RICORDI FANTASIE O SOGNO

RICORDI FANTASIE O SOGNO Non guastiam l’ora con tristi ricordi del passato, troppo bello il presente con l’amor mio avvinto a me. Rompiam tradizionali usanze malcelate invidie e bigi occhi torvi. Siam felici noi e soavemente tra loro andiamo per la divina sorte di...

leggi tutto

Una festa al Museo

Ieri, 10 marzo al Museo Veneto del Giocattolo si è svolta la festa di compleanno per Gaia. Sorprendendo tutti, addetti al Museo e nonni, ed anticipando un'idea in divenire,  i genitori di Gaia hanno chiesto di poter organizzare la festa per i 7 anni della loro...

leggi tutto

CENA DEL GIORNO PRIMA

CENA DEL GIORNO PRIMA Noi Socie di Agorà la giornata internazionale della Donna l’abbiamo festeggiata un giorno prima, perché siamo andate a cena con i nostri amici Uomini. E’ stata una serata molto piacevole e divertente, organizzata dalla nostra Presidente in due e...

leggi tutto

Le nozioni di bene e male

Per l’oncologo Umberto Veronesi, sostenuto da antropologi, genetisti, psicologi e psichiatri, le nozioni di bene e male sono innate in tutti gli uomini: dai cromosomi deriverebbero la generosità verso i soggetti più deboli e inermi e perfino il riconoscimento dei...

leggi tutto

ORGOGLIO DI NONNO

ORGOGLIO DI NONNO Nella mattina di giovedì ha fatto capolino in segreteria il nostro Socio Paolo, frequentatore del Blog e attivo nella Mediateca. Il viso di Paolo era illuminato da un largo sorriso e mi guardava. Ho pensato distrattamente che fosse contento di...

leggi tutto

Lyn e i suoi ragazzi

Dopo una cena veloce ma abbondante al Ristorante Buffet "Il Dodo"  in zona Guizza, dove abbiamo rischiato di partecipare alla serata dei "single"...  siamo andati ad assistere allo spettacolo messo in scena dalla nostra socia Lyn con una sua collega.  Un delizioso...

leggi tutto
  • From paolo on PANICO

    Interessante articolo, scritto molto bene da Ivan di cui ormai da tempo conosciamo le qualità di narratore sia a voce che con, si sarebbe detto decenni fa, la penna.
    Fortunatamente non ho avuto le esperienze di Ivan, ma il panico è una brutta ‘bestia’ molto pericolosa, frutto dell’ignoranza e dell’impreparazione delle persone, per contro c’è qualcuno che sottovaluta i problemi e non si rende conto delle situazioni di pericolo.

  • From paolo on 2 ottobre - Festa dei nonni

    Brava Giancarla, bella iniziativa !
    Io il primo ottobre ero fuori città ma trovo sia una bella idea festeggiare i “nonni”, anche se tra i soci presenti ce ne era qualcuno che nonno non è.
    Penso che sia stato anche positivo ritrovarsi a pranzo anziché a cena, qualcuno dei soci non esce volentieri alla sera, un po perché non ha piacere guidare con il buio, un po perché è abituato ad una cena leggera mentre le cene in compagnia non sono molto ‘leggere’

  • From Bertuzzi Dino on CALCIO - CAMPIONATO SERIE B - C. ( il punto alla sesta e quinta giornata).

    Mi associo a Paolo nel ringraziare Vitaliano, che da ex arbitro, ci aiuta a seguire le nostre due squadre di calcio.

  • From paolo on CALCIO - CAMPIONATO SERIE B - C. ( il punto alla sesta e quinta giornata).

    Sono ricominciati i campionati di calcio, ed il nostro ‘cronista’ ci tiene aggiornati sui risultati (aggiungendo qualche commento personale da esperto del settore) delle squadre padovane.

    Grazie Vitaliano

  • From Luciana Ceron on EL MISTERO DEA VITA

    Carissimo Rino, tu sei una fonte inesauribile, le tue poesie sono cosi tenere e cosi comprensibili, è un piacere leggerle e rileggerle, grazie….. un abbraccio
    Luciana

  • From Luciana Ceron on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    Ernesto, si chiamava: corni freschi, da saeoto ecc. e quando si incontrava con la Gaetana erano scintille, improperi a non finire, incalzati o provocati dagli affaristi di vari generi in Piazza Cavour, davanti al famoso Caffè Racca. Erano divertenti.
    Luciana

  • From milvia on EMANUELA

    Grazie Rino perché riesci sempre a toccare il nostro cuore con delle poesie così tenere e così vere. Non smettere mai! Saluti cari
    MILVIA

  • From Dino Bertuzzi on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    Ricordiamo anche, “Corni” e quel personaggio che chiamavamo “Pitoretto”. Non ho notizie in merito perché ero ragazzino, ma ricordo di averli incontrati in centro storico.

    • From danilo solda on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

      Corni lo ricordo molto bene, Pedalava con un carrettino a tre ruote con emblema in bella vista di un paio corna di bue molto vistosi e il cassonetto pieno di ferri vecchi, lo incontravi prevalentemente sul ponte del corso vicino ai giardini pubblici e gridava a gran voce Corniiii e ferri vecchi.
      Del “Pitoreto” non ho ricordi