi tutto

CERCANDO L’AMORE

CERCANDO L’AMORE Camminavo solo verso l’ignoto lungo strade deserte cercando amore. Un capitello polveroso e stracco m’ha fermato. Ho trovato te Cristo mio Signore. Sembravi abbandonato con quel lumino bruciacchiato e spento. Tu, il padrone del mondo eri solo....

leggi tutto

SOCI IN FOTOGRAFIA

 SOCI IN FOTOGRAFIA Pubblico i miei articoli firmandoli con nome e cognome non servendomi di un nickname. Raccolgo l’invito di Donato rendendo pubblica anche la mia immagine. Francesca Boldrin

leggi tutto

TUTTI I SOCI DI AGORA’ sul BLOG

HO UN IDEA FISSA , DA QUANDO SONO ENTRATO IN AGORA , MI SONO CHIESTO COME MAI SIAMO IN TANTI MA NON CI CONOSCIAMO TUTTI PER NOME , LA MIA FISSAZIONE  E' DI POTER VEDERE DELLE PERSONE CON IL PROPRIO NOME  IN EVIDENZA . NON E' POSSIBILE MI DICONO PER LA PRIVACY, MA SE...

leggi tutto

ELEZIONI 2013

Anche in occasione delle elezioni politiche di quest'anno è stato istituito un seggio elettorale presso la struttura Paolo VI nel locale di fronte alla sede di Agorà, cioè nella sala multimediale dove generalmente proiettiamo i film e teniamo le nostre riunioni ecc....

leggi tutto

TEATRO VERDI

TEATRO VERDI Lo scorso giovedì 21 gennaio, al Teatro Verdi, ho assistito alla recita della commedia “Riccardo Terzo” di William Shakespeare. Altri Soci di Agorà hanno condiviso con me i posti nelle file del secondo ordine di palchi del teatro. L’interprete principale...

leggi tutto

Nonni del Cuore del 3° corso

Lunedi  18 Feb. 2013 Ci siamo riuniti per approfondire i significati delle parole usate per sofisticare o rendere più importanti  certe presentazioni . Molti di questi termini usati , non sono proprio adeguati al pubblico comune , ci hanno incuriositi nel loro uso...

leggi tutto

INCREDIBILE NOTIZIA

INCREDIBILE NOTIZIA Con lentezza naturale passano gli ultimi spicchi di luce giallo/rossastra. Si spengono così le ultime ore del giorno. Filtrano tra le sfogliate piante dell’inoltrato inverno le prime ombre della sera. Ma non è stato un’indifferente giorno quello...

leggi tutto

A volte i sogni possono diventare realtà

Per fare della vita la nostra vita dobbiamo sapere cosa amiamo. Ma questa operazione, che dovrebbe essere naturale e istintiva, il più delle volte si presenta delicata e malagevole. Abbiamo subìto molte volte l’influenza degli altri, ma sappiamo che possiamo bastare a...

leggi tutto
  • From lucianaceron on 2014: si riparte!

    Si si riparte, ma sembra che,non sia un ripartire ma un continuare a festeggiare,c’è qualcuno/a che non disdegna lo spuntino ed è sempre immortalata a magnà sembra che all’Agora’ non faccia,altro ( che figura !!!???) Ma lo stare insieme, per compagnia, lo si fa volentieri, sono le rotondità che aumentano !!!!!!
    Venite, venite, ora è carnevale.

  • From nereo on 2014: si riparte!

    Paolo,hai proprio ragione a dire che a pensare male è un peccato!!
    Però è anche vero che non si perde mai un’occasione per festeggiare!!!
    Buon rientro a tutti ed un arrivederci a presto!!
    NEREO

  • From maria ravazzolo on Il Natale di Lucia Seresin, nonna del cuore fra gli angeli

    Ci vedremo in Paradiso, cara Lucia e ci conosceremo meglio lassù. Ciao e arrivederci!

  • From paolo on 2014: si riparte!

    Meno male che il Blog è frequentato (….. poco) solo dai soci e, tra l’altro, da quelli più ….. navigati !!
    Altrimenti si potrebbe pensare che Agorà sia un’associazione di goderecci luculliani !
    L’ultimo articolo dell’anno scorso riguardava la cena di baccalà, il primo di quest’anno il brindisi di inizio attività con fetta di panettone e …… kiwi, in mezzo abbiamo letto l’articolo sul Capodanno, con relativo cenone, in montagna !!!!

    Paolo

  • From paolo on STRADA FASENDO

    Un bel pensiero per poder cominsiar l’ano novo in serenotà.

    Paolo

  • From civanni on Buon anno dalla montagna

    Quest’anno avrei dovuto essere qui. Forzatamente ho rinunciato. Ho finito l’anno in bruttezza. Un brindisi con se stesso non è il massimo.
    Comunque ho puntato tutto sulle prospettive del 2014. In piena solitudine uno ha la visuale più approfondita della vita ed è toccato anche da una ottimistica speranza di risalita.
    Di conseguenza anche una predisposizione maggiore al dialogo, alla comunicazione, al vedere gli altri con più indulgenza.
    Per dirla con S.Paolo: “Considerare gli altri superiori a sè”
    Penso allora di dare una ulteriore svolta alla mia vita, quella di una attenzione per tutto quello che succede nella vita.

  • From giancarla milan on Lucia Nonna del cuore

    Carissimo Gianni, conosci la mia grande stima per te e per Alberta e so quanto vi siete adoperati per aiutare Lucia. Enorme e ancora più importante è il compito che già avete iniziato con vostra nuora e la sua giovane famiglia che devono dimenticare e costruirsi un futuro il più sereno possibile.
    Hai ragione tu, nessuno poteva prevedere che Lucia, pur nella sua esistenza colpita da tanti dispiaceri, meditasse di arrivare a tanto mettendo i suoi figli in una situazione così angosciante. L’amore di una mamma conduce ad altri percorsi, ma quale misterioso intreccio di sentimenti si scatena in una mente sconvolta?
    Quando hai voglia di scriverci, fallo. A me fa molto bene e lo consiglio a tutti. Ora sei uno dei nostri “blogger” e ti dò il benvenuto, anche se la motivazione del tuo primo articolo ci provoca una stretta al cuore.
    Un abbraccio a tutta la tua famiglia. Giancarla

  • From paolo on Lucia Nonna del cuore

    Gentile Gianni la sua intromissione è bene accetta e molto gradita, anche se l’occasione è molto triste.
    Quando qualcuno di noi ci lascia, un velo di tristezza cala sui nostri cuori ma è nella logica della vita.
    La vicenda di Lucia ha colpito molto me personalmente ma anche molti dei nostri soci, in modo particolare quelli che le sono stati più vicini nelle varie occasioni, e ci fa pensare sulle complessità della mente umana.

    Paolo