RICORDI FANTASIE O SOGNO

RICORDI FANTASIE O SOGNO Non guastiam l’ora con tristi ricordi del passato, troppo bello il presente con l’amor mio avvinto a me. Rompiam tradizionali usanze malcelate invidie e bigi occhi torvi. Siam felici noi e soavemente tra loro andiamo per la divina sorte di...

leggi tutto

Una festa al Museo

Ieri, 10 marzo al Museo Veneto del Giocattolo si è svolta la festa di compleanno per Gaia. Sorprendendo tutti, addetti al Museo e nonni, ed anticipando un'idea in divenire,  i genitori di Gaia hanno chiesto di poter organizzare la festa per i 7 anni della loro...

leggi tutto

CENA DEL GIORNO PRIMA

CENA DEL GIORNO PRIMA Noi Socie di Agorà la giornata internazionale della Donna l’abbiamo festeggiata un giorno prima, perché siamo andate a cena con i nostri amici Uomini. E’ stata una serata molto piacevole e divertente, organizzata dalla nostra Presidente in due e...

leggi tutto

Le nozioni di bene e male

Per l’oncologo Umberto Veronesi, sostenuto da antropologi, genetisti, psicologi e psichiatri, le nozioni di bene e male sono innate in tutti gli uomini: dai cromosomi deriverebbero la generosità verso i soggetti più deboli e inermi e perfino il riconoscimento dei...

leggi tutto

ORGOGLIO DI NONNO

ORGOGLIO DI NONNO Nella mattina di giovedì ha fatto capolino in segreteria il nostro Socio Paolo, frequentatore del Blog e attivo nella Mediateca. Il viso di Paolo era illuminato da un largo sorriso e mi guardava. Ho pensato distrattamente che fosse contento di...

leggi tutto

Lyn e i suoi ragazzi

Dopo una cena veloce ma abbondante al Ristorante Buffet "Il Dodo"  in zona Guizza, dove abbiamo rischiato di partecipare alla serata dei "single"...  siamo andati ad assistere allo spettacolo messo in scena dalla nostra socia Lyn con una sua collega.  Un delizioso...

leggi tutto
  • From ietri ines on Corso di Formazione "Nonni del cuore...in azione!"

    è molto bello,
    solo la fantasia e la pazienza di nonno Sergio
    poteva realizzare questo “pinocchietto”
    Ines

  • From Carla Solmi on Veci amori

    La poesia è tratta da in libercolo di fescennini, letti in un’occasione conviviale.
    Farò ricerche in merito e ti darò qualche notizia.

  • From Franca Gobbo on Veci amori

    Mi piace questa poesia: ma non ho trovato notizie di questa poetessa.
    E’ contemporanea?

  • From abc.psy on Corso di formazione "Nonni del cuore...in azione"

    Carissimi nonni, che dire?! E’ stata anche per me un’esperienza veramente emozionante e coinvolgente e sono io che ringrazio voi, per la partecipazione, per la simpatia, per l’attenzione che mi avete dimostrato e per essere stati un ottimo gruppo classe con cui iniziare questo importante progetto!
    Ora non ci resta che entrare insieme nel vivo dell'”azione” nella Scuola dell’Infanzia, al Museo del Giocattolo e al futuro Pistodromo! Un in bocca al lupo a tutti!
    Un arrivederci a presto nelle prossime settimane,
    ABC

  • From giancarla milan on Alla sera

    Personalmente non ho mai sentito questa preghiera. Potresti tenerla per uno degli incontri culturali che avremo con gli ospiti del Santa Chiara. Sarà interessante sapere se qualcuno la conosce e se altri ne hanno ancora da raccontare.

  • From civetta on I Nonni servono ancora

    Caro Giovanni, anche se non scrivevi il tuo nome, si sarebbe capito benissimo che eri tu!!! Almeno lo avrei capito io, poiché rammento che di queste cose abbiamo parlato molto volte.
    Io credo, come già sai, che le cose non siano giuste o sbagliate di per sè, dipende come le usiamo. ad esempio, se tutta questa tecnologie non ci fosse, io ora non potrei né leggerti né scriverti…
    Da quando sono qui e vedo tutti i giorni voi e gli ospiti, penso spesso ai miei nonni che purtroppo non ho più.
    A volte mi trovo a ripensare alle storie che mi raccontava la nonna Gigetta o al nonno Toni che mi portava frittelle, mentine, fichi… a seconda della stagione.
    Stando con voi, sento tanto la loro mancanza e vi apprezzo ancora di più per quanto fate.
    Caro Giovanni, io credo che quel bambino chiedendo di fare la foto con te ti abbia già risposto…
    E non pensare che i ragazzzi d’oggi non abbiano bisogno di sentire affetto, sicurezza, saggezza…
    Io sono convinta che l’uomo per certe cose sia sempre uguale a sè stesso in tutti i tempi e in tutti i luoghi…
    Quindi, Cari Nonni, continuate così che ci siete non sono utili, ma io direi indispensabili!!!!
    Con tanto affetto.

  • From danilo solda on I Nonni servono ancora

    Caro Ivan (alias Giovanni Migliavacca) sei forte e dai una visione particolarmente toccante, per il tuo modo di pensare e coinvolgerti, in riflessioni toccanti e rispecchianti la vita moderna. Sei di esempio per tutti noi. Oserei invitare qualche altro nonno a scrivere le esperienze maturate nella sua vita.

  • From paolo on La Sorpresa

    Spetemo el seguito con curiosità